Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dov

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204590
Giraud, H. 6 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche lei è stata una bambina. - Via, - conclude Leonia - sono idee da ragazzi viziati. Avrei voluto vedere, in casa nostra, dov'eravamo sei bambine e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

due ragazzi sussultano. - Dov' è? - chiede Alano. - Al primo piano; non abbiamo il tempo di scendere. - Presto, presto, - dice Francesco. - Usciamo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

si stupisce. - Sìgnor Maurizio, signor Maurizio! - grida spaventata. - Dov' è la bambola della signora? Non è più sul suo cuscino. L' ha presa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

più nel letto. - Dov' è il signor Alano? - domanda essa, con stupore. - Dice che è guarito, e che gli è bastato di vedere il dottore, - risponde

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

all'argomento che lo preoccupa. - Francesco, Maria deve aver toccato una carta molto importante che non posso ritrovare.... Dov' è essa? - È andata al

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

dimenticare le cattive parole della Duflet. - È una megera, - dice Francesco - non sa quello che dice. - Dov' è andato il tuo babbo? - domanda Alano. - In

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205365
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza lo studio, non conosce la ragione delle cose, non impara a far meglio, resta dov'è, perchè non vede dove va: somiglia al cieco. Chi ha studio e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

necessario intaccarlo, per facilitare la infiltrazione dell'acqua, allora si intacchi, si smuova, ma si lasci dov'è. Avrai reso permeabile il terreno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 80

Gemme - Corso completo di letture

206825
Grassini, G. B., Morini, Carla 2 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bugia alla signorina. Disse che l'aveva dimenticato. Ma sapete dov'era? Sotto il letto di Lucio, mezzo rosicchiato dal gatto. Se Lucio fosse un po

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 27

dov'era il babbo loro, un pacco tutto suggellato e una letterina indirizzata proprio a loro. Che felicità! Ecco che cosa scriveva il babbo «Mie care

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

Angiola Maria

207155
Carcano, Giulio 19 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qui gli bisbigliò a mezza voce un bel nome tondo. « Mi capite? Così è.... proprio da lui! Bisognò trottar subito.... là dov' era aspettato. Non vi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

traghettò a ****, dov' erano i cavalli di suo padre Qui giunto, condusse fuori uno svelto e brioso leardo; montò in sella, e seguitando i sentieri lungo la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

neanche guardarlo, quand' è presso di me! Oh dov' egli venisse ad averne il più piccolo sospetto, crede ohe ne morirei di vergogn!... Qui, tornata a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

coperta nel suo velo e quasi nascosta in esso. Più d'una volta pensò d'arrestare qualche passeggiero, perchè le indicasse dov'era la posta delle lettere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

aveva coperto, il modesto cappellino, attraversava il ponte, che dalla via dov' era la casa de' Leslie mette presso alla piccola chiesa di san

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

, discendiate cosi basso, a portar la vergogna dov' è la miseria!... Ma, per carità, se non potete rendermi giustizia, compatitemi, almeno!... » « Se

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

arrivassero al più presto al loro destino. Dov' era allora la nostra fanciulla? In certe povere stanzette, confinate nella soffitta de- serta d' un antico

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

!... » E fece un cenno al collega; il quale si levò, riposto via il grosso scartafaccio, e si chiuse di nuovo nel suo palandrano. E per dov' erano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

qui don Carlo? ma perchè non ho io saputo niente fin adesso?... M' hanno detto ch' è ammalato.... voglio vederlo! dov' è?... ditelo, non mi fate penare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

fratello e sua madre erano morti, e dov'ella stessa aveva amato e sofferto. Una mattina dunque, colse il buon punto che la vedova amica, donna, come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

chiesa dov'io feci la pubblica abbiura dell'eresia... La memoria di quel giorno non uscirà mai del mio cuore.... Ma da quel giorno stesso, non vidi più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

cercare quel gruppo d' abituri ch' io descrivo, non aspetti al domani; perchè forse, dov' è la casa del signor Cipriano, troverà un bel palazzetto dalla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

contaminazione dov' è la miseria, come se questa sia la scusa della colpa. Ma in quella sera, le si svegliò nell' anima un turbamento, un timor muto, del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

all'urlo d'un mastino, attraversò d'un salto il fossatello che lo divideva dal sentiero dov'era Maria, e le si piantò dinanzi, ficcandole nella faccia gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

dell'aperta sua finestra, contemplar di lontano la villa *** dov' egli abitava. I balconi del terrazzo erano spalancati; quella parte della casa aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

fermarono un poco; e dall'alto guardando giù nel cantuccio dov' io stava, mi salutarono un'altra volta, e disparvero. Io dormii un sonno intero e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

