Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: memorie

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

206956
Carcano, Giulio 17 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frequenza degli uomini, la leggiadria delle donne.... È la terra de' nostri padri, dell'antica nostra religione, delle poche sante memorie che ancora ci

Paraletteratura - Ragazzi

' abbracciarono! con che fratellanza di gioia e di dolore rinnovellarono le memorie della giovinezza! Come lagrimarono i compagni che non erano più, ch' eran

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

, ricomparve su l'uscio, tenendo sotto il braccio un piccolo fascio di carte, e alcuni libri (erano le memorie, il breviario , un vecchio Dante, e la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

cuore travagliato quelle stesse memorie che a un cuore libero sarebbero troppo molesto peso. E così forse il Signore le preparava a poco a poco a una ben

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

vasta e sacra campagna, tutta semi- nata di basse croci, e a quella gente buona e fedele, venuta a consacrare un'ora alle memorie e alla preghiera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

stare di nascondere fra le mani il volto, e le lagrime che quelle memorie le richiamavano su gli occhi. « E questo vostro fratello cos' era?... » Così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

mai egli sovvenne la disgraziata sua donna di quelle consolazioni che cancellano tante memorie penose, nè mai le fu largo di quelle sollecite cure che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

sinistre che l' assediavano, o le persone amiche con le quali immaginavasi di parlare e di piangere. Allora i suoi pensieri vagavano nelle torbide memorie

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

Cadeva l' autunno del 184*. Sull' imbrunire d una di quelle care e malinconiche giornate, in cui le memorie dell' amore e dell'amicizia risvegliano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 326

del suo credito e de' suoi conviti, e vendevansi a gara alla sua potenza. Il giovane amava le solenni memorie domestiche, e l'antica grandezza di sua

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

storia di Angiola Maria. Ma pure, confidando di trovare almeno qualche dimenticata reliquia delle memorie del vicecurato, che mi facesse più sacro il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

pescatore; nè uscito mai dalla cerchia de' miei monti, altro non avrei imparato ad amare che la pace e la tempesta del lago. - Le memorie del passato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

, vicino a lei sugli scalini della nostra porta: e che le farò raccontare un'altra volta la storia de' poveri morti di Torno. Oh! quante memorie leggiere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

non ragionando che delle sue lontane memorie, de' tempi burrascosi di sua gioventù, e de'suoi buoni padroni; e Caterina divideva colla figliuola le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

; le memorie del dolore, le memorie di questa terra, si mischiavano alle interrotte frasi dei salmi che le sue labbra recitavano susurrando. Intanto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

malinconia, che tanto cara alle anime che vivon di sè stesse e delle loro memorie, quando le rapisce la contemplazione dell'infinito, d'onde nè l'occhio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

d'argento. Pendevano dalle pareti antichi ritratti di famiglia, quell'ultime memorie de' nostri vecchi, che oramai non hanno altro rifugio che i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

Quell'estate al castello

213931
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Caterí dalla trecciolina e altre storie 59 Bianca Pitzorno, Streghetta mia 60 Angela Nanetti, Le memorie di Adalberto 61 Bruno Munari, Un fiore con

Paraletteratura - Ragazzi

Cerca

Modifica ricerca