Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fossero

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204629
Giraud, H. 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che infatti, se i bambini fossero stati lì, essa non avrebbe avuto il coraggio di mandarli via per fare un buon bagno riposante, dopo il viaggio

Paraletteratura - Ragazzi

con un po' d' ipocrisia. - Una bambina con tre ragazzi, capirai, mamma.... - Se fossero due, - comincia Maurizio, il quale pensa che dopo tutto, quanto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

tre ragazzi, che non fossero stati gentili con noi! Avrebbero ricevuto una di quelle lezioni da far loro passare la voglia di rifarlo. - Bene, - dice

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205374
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Queste prime nozioni d'agricoltura ho cercato, per quanto mi fu possibile, di esporle con semplicità e chiarezza; sicchè fossero alla portata dei

Paraletteratura - Ragazzi

successivi raccolti gli tolgono. Perchè la restituzione fosse completa, bisognerebbe che tutte le materie, succhiate dalle piante nella terra, fossero a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 127

fossero amici, o giovevoli, e quali nemici. A questi ultimi fece e fa continua guerra. Degli altri addomesticò quelli che lo potevano aiutare ne' lavori

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 4

9. I migliori terreni. 1. Raramente i terreni coltivabili sono formati per intiero, o quasi, di argilla, o di sabbia, o di calcare. Se fossero così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

Gemme - Corso completo di letture

206833
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlare d'altro. La famiglia reale. Peccato che non vi fossero anche i principini! - Io voglio più bene al re - disse Lucio. - Ed io alla regina - fece

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

Angiola Maria

206951
Carcano, Giulio 15 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: e così tutti i nostri giorni fossero come quelli in cui veramente amiamo! Ma il cammino della vita è difficile. Il potere degli avvenimenti, dell

Paraletteratura - Ragazzi

quelle politiche novità d'alcune sue chiose e considerazioni; giudicate voi se fossero profonde! - « Il ministero Inglese, se si deve prestar fede ai

Paraletteratura - Ragazzi

anno si fossero conosciute. E quasi ogni giorno Elisa e Vittorina venivano a cercare Maria, e con lei dividevano l'allegrezza di tutte l' ore. Bene

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

oscuravano gli occhi, la mente si smarriva; le pareva che il dolore e lo spavento fossero per finire con la sua vita. Poi ricadde assonnata, nulla più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

arditi mandavano di soppiatto una parolina, un motto, un sogghigno; e certo erano da compatire, chè in piccolo paese si conoscono tutti, come fossero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

, così alla buona come fossero miei amici da vent'anni, e mi domandano il nome e cognome di colui, del prete.... Io me ne sono subito addato.... » « Sì

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

: le parve che gli occhi del giovine si fossero incontrati ne' suoi.... Poi non si ricordava più di nulla; non l'aveva più veduto. Fu un sogno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

crestaja. Com'egli avesse fatta la conoscenza d'Arnoldo Leslie, e perchè si fossero poi legati d' amicizia, ve lo dirò adesso, se vi piace. Il giovine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

, vedova d'un fallito, e la Savina figlia di lei, le sole che di tutti i parenti gli fossero rimaste, e che s'accontentarono di governare la casa, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

specchiava al lago; sedeva tranquilla presso il muricciolo, su cui erano ancora i suoi vasi di fiori, quantunque inferme e cadenti ne fossero le odorose

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

padre, il nostro fratello! » Mentre il vecchio alpigiano così parlava, mi risovvenne il come non mi, fossero ignoti quel paese e la sventura del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

nome, in altro tempo. Ne tenni conto, perchè panni che rivelino meglio quali fossero la mente e il cuore del vicecurato. « Molti presuntuosi reputano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

; nè mi domandate come lo ricevesse la sua donna, che lagrime fossero quelle dell' infelice figliuola! - Ma il medico del paese, che non fu tardo a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

' due angioli che il Signore gli aveva mandato, perchè fossero la sua più fedele consolazione nella vuota esistenza, pareva gli venissero in uggia anch

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

fanciullo nel grembo di sua madre, alla meditazione di quell'ore felici, quando ignorava che cosa fossero gloria, felicità, amore; nè d'altro si nutriva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

