Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciato

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204518
Giraud, H. 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e mangia perchè è impossibile fare altrimenti e perchè Maria viene a chiamarlo senza stancarsi fino a che non ha lasciato la biblioteca; ma la sua

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

lungo disteso per la scalinata. Rialzatosi a stento, nonostante l'aiuto dei fratelli e di Maria, che ha lasciato andare il paniere, ride nervosamente ed

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Angiola Maria

207351
Carcano, Giulio 12 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciato libero sfogo alle lagrime. Elisa, guardandola con mestizia, la compativa; Vittorina l'abbracciava, ripetendole le più liete cose che siensi dette

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

passati vi hanno lasciato le loro grandi vestigie, e signoreggiano, direi quasi, con l'armonia della loro maestà vetusta su d'un vasto anfiteatro di case

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

****. Ella entrava nella chiesa, dopo d'aver più d' una volta lasciato sfuggire indietro uno sguardo, quasi temesse d'esser veduta o seguita. Chi in quel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

combattuta avevano lasciato su la sua schietta e bella fisonomia le prime rughe di quel dolore segreto, che non si parte dal cuore se non colla vita. Gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

s'era di lei dimenticata nel testamento, avendole lasciato una provvisioncella, vita sua durante, un trenta soldi al giorno e l' abitazione: era tutto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

chiarore penetrò nella stanzuccia, essa, lasciato il letto, pregò più vivamente dell'usato; e quando si levò dal suolo, la sua deliberazione era già presa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

ridente nostro cielo lombardo, alcuni mesi di salutare riposo dalle fatiche dell'aristocrazia. Avevano lasciato per la prima volta il cielo nebbioso di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

; e il Sandro, quell'altro disutile che m'hanno lasciato, sarà ancora sull'alpe con le poche bestie, finchè vi abbia pur qualche spanna di terra erbosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 335

e non voleva sapere. Allora lo posi alle strette; e mi confessò come, difatti, don Carlo gli avesse lasciato una confusione di quadernacci e di fogli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

lasciato frugare nel suo studio, e poi, per un certo prurito della coscienza, trassi di tasca il rotolo delle carte delle quali m' era fatto padrone, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

aveva saputo avanzare nulla per sè. E per ciò quando, morto il suo antico signore e venduta la villa, egli venne lasciato in libertà, fu abbastanza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

mio, per non cruciarmi di più; ma quando avete lasciato cadere la testa, qui, sulla mia spalla, e m'abbracciaste stretta stretta, mi sono accorta che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

La giovinetta campagnuola

207997
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fermentazione le abbia fatte un pochino acide. Anche il fieno bruno, ossia lasciato fermentare, come è uso in molti luoghi, diventa più saporito, nutritivo, di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 127

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' Elisa abbracciandomi. - Lasciami ridere: ah, ah! dopo ti conterò! - Il servitore vi ha lasciato sulle scale dieci minuti? - dimandò Carletto. - Ed é

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212748
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - L'Uccellino Azzurro. 4 IL PANE Allora, mi son lasciato subito persuadere. Ma all'ultimo momento la Luce si è decisa per il vestito «color di luna» che era

Paraletteratura - Ragazzi

cosa ha detto?... Non mi è stato possibile rifiutare, credimi.... Avevo lasciato un biglietto per spiegarti.... LA MAMMA Ma che cosa, vai farneticando

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213889
Solinas Donghi, Beatrice 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciato il segno. Cosí come eravamo siamo subito risalite al castello, dove nel frattempo gli zii erano tornati dal cercare Ippolita in su e

Paraletteratura - Ragazzi

sicura. Remigio aveva lasciato la pila sulla consòl. Presi anche quella e tirai giú diritta per il parco, prendendo tutti i viali in discesa e le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

forza, quando si è visto che d'altro denaro ne aveva lasciato proprio poco. - Ah sí? proprio poco? - Be', cosa vuoi che possa guadagnare un ex missionario

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

I miei amici di Villa Castelli

214338
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non han ritrovato intatto quello lasciato l'anno precedente. - Forse là sotto quell'arco staran bene i miei piccini? - par che dica una di esse mentre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 67