: I Soliloquii di sant'Agostino, e l'altro La Città di Dio. Nell'armadio situato nell' angolo dov'era il mio letto, ne troverà pure alcuni altri più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

colui?... dov' è? dite.... dite! rispondete a vostro padre.» « È qui!... » balbettò allora, con voce timida e sommessa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

, vennero nella stanza dov'erano le donne, le quali non aspettavano quella visita. Era la cameretta di Maria. La parete ignuda e bianca; da un lato un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

L'uccellino azzurro

213577
Maeterlink, Maurice 9 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Luce?... Dov'è?... No, no, non andartene.... LA MAMMA Lai Luce?... Sicuro, c'è la luce.... E da un bel pezzo, anche. Nonostante le imposte chiuse, ci

Paraletteratura - Ragazzi

.... Vuol dirmi dov'è?... LA NOTTE Non lo so, bambino mio.... Posso soltanto dirti che qui non c'è.... Non l'ho mai veduto.... TYLTYL Eppure la Luce mi ha

Paraletteratura - Ragazzi

visitatori contemplandoli con curiosità). MYTYL Dov'è lo Zucchero? E la Gatta e il buon Pane dove sono?... LA LUCE Non possono entrare qua dentro: se

Paraletteratura - Ragazzi

metto nella gabbia che ha portato con me.... Ma, dov'è?... Ah, già, l'ho lasciata dietro quell'albero grande.... (Corre verso l'albero, ritorna con la

Paraletteratura - Ragazzi

, e d'altra parte l' occasione è unica, andrò io, sola, vecchia, rattrappita, tremante, cieca come sono, contro il nemico ereditario!... Dov'è?... (Si

Paraletteratura - Ragazzi

bisognerebbe pensare all'Uccellino Azzurro.... Potrebb'essere che il capo dei Piaceri-della-casa! sapesse dov'è.... TYLTYL (al Capo dei Piaceri) Dov'è?... IL

Paraletteratura - Ragazzi

quando si mette in gabbia.... TYLTYL E la gabbia, dov'è?... IL PANE È qui, padroncino.... Essa fu affidata alle mie cure durante questo lungo e

Paraletteratura - Ragazzi

l'Uccellino Azzurro si nascondesse nel Passato, dai nonni.... In ogni modo conviene cercare anche là... Ebbene, Pane, dov'è la gabbia? IL PANE (con

Paraletteratura - Ragazzi

, ragione, di certo. E dov'è quest'uccellino?... TYLTYL (additando la gabbia) Nella gabbia.... LA FATA (inforcando le lenti per osservare l'uccello) Non

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213802
Solinas Donghi, Beatrice 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, furiosi e incalzanti, - dov'è Ippolita? nostra nipote dov'è? tu ne sai qualcosa! parla! - e non rispondere niente, facendo tra l'altro una figura da

Paraletteratura - Ragazzi

. - Ippolita, - buttai fuori subito. - Non la trovo. Non so dov'è. - Ah, - fece, tipo grido che viene dal cuore, ancora con la caffettiera in mano, - non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

. - Non era tipo da scherzare su queste cose! No, no, le monete c'erano di sicuro, solo che non ha fatto in tempo a spiegarci dov'erano. È morto di un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

I miei amici di Villa Castelli

214099
Ciarlantini, Franco 3 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IDA - Quanti anni hai ? - Che lo so? - O il babbo dov'è? - Che lo so? - Perchè ti hanno messo nome Ida? - Che lo so? - Non sa nulla, a sentir lei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

VILLA CASTELLI Mario dice tra sè ch'egli il suo paese lo conosce benissimo; ma chissà se è vero! Egli sa dov' è la chiesa col suo campaniletto che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 4

d'intorno, rassegnato al suo destino. Qualcuno tuttavia si fermava, si voltava dalla parte dov'era venuto, odorava l' aria, poi metteva un muggito

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

Sempronio e Sempronella

214805
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capanna sul monte. Sicuro! Hanno aperto la strada nuova, la strada carrozzabile, che dal paese dov'è la scuola, conduce al paese più piccolo vicino

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87