Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: falso

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207178
Carcano, Giulio 4 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pochi dì venne a portar loro fresche novelle della patria; e fu il solo che il lord acconsentisse di vedere. Era un uomo di mezz' età, con un falso e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

confessato al fratello la segreta affezione che li univa; ma per ciò appunto si corrucciava di più, e pensava al basso e falso concetto che l' amico doveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

, fino alla chiesa: colui mi stava alle calcagna, fisandomi con cent' occhi che m' avrebbero fatto paura se non mi fossi accorto che il falso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

riflessione, si avanza baldanzosa, prima fidata al solo probabile, poi al verisimile, ed in ultimo anche al falso in colore di vero; e così, per volere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

La giovinetta campagnuola

207532
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non si deve mai dire il falso; anche quando, a dire il falso, può venirne vantaggio. Non devi far la spia dei falli altrui. Ognuno ha da guardare a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 16

falso che con un oggetto di ferro, d'argento, o con un pizzico di prezzemolo si possano riconoscere i funghi velenosi. È un pregiudizio grossolano il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardia: non sa ancora che cosa sia l'amore, ma ella saprà distinguere il falso dal vero, il complimento dalla dichiarazione, la parola dal sentimento

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213792
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, falso-giulivo, al solito, del bel tempo che era ritornato e delle passeggiate che potevamo fare per approfittarne. Io sola sapevo che ci sarebbe

Paraletteratura - Ragazzi

di quello, in tono falso-giulivo. (Falso, perché si sentiva che giulivo in realtà non lo era per niente.) E la contessa continuava a allungare il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca