Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lungo

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Otto giorni in una soffitta

204601
Giraud, H. 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella sera Nicoletta trova il tempo un po' lungo: si annoia e sospira profondamente, accarezzando Matù che è placidamente coricato e trova la vita

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

lungo disteso per la scalinata. Rialzatosi a stento, nonostante l'aiuto dei fratelli e di Maria, che ha lasciato andare il paniere, ride nervosamente ed

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205543
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si ricorre al maggese. Il maggese è un lavoro destinato a lasciare il terreno improduttivo, per un tempo più o meno lungo. È completo il maggese, se

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

fanno buon lavoro, ma lungo, e costoso. Re degli strumenti agricoli è l'aratro: e tu ne esaminasti la particolare struttura. L'aratro chiama dietro sè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 106

legno, forma le piante legnose. 2. Le gemme, o bottoni, escono lungo i rami, o alla loro estremità. Si svolgono in rami, in foglie, in fiori. 3. Le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

mesi; quali in un anno, quali in due; ed altre in tempo assai lungo. E notasti che le piante coltivate richiedono cure diverse, secondo che sono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

mestiere, eccoli come sono (fig.7): In essi tu distingui tre parti principali, tutte in ferro: il coltro, il vomere, e l'orecchio. Il coltro è un lungo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Ridi ridì

206249
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambini, canta e recita con loro, ma diverte gli adulti e li accosta ai giovanissimi in un lungo, perenne gioco a puntate. Si è detto e si è scritto, più

Paraletteratura - Ragazzi

Gemme - Corso completo di letture

206896
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tutti i ragazzi circondarono la carrozzetta. Anche Lucio e la Maria, tenuti per mano dalla mamma, si avvicinarono. Una bella capretta dal pelo lungo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

Angiola Maria

207314
Carcano, Giulio 16 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. » « Dev' essere » rispondeva ancora il curato « una società d'uomini dotti, filosofi, letterati e simil gente, i quali da lungo tempo hanno mandato in que

Paraletteratura - Ragazzi

nessuno.... » « Ma che diamine mai?... » « Lo sapete voi?... lo so anch' io. Fu un serio e lungo interrogatorio di lui, di lui stesso.... capite? - E vi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

traghettò a ****, dov' erano i cavalli di suo padre Qui giunto, condusse fuori uno svelto e brioso leardo; montò in sella, e seguitando i sentieri lungo la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

, nè all'ora consueta del pranzo, nè a quella del tè. Ella s'era chiusa nella sua camera. Dopo lunghi pensieri e lungo affannarsi, aveva scritto una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

del palazzo, in attenzione curiosa, d' ognuno ch' entri o passi. Da quella finestra vedevasi, per il vano del portone, lungo tratto della frequentata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

parlare di quel poco di verità che per me si poteva conoscere. E poichè qui m'avvenne di farvi troppo lungo discorso di me, sola una cosa voglio dire

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

quasi del tutto il viso pallido e le bianche mani tremanti di freddo; nè lungo la via aveva detto mai parola, ma era stata così cheta, che il buon

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

borgo, allora taciturno e quasi deserto, si mise per la vecchia strada di Como, lungo una bella costiera orlata dell' ultime cascine del paese, e con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

novellieri del paese n'ebbero a cianciar per lungo tempo, a farne le più belle e strane conghietture del mondo. Nel mezzo della stanza, sopra il seggiolone

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 302

' venti. Quelle corse selvagge lungo i margini dell'acque, e sopra i fianchi de' dirupi, gli ricordavano la sua patria, il suo cielo, le nebbie del mare, il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

, vedeva avverarsi una dopo l' altra le sue speranze già da lungo tempo mature. Richiamò allora dal continente il suo Arnoldo, impaziente d'aprirgli un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

, morti, che talora ci fuggono dinanzi agli occhi ne' sogni. L'alpigiano mi condusse lungo la costiera, per certe viottole che facevano giravolta a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 335

scendere nella piccola barca, e d' andarsene così sole a diporto lungo le rive del lago, che lucido e trasparente, al par del cielo, pareva le invitasse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

avere a lungo contemplata la fanciulla, si faceva mesta, pensava che felicità sarebbe stata la sua, se anch' ella avesse potuto sentirsi chiamar

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

seduto sulla rovina d'un di que' rozzi ponti che attraversano i torrentelli lungo le rive, levossi d'improvviso, e chiuso un libro che stava leggendo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

In quel mezzo, dopo il primo incontro d' Arnoldo e di don Carlo, lungo il solitario sentiero della montagna, la conoscenza loro s' era fatta non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

La giovinetta campagnuola

207949
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e degli abiti. Non lasciare queste stoffe per lungo tempo chiuse nei cassoni, specialmente in estate: esponile qualche volta all'aria. Avverti a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

economia. La biancheria sporca, lasciata lungo tempo nei cassoni, o su corde nel granaio, ingiallisce e deteriora; le macchie e il sudore vi fanno presa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 118

trascurano i prati in aria, cioè le foglie di alberi e di arbusti, che crescono lungo i fossi, le vie, attorno ai campi. Son buone per foraggio, verde o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 122

del foraterra segna il solco nel terreno lungo la corda. Vi metti quindi i semi; copri i più piccoli con un dito di terra, e con due o tre dita i più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 135

lavoro che hai da fare è lungo, e pesante, non potrai finirlo nè in un giorno, nè in due; ma vi arriverai al fine, se tutti i giorni, senza perder tempo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

lungo tempo nei luoghi chiusi, dove c'è molta gente, e nelle stalle dove son troppi animali, ti senti oppressa, e ti sembra quasi di soffocare. La

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 45

uccelli, che sono i veri amici, i guardiani delle raccolte; ne distruggono le loro covate; alla primavera girano lungo le siepi e nei boschi, frugano nei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

..... e così si va dritti alla malora. Per ciò la buona massaia non fa il passo più lungo della gamba, e limita le spese secondo le entrate. Se poi la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

Donnina forte

208828
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Vigilie (1914-18).....4.00 - Lungo la via......2,50 - A raccolta ......3.00 - Sulla breccia ......3.00 HARDY E. J. COMe essere felici sebbene mari

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

L'uccellino azzurro

213262
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando vado a trovare la gente felice.... (Spiega un lungo velo, e se lo avvolge con cura intorno alla persona). Non debbo spaventarli nè anche con un

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213792
Solinas Donghi, Beatrice 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scendi a colazione all'ora solita e dici agli zii che io vengo dopo, che non mi sento bene, quello che ti pare. Insomma la tiri in lungo perché si

Paraletteratura - Ragazzi

dipinte sulla facciata, ai lati del balcone: qua un giovane con un chitarrone lungo lungo, dall'altra parte una signora con le trecce fino ai piedi e veli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

una nostra parola segreta per dire quel misto di formicolio nella pancia e di brividino lungo la schiena che si prova nei momenti avventurosi. - Guic

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

fare quattro passi lungo lo stradone. Cioè, che uscisse Ippolita con lei, perché me invece mi avrebbe lasciata a casa ben volentieri. Me lo propose

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

I miei amici di Villa Castelli

214231
Ciarlantini, Franco 6 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cose: la speranza di mangiarne in abbondanza, il sapore squisito che allora gusteranno.... Ecco: Mario e Sèrafo siedono lungo il ciglio della strada

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

sagra! Sul piazzale della chiesa, e lungo la strada principale i venditori ambulanti hanno disposto sui banchi la loro merce, e le donne che escono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 126

, guardò e tirò di lungo. Però non tardò molto a pentirsene e ne fu addolorato per tutta la strada. Ma passò Amalindo ed ebbe compassione della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

da pianticelle di ginepro. Ha un viso lungo e secco con due baffoni neri che quasi gli coprono la bocca. Quello parla delle sue faccende e de' suoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

romana, piselli, baccelli (o fave) sèdani, cipolle, agli, porri, peperoni, pomodori, patate e carote. Anche le fragole, allineate lungo i viottoli, sono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 70

le anitre, le oche, sono cresciute di numero. Le anatrelle gialle gialle e dondolanti, nome piccole cune, hanno preso dimora, lungo il giorno, nel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Sempronio e Sempronella

214815
Ambrosini, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spazzassi i geli, non rompessi le nebbie, non guidassi le nuvole lungo gli azzurri sentieri del cielo! La vegetazione perirebbe, gli animali non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

? Bisogna cedere alle circostanze e rassegnarsi. Addio, dunque, scoletta, nella quale, lungo un anno di studio, il maestro ci ha insegnato tante cose

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

nasconde in un abbraccio lungo la commozione che lo vince. - Addio! addio!

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

dunque un piccolo angolo d'Italia che si rinnovava. E chi avesse veduto i nostri due fanciulli camminare a passi lesti e con aria allegra lungo la via

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 89

istante a una fontana che chiocchiolava lungo la via. La fontana non c'era quando essi lasciarono il paese. Essa era stata costruita insieme con la strada

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 92