Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolci

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205750
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forre, o i burroni adiacenti; e per convertire ripide balze, improduttive, in dolci e fertili declivi. Queste colmate si fanno con le acque di pioggia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64

Angiola Maria

207178
Carcano, Giulio 4 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, più d'una volta, ne'loro ragionari dolci e solenni; e furono santificate da' voti e dalle preghiere di que' giusti e generosi che amavano e che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

tutto dalle nuvole della bufera notturna, e risplendeva uno di que' dolci soli d' inverno, che consolano il cuore degli uomini e la malinconia della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

l'interno patimento colle dolci distrazioni della lettura e dello studio, tornando ad evocar le belle imagini della poesia, le grandi ombre di coloro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

donne, le quali a malincuore pensavano al domani. Anche Arnoldo stette un buon pezzo in quella modesta compagnia, fra que' dolci colloquii familiari, in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207514
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carità: ama il prossimo come te stessa. Questo amore ti darà le più dolci consolazioni nella vita presente, e ti prepara il premio nella vita futura.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

l'anima dalle buone azioni. 3.Le radici della virtù sono amare, ma i frutti dolci. 4.Non si comincia bene, se non dal cielo. 5.Chi comincia male

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

L'uccellino azzurro

212632
Maeterlink, Maurice 3 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella roba sulla tavola?.... TYLTYL Dolci!.... Frutta!... Torte di crema..... MYTYL Io ne ho mangiate una volta, di quelle cose, quand'ero piccina

Paraletteratura - Ragazzi

così bello, il Mondo; che sieno così belli i Viventi!... TYLTYL Sì, non c'è male.... Ci sono gli uccelli, i dolci, i balocchi.... Ci sono dei bambini

Paraletteratura - Ragazzi

, nonostante l'apparenza volgare e spesso maleducata. MYTYL Che buoni dolci stanno mangiando!... IL CANE E cacciagione! E salsicce! E cosciotti d'agnello e

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214281
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

candela illumina tutto il presepio. Nella stanza regna un grande silenzio CARLO DOLCI. Madonna col figlio. (Fot. Brogi). il prete dice una preghiera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

febbre. I mandarini piacciono come le arance; anzi essi hanno un profuno più delicato ed in questo mese sono forse più dolci dell'altro frutto.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

Sempronio e Sempronella

214818
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

battere il cuore forte forte e c'inumidisce gli occhi con le lacrime più dolci.

Paraletteratura - Ragazzi

Cerca

Modifica ricerca