Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: olio

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206029
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della birra, del vino (vinacce), dell'olio (sansa), ecc. Tra i concimi animali, il cessino (escrementi umani), il guano, i residui di animali morti, il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

Gemme - Corso completo di letture

206916
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: ih, ih, ih!... - E la buona mamma, che non è andata al lavoro per poterlo curare, gli dice: -Ma prendi l'olio, sii buono! - E quegli non ne vuole

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 63

Angiola Maria

207156
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

olio nelle lampare; poi, attraversata la chiesa, andava ad accendere un cero innanzi a un'immagine dell'Angelo custode, in una cappella a fianco dell

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

letticciuolo, a capo del quale pendeva un quadretto a olio, l' immagine della Madonna addolorata; e sotto, una candela benedetta e un crocifisso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207871
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, preparerai una specie di ranno chiaro, con cenere passata allo staccio, polvere di carbone, e un po' d'olio d'oliva. Spalmerai con questo liquido gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

affetti, e disponi in vaso a strati, con un po' di sale, aglio, e senapa, ben pigiati; versi un po' d'olio e aceto, e cuopri. I peperoni, li fai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 104

, mèttivi polpa di patate crude, o un po' d'olio d'oliva. Se fa vescica, pungila con uno spillo, perchè si vuoti, poi la medichi con burro fresco. Se la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 110

d'olio, lo metti sulla punta d'un ferro, lo accendi, e fai colare sulla ferita le goccie infocate. Aggiungi qualche bevanda cordiale, ed eccitante

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 112

spirito di vino, il quale impedisce ai colori di stingere, e smontare. Con quest'acqua laverai prima le macchie, indi il resto. A levare le macchie d'olio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

, delle noci, e del lino, da cui s'è ricavato l'olio; la polpa delle pere e delle mele rimaste nella fabbricazione del sidro; gli avanzi delle fabbriche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 124

, come l'olio, viene a galla. Ma poi, anche non si venisse a scoprire la bugia, forse che Dio non vede nel cuore? Non lo sa la coscienza? La bugia è un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 16

l'olio, viene a galla. 18.La bugìa ha le gambe corte. 19.Abbi la ragione per guida anche nelle minime cose. 20.La compagnia delle persone oneste è un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

Quell'estate al castello

213744
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'acqua. Acqua ferma come un olio, nera come il catrame; il cerchiolino di luce della pila ci

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214402
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ben fatti e bene adoperati. Ii grano, il vino, l'olio, le patate, i fagiuoli vengono nei miei campi in virtù di questi arnesi e del lavoro continuo e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Sempronio e Sempronella

214610
Ambrosini, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al terzo piaceva giocare alla palla, ma quella mattina non giocò alla palla. Prestò i suoi servizi a un droghiere e rincasò con una boccetta d'olio e

Paraletteratura - Ragazzi

errori. Esso fu scritto su un tavolino che traballava sulle quattro gambe, in una cameretta fredda, alla luce di una lampada a olio. È il lavoro di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 12

lucerna si spegneva presto e non c'era più olio nella credenza, perchè la casa era povera. Il ragazzo apriva le imposte e leggeva al chiaro di luna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

Cerca

Modifica ricerca