Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nonno

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204486
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mamma disse che in provincia, da mamma - Duflet, che era stata cuoca dal mio nonno, avremmo speso meno. E quando la mamma morì, quella brutta vecchia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Angiola Maria

207351
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non mandava d'una lucciola estiva. « Oh Madonna santissima!» disse la vecchia, « siete voi?» « O caro il mio nonno! » soggiunse la fanciulla, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 335

rozzo dolore che non conia frasi, e di conforto non vuol saperne. Nessuno, fuorchè il buon campagnuolo, mi parla più del suo nonno buon' anima

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

La giovinetta campagnuola

207511
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'educazione. Il nonno, e la nonna ti amano più che se fossi loro figlia: tu devi riamarli, come ami il padre, e la madre. Anche alle zie, ai nipoti, alle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 10

L'uccellino azzurro

212817
Maeterlink, Maurice 4 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dietro l'albero.... (Nonna Tyl apre gli occhi, alza la testa, si stira, sospira, si volta a guardare Nonno Tyl, che piano piano si sveglia anche lui

Paraletteratura - Ragazzi

ORE BABBO TYL NONNA TYL NONNO TYL PIERINO ROBERTO GIANNETTA MADDALENA PIERINA PAOLINA ENRICHETTA LA NOTTE IL SONNO LA MORTE LA QUERCIA L'OLMO IL FAGGIO

Paraletteratura - Ragazzi

: Costume classico delle mendicanti nelle fiabe. Al primo atto si può sopprimere la trasformazione della Fata in principessa. BABBO TYL, MAMMA TYL, NONNO TYL

Paraletteratura - Ragazzi

?... IL MONTONE Nulla, piccino mio.... Hai soltanto mangiato il mio fratellino, le mie due sorelle, i miei tre zii, mia zia, il nonno, la nonna

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213685
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire che non è affatto antico. L'ha fatto costruire mio nonno quarant'anni fa, più o meno. È un'imitazione dei castelli medioevali, si vede che gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

I miei amici di Villa Castelli

214255
Ciarlantini, Franco 4 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Presepio 42 Il regalo del nonno 44 La zingarella 45 XXXI dicembre 46 I proverbi del mese 47 Anniversario triste ivi La furberia di Mariannina 48 Il nuovo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

buoni e silenziosi. Mario e la sua sorellina, che ricordano il loro nonno morto da poco tempo, stanno accanto alla loro mamma e chinano il capo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 20

IL REGALO DEL NONNO Povero nonno! l'aveva cercata in tutte le botteghe del vicino paese, quella bambolina bionda, piccola piccola, un po' brutta, con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 44

IL "PROFETA DEL TEMPO" Nonno Tonio a Villa, Castelli è detto anche il «Profeta del tempo», perchè sa indovinare il tempo che farà. Quando i vicini lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca