Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mise

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204486
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mise tutto sossopra e trovò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Gemme - Corso completo di letture

206862
Grassini, G. B., Morini, Carla 5 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorprendere questo topolino Mise allora nella dispensa, in modo che non si vedesse, una trappola che lasciava scorgere un bel pezzetto di formaggio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 12

- Vip mise superbia e credette di essere differente dagli altri asini anche nella voce. Perciò volle provare a... cantare. Come ragliava forte! Si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 18

vero niente di tutto ciò. Lo chiamavano «Spaccamonti». Una sera la sua mamma lo mise a letto e ritornò in cucina per rattoppare i calzoncini del figliolo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

singhiozzando il bimbo. Lucio allora d'un salto raggiunse il berretto, lo raccolse, e lo mise in testa al ragazzino che sorrise tutto contento.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41

La Luisa non è educata. La signora maestra mise vicino all'Emilia la Luisa, pensando: - Speriamo che prenda buon esempio e che divenga buona anche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 52

Angiola Maria

206974
Carcano, Giulio 19 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nascosta, e per un andito nella cucina: di là, salita una scaletta torta e buia, mi mise dentro uri salotto, dove mi disse d'aspettare, e mi piantò solo

Paraletteratura - Ragazzi

Al domani, il vicecurato si mise in via per la sua parrocchia. Caterina non potè trattenere alcune lagrime, mentre il figliuolo, facendo per montar

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

. Maria mise insieme le sue poche robe; e la mattina, nell'andare dall'una all'altra stanza, le pareva che quell'abbandono le pesasse sul cuore, e quel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

lettera, come se in quel foglio fosse l'ultimo consiglio della sua povera vita perduta; lo suggellò, e sopra vi mise il nome di suo fratello. Poi, di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

, ma di non essere ancora in istato d'abbandonar la sua camera. Si mise a lavorare, ma quasi le sue dita non potevano adoperar l' ago, nè tenere le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

! » E così dicendo, trasse fuori dalla cassetta della tavola una borsa, e gliela mise innanzi. Il vicecurato, alla vista di quell' oro, arse di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

prese per mano, e senza accennare alla più lontana idea di ciò ch'era stato, gli mise innanzi, con parole amichevoli e gravi, le nuove urgenti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

fin sotto il mento in una palandrano nero. La fanciulla mise un grido, balzando indietro atterrita; la vecchia spalancò tanto d'occhi, e facendosi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

qualcheduno, mise sossopra la casa, il vicinato, e raccontò a tutti il suo gran caso. A crederle, si trattava di cose straordinarie; ma, com' ella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

.... » « Ah sì?... » domandò, strabiliando, la marchesa; « veramente, è una circostanza che non mi piace affatto.... Ma chi vi mise in quella casa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

contemplarla lungamente, gli parve bella: era Ghita. E poi, vista la fanciulla uscire, le si mise dietro, la seguitò come la sua ombra fedele, e così fece per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

severo; il quale salutò d' un cenno della mano le due giovinette, poi si mise a sedere. Vittorina gli corse al fianco, e lo baciò in fronte, con una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

bestiale. Volendo parlare, balbettò; ma, al primo vederlo, la fanciulla mise un disperato grido, un grido soffogato dal terrore, e corse a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

si mise per una viottola di traverso, che la guidò al sagrato d'un' antica chiesa, fuor dell'abitato, che quei del paese chiamano Ia Madonna de

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

borgo, allora taciturno e quasi deserto, si mise per la vecchia strada di Como, lungo una bella costiera orlata dell' ultime cascine del paese, e con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

altra guisa novella alcuna, si mise in mente che la si fosse ricoverata al suo paese, presso qualche parente; e partì con questa certezza. Venuto fino a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

mise, nè mai rinneghi sè medesimo, nè venga a patto con la propria coscienza, potrà dire un giorno: O Signore, anch'io feci la mia parte di bene, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

era sano, che l'ho creduto un miracolo. E io partii allora, e fu lui stesso che m' imprestò il suo biroccio, e mi mise le redini in mano.... Ah

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

il suo disegno, a' avvicinò all' amico, e gli sì mise accanto, in atto d' aspettare: ma quegli non si riscosse, e continuava a scrivere. « Che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Per noi povera gente ci vogliono storie di poveri, storie di buoni, per darci un po' di coraggio a sopportare le nostre miserie. - Poi si mise a ridere

