Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patate

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204532
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Nicoletta: il salame e le olive, mescolati con una fetta di vitello, che a sua volta è stata sepolta da una valanga di patate fritte, e tutto ciò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205997
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calce); i piselli, e le fave, vogliono calce; il grano turco, le patate, le barbabietole, la vite, vogliono potassa. 3. Oltre le sostanze minerali

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 111

concime utile a tutte le terre, e a tutte le piante, specialmente alle viti, agli alberi fruttiferi, alle patate, ai prati umidicci, dai quali fanno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 131

lagni di scarsi prodotti. Se coltivi patate in terre umide, è naturale che esse infracidiscano; se pianti la vite in terre basse, è anche naturale che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

La giovinetta campagnuola

207685
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma ben fatta: patate ben lessate, polenta un po' condita, minestrone ben cotto, ecc. Poche massaie sanno l'arte di cucinare. Perchè vedono che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 101

pertiche nel granaio; patate e zucche in luogo sano, e riparato dal gelo. Neppure ti mancheranno alcune erbe per condimento, prezzemolo, maggiorana, timo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 102

mescoli cruschello, o farina di segala, di formentone, di castagne, o di patate, bisogna impastarlo bene — poi lasciar fermentare la pasta a un grado

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

, mèttivi polpa di patate crude, o un po' d'olio d'oliva. Se fa vescica, pungila con uno spillo, perchè si vuoti, poi la medichi con burro fresco. Se la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 110

vantaggiosa, ed economica. Il foraggio trinciato, e mescolato con radici di barbabietole, patate, farina, ecc., si mette in grossi tini di legno coperchiati

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 128

. A queste alternerai, o sostituirai paste di farina di formentone, avena, patate, foglie di lattughe, ecc., cotte con crusca. Le galline ti daranno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

, polenta, riso, paste, legumi, verdura, erbaggi, patate, castagne, funghi, frutti dal regno dei vegetali; l'acqua, e il sale dal regno minerale. Tutti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 60

; e con vero guadagno di forza, di salute, e di lavoro. Ascolta dunque, o giovinetta, i miei consigli. Con sola polenta, solo riso, o sole patate, non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62

Quell'estate al castello

213673
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la verdura dell'orto, degli stufati con tante patate. Alla sera una bella insalata con le uova sode, e buonanotte al secchio. Non ci stavo male, anzi

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214349
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

romana, piselli, baccelli (o fave) sèdani, cipolle, agli, porri, peperoni, pomodori, patate e carote. Anche le fragole, allineate lungo i viottoli, sono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 70

ben fatti e bene adoperati. Ii grano, il vino, l'olio, le patate, i fagiuoli vengono nei miei campi in virtù di questi arnesi e del lavoro continuo e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Sempronio e Sempronella

214607
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto giocare alla trottola, ma quella mattina non giocò alla trottola. Andò da un ortolano a lavorare, e la sera tornò con un cestino d'erbe e dí patate

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 16

Cerca

Modifica ricerca