Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pieta

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204486
Giraud, H. 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

idiota, e Bugubù è un piccolo mendicante che chiede l'elemosina con questa cantilena: - Bu.... gu.... bu.... Abbiate pietà, di noi, mio buon signore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

da far pietà. I suoi tre amici cercano di consolarla. Maurizio ha passato un braccio intorno al suo collo, e tutti la baciano e cercano di farle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Angiola Maria

207208
Carcano, Giulio 14 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dio, che t'ha fatta bella come l'anima tua, Egli che ha voluto ch'io ti donassi ogni mio pensiero, ebbe finalmente pietà delle battaglie sofferte dal

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

prima, i buoni contadini avevano dimostrato certa onoranza e rispetto. Oh nessuno colà, in quel giorno, pregava con tanto fervore, con tanta pietà

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

, avete una cera che fa pietà.... Via! ecco quel che son divenute le nostre ragazze: vedete un po' cosa si guadagna a star nelle case de' grandi signori

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

muta e affannosa comteplazione, la sua sembianza suscitava nell'anima di sua madre una pietà mista a terrore. Alla fine la Giuditta, fatto un po' di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

disgraziate: poichè è un' arcana pietà del cielo che nutre il conforto della fiducia ne' momenti più gravi dell' affanno, e rivolge a consolazione d'un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

lasciò cadere il capo oppresso e stanco. Allora la pietà del cielo diffuse nelle gracili sue membra quel profondo sopore che somiglia al sonno, e che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 213

, appena coperti dagli ultimi cenci, e portanti. su le ginocchia le stampelle incrocicchiate, andar invocando lamentevolmente la pietà di chi era men povero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

delitto la pietà verso l'infelice orfanella? Era l' infamia che pesava sopra il nome di suo fratello, sopra quel nome innocente e caro? Essa tremava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

piccola testa su la tavola, e ruppe in un improvviso scoppio di pianto. Maria, che sola era stata sempre silenziosa, sentì pietà della Luisa; e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

si affacciava, in un punto, all'anima oppressa; e le sue interrotte parole erano piene di pietà e di dolore. La sola Marta era testimonio di codesti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

le conseguenze, le quali per la mia pietà potrei incontrare; ma non le temo. Nè fu pietà la mia, fu giustizia. A lui diedi tutto quel poco denaro che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

, gli amplessi con cui l'uomo s' unisce in società. La pietà; la misericordia, la gratitudine, l'amore, sono provocati, nudriti e rinforzati dalla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 373

ascoltatori, la pietà semplice e religiosa, quella pietà che finora non ho incontrato mai nè sotto gli archi de' santuarii delle più popolose città, nè in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

, ascoltiamo il consiglio della benevolenza, gustiamo la pietà, cerchiamo l' amore. Non tutti pensano che sia così, ma non importa: non sono io il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207501
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si sta volentieri. Ma al contrario, molte case campagnuole son tuguri che fanno pietà. Per lo più un'intera famiglia vive in una, o due stanzacce

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

bene. Ma chi potrebbe ridonarle l'amor del padre e della madre? Povera Mariuccia, fa proprio pietà!

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 6

. Come vedi, le Casse di risparmio sono una vera provvidenza per la povera gente; e la salvano dal ricorrere al Monte di pietà, dal quale poi non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 93

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.... - dissi io ridendo. - Da noi le signore si prodigano e non hanno tempo di pensare a sè. Bisogna aver pietà di loro, conte. - In quel frattempo mia

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212895
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivelato tutti i miei segreti.... Ti voglio bene, sento pietà per la tua giovinezza, per la tua innocenza, e ti parlo come ti parlerebbe una madre

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213888
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Belavo che era una pietà, ma almeno mi serviva per sentire meno forte il tututún del cuore.

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214200
Ciarlantini, Franco 3 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dove dormirà il povero vecchio che cammina a fatica reggendosi sul bastone? E avrà ancora qualcuno della sua famiglia che gli voglia bene? Che pietà

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 30

governa me che ti fui affidato dalla pietà celeste. Così sia». Chicchi, mezzo addormentato, dice degli strafalcioni e gli altri bambini ridono; però io

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 34

! E non c'era da disubbidire, ché la cattiva donna picchiava senza pietà e lo faceva persino mordere dal cane. L'acqua cantava nella fontana e a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51