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213924
Solinas Donghi, Beatrice 10 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un mal di testa. Dopo colazione, se la bambina non è ancora scesa, andrai magari a darle un'occhiata, cosí intanto parlate un po'. Si mise a ciarlare

Paraletteratura - Ragazzi

detto, potevo persino capire che in un certo senso mi invidiasse. Poi finalmente si mise a leggere la sua lettera; e di quel giorno non c'è da raccontare

Paraletteratura - Ragazzi

informarmi. L'impiegato non ci mise né due né quattro a chiamarlo. Magari si era anche offeso della risatina. Altre persone intanto erano venute a quello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

non le importava un fico. Era diventata troppo educata. Mise via la lettera, e stop. Anche gli zii cercarono di spiegarle nella maniera migliore questa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

mise da parte: diceva che poteva servirle per la vecchiaia. Prima però fece un bel regalo per uno a tutti noi nipoti. Il mio fu una bellissima

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 162

figura che ti accompagni col liuto. Si mise in posizione giungendo le mani sulla balaustra e guardando in su con gli occhi sognanti, io imbracciai il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

, poi Ippolita che dietro le sue spalle mi faceva il gesto della gran barba che ne aveva. In quel momento lo zio Ottavio mise fuori la testa dalla porta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

desse retta, invece si mise sul serio a cantare la canzone della campagnola, una roba allegra che allora andava di moda. Le andai dietro con la voce e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

La prima cosa che successe fu che si mise a piovere. Sorpresa sorpresa: chi ci pensava piú, con quel caldo. Uscendo dalla grotta non avevamo fatto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

mise paura. Quando mi trovai di nuovo sola con la mia amica mi era quasi passata la voglia di dirglielo. Tanto parlò lei, subito: - Te lo ricordi cosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

I miei amici di Villa Castelli

214320
Ciarlantini, Franco 8 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Figuratevi l'allegrezza della Cicala! Si mise a ridere; e rise, lise, rise tanto che ne scoppiò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 118

il cane corse via con la preda in bocca. Sapete che accadde? Mario si fermò e si mise a piangere; e «Moschino» dopo aver trascinato il berretto un po

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

dalla paura si mise a piangere. Le sue calde lagrime caddero sulla neve e questa si sciolse e un candido fiorellino sbucò fuori all'improvviso. La bimba

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

riscaldò. Intanto si fece intorno una gran luce e un Angelo si mise a carezzare il bambino annunciando forte che era nato il Salvatore del Mondo, Gesù

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 40

quattro Era la carrozza della principessa Mestizia. A veder tale spettacolo, lei che non aveva mai mossa la bocca a sorriso, si mise a ridere così di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

sostenga questa piccola pianta così utile. - Dopo poche settimane la vite, sorretta, mise foglie bellissime e tralci e fiori. In autunno apparve carica di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 61

Goffredo Mameli, poeta e guerriero, che mise a servizio della nostra Patria il suo braccio e il suo ingegno. Quando sarete più grandicelli saprete anche che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

. - Quale? - chiese il principe Febo. Bisogna indossare, sia pure un solo momento, la camicia di una persona felice. - Il Principe si mise in viaggio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

Sempronio e Sempronella

214677
Ambrosini, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto gentile - le rispose il ragazzo. E si mise a leggere. Ogni tanto interrompeva la lettura per domandare: - Non ti bruci mica? - Non mi brucio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

NEL BOSCO Maestro Saverio si mise in capo la berretta rossa, impugnò il bastone e disse a Sempronio e a Sempronella: - Questa mattina voglio condurvi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

IL RITRATTO RIUSCITO MALE Un giorno Sernpronio fece il proprio ritratto, si mise davanti a uno specchio e comincio a disegnare. Prima la testa, i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

. Il paesano, ch'era cacciatore, mise un grido, e non si poteva dar pace di non avere il fucile. - Oh! - esclamò il compagno - vi meravigliate tanto per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

mise a volare pei dintorni, chiamando gli uccelli e dicendo: - Compagni, correte correte: distruggiamo tutti quei semi di canapa, altrimenti, vi dico

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 72