Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: industrie

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205361
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1. Importanza dell'agricoltura. 1. Tutte le arti, le industrie, le professioni sono utili: ma l'arte di coltivare la terra, ossia l'agricoltura, è

Paraletteratura - Ragazzi

. . . . . . » 128 3. Calcinacci. Marna. Gesso . . . . . » 130 4. Ceneri. Fuliggine . . .» 131 5. Concimi vegetali. Residui di raccolte e di industrie

Paraletteratura - Ragazzi

5. Concimi vegetali. Residui di raccolte e di industrie. 1. Si può sempre avere un buon concime da foglie d'alberi legnosi, da erbacce, da fusti del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 133

gesso, ecc. Il regno vegetale dà i residui di raccolte, e di industrie agrarie, e gli ingrassi verdi, o sovesci. Il regno animale fornisce il guano, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 142

bestiame, ai bisogni delle varie industrie; e cacciò via le inutili dalle terre che imprese a coltivare. DOMANDE: 1. Quante e quali piante Dio ha

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 4

. Coltivando le piante che servono ai bisogni suoi, e delle industrie, l'agricoltore si propone di ricavarne i migliori, e più abbondanti prodotti con la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 7

Donnina forte

208650
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: FIRENZE - MILANO - ROMA - PISA NAPOLI - PALERMO - TRIESTE PROPRIETÀ LETTERARIA DEGLI EDITORI R BEMPORAD & FIGLIO Firenze, 1920 - Soc. per le Industrie

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Cerca

Modifica ricerca