La giovinetta campagnuola

207637
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'abitazione di cristiani, queste case si direbbero canili! E a farle più malsane, quasi non lo fossero già abbastanza, si aggiunge il letamaio. Questo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

istruttivo, o morale, e vi si ragiona sopra. Così le ore fuggono, come fossero minuti. Ma la giornata non finisce senza una qualche opera buona: si ricorda

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5

pozzetto, fuori della stalla. Uguali attenzioni usò Carlambrogio perchè il porcile, e l'ovile fossero sani, ariosi, e bene esposti. Queste spese gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

delle altre che si lavano con la punta delle dita, con una sola mano, come fa la gatta. Ma fossero pulite come la gatta! La gatta ama la nettezza: tutti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

ad altri, il peccato di gola. Se nella scuola, sovra una carta murale, fossero disegnate, o colorate al vero, tutte le specie e varietà di funghi, tu

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che le pellicce fossero fatte per tener caldo, e che il cocchiere, che doveva star fuori allo scoperto tre ore ad una temperatura di otto gradi sotto

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213262
Maeterlink, Maurice 4 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambini nel caso che fossero costretti a fuggire?... IL CANE Ma che! Ma che!... Io voglio andare dovunque vanno i mièi piccoli dèi! Chi ha paura resti

Paraletteratura - Ragazzi

quali serbiamo il ricordo vivono felici come se non fossero morti.... TYLTYL La Luce viene con noi?... LA LUCE No, è meglio che siate in famiglia, senza

Paraletteratura - Ragazzi

quali sono costruiti i muri della capanna s'illuminano, brillano di una luce azzurrina, diventano trasparenti, scintillano, abbagliano come se fossero

Paraletteratura - Ragazzi

coltello) Non c'è che dire: se non ci fosse stato il Cane, e se io non avessi avuto il coltello.... Ah, non avrei mai creduto che fossero così cattivi

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213709
Solinas Donghi, Beatrice 8 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragioni, sai. Strano: non mi venne nemmeno la curiosità di domandarle quali fossero queste ragioni. Anzi non volevo saperne niente, come se avessi

Paraletteratura - Ragazzi

, immagino, se ci fossero state. Allora anche a me venne la smania nelle mani, dalla voglia di tuffarle là dentro. È una sensazione che bisogna averla

Paraletteratura - Ragazzi

. Era sicura che in parte fossero stati loro a metter su suo padre contro la mamma e a rovinare il loro matrimonio. Questo mi sembrava un modo di

Paraletteratura - Ragazzi

loro a farle sparire, forse non era nemmeno vero che fossero degli aguzzini e Ippolita loro prigioniera. E allora che cosa venivo ad essere io, per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

, non dico mica che fossero diventati perfetti solo perché si era scoperto che non erano degli aguzzini. Ma Poi, loro tenevano per il padre, naturalmente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

esistevano, ma forse non esisteva il ladro. Secondo lei poteva darsi che non si fossero trovate solo perché erano nascoste molto bene. E in questo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

famiglia normale fossero la cosa piú interessante di questo mondo. Non era la prima volta che mi accorgevo che me la invidiava: la famiglia normale

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

discorsi fossero solo dei tappabuchi. Frrzz frrzz frrzz faceva la pioggia di fuori, solita sinfonia. Della poca luce che c'era la vetrata coi pavoni ne

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

I miei amici di Villa Castelli

214286
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pieno d'acqua. Il pesciolino aveva fatto il miracolo di incollare i giunchi come se fossero tutt'uno. Però il ragazzo non disse a nessuno dell'incontro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

Sempronio e Sempronella

214637
Ambrosini, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gatto, il quale credeva che le due frittelle fossero per lui, e in un lampo gatto e gallo s'azzuffarono. Proprio sul più bello arrivò il cane: e già

Paraletteratura - Ragazzi

raggio del mattino, al tocco della luce. Ed ora il maestro rimane solo. I saluti che gli porgono gli scolaretti lo commuovono come se i piccini fossero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

alla loro tenera età la mente era più ricca di cognizioni che non fossero quelle dei loro genitori; essi sapevano leggere e scrivere, essi avrebbero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 89