Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: profondi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205827
Garelli, Felice 12 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassunto . . . . » 73 CAPITOLO II. LAVORI 1. Necessità dei lavori . » 75 2. Utilità dei lavori profondi » 77 3. Avvertenze relative ai lavori profondi

Paraletteratura - Ragazzi

alle terre povere di ingrassi, spossate dalle coltivazioni, infestate dalle erbacce. Si applica eziandio quando si vuole, con lavori profondi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

rigogliosa si fa la vegetazione. I lavori profondi giovano a tutte le terre; risanano le umide, rinfrescano le asciutte. Ma a farli bene, bisogna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 106

, seguite da lavori, alternativamente profondi e superficiali, s'incorpora bene col terreno. Ma il modo migliore di applicarla è di farne composte. Per ciò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 128

poco a poco, con lavori profondi, i quali intacchino il sottosuolo, e ne portino su, ogni volta, una falda sottile a mischiarsi con lo strato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62

cagionato da natura compatta e tenace di suolo, vi si rimedia, in parte, con lavori a solchi profondi, e con opportuni correttivi terrosi, come già ti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

e profondi quant'è necessario, e tenuti sempre sgombri dalla terra che smotta, e dalle erbe palustri che li invadono. 2.Tuttavia i fossi aperti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 68

2. Utilità dei lavori profondi. 1. In un terreno soffice, e profondo, le radici si allungano, e spandono in ogni senso, e le piante vi crescono più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

3. Avvertenze relative ai lavori profondi. 1. Le arature profonde, nel più dei casi sono utili, opportune, e convenienti. Ma prima di farle, tu devi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 80

, fiancheggiate da solchi profondi. Le spianate sono aiuole larghe alcuni metri, alquanto rialzate nel mezzo, e separate da solchi superficiali. 2. Si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 82

senza orecchio; per terre compatte, o leggere; per lavori profondi, o superficiali. Quindi il coltivatore può scegliere l'aratro che più conviene alla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 90

2. Se l'aratro è ben costrutto, e il coltivatore sa maneggiarlo bene, il lavoro riesce anche ben fatto; cioè i solchi dritti, ugualmente profondi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

Angiola Maria

207178
Carcano, Giulio 3 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre e il figlio tacevano, assorti in profondi e contrarli pensieri; le due fanciulle, malcontente d'abbandonare così presto il nostro bel cielo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

vestito bruno, e coperta d'un velo, se n'andava, assorta in profondi pensieri, verso il camposanto suburbano di Porta Tosa. Il sole non era

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

letto; e, seduto su d'uno sgabello, col capo chino su le ginocchia, s' abbandonò a profondi e crucciosi pensieri. Poi, avendo il medico raccomandato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono grigi! - Occhi di gatto! - esclamai. - Sono gli occhi più brillanti, più fieri più profondi, più réveurs.... C' è tutto qui dentro! - E mi guardava

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212569
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, epuratrice e consolatrice che si spande da una serie numerosa, di capitoli aggruppati secondo il cammino meditabondo d'un pensiero curvato su i profondi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XII

I miei amici di Villa Castelli

214465
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; appena appena dalle stalle giungono i soffi profondi dei buoi, il battere degli zoccoli dei cavalli e il rumore delle catene smosse. Per l'aria si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 107

Cerca

Modifica ricerca