Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversi

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205397
Garelli, Felice 10 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più necessari, come sono i fosfati, e gli àlcali, col quale nome si designano ordinariamente la potassa e la soda. Ciò ti spiega perchè i diversi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 111

compenso di quelle esportate dai raccolti. Passiamo dunque brevemente a rassegna i diversi concimi che possono servire di supplemento allo stallatico

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 127

contiene. Si adopera in diversi modi: tale e quale si estrae dalle fogne; stemprato nell'acqua; ridotto in polvere; o impastato con l'argilla. 2. Ma quasi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 136

piante utili, specialmente quelle di vita breve, come il frumento, il granoturco, il trifoglio, le fave, ecc. 2. Ma il coltivatore studiò diversi altri

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 19

a dar frutto sopra rami diversi, e successivi. Tali sono gli alberi, e gli arbusti, od arboscelli, cioè le piante ramificate in basso. 2. Tutte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 22

tu vedi le diverse specie di piante coltivate in un luogo mettere le foglie, e i fiori, e maturare i frutti in mesi diversi. Vogliono moltissimo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 27

alimenti. Se la stanza è buona, e il magazzino è ben fornito dei diversi cibi che occorrono alle diverse piante, queste vi crescon bene, e con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 40

mezzi diversi, appropriati alle diverse cagioni di acquidosità del terreno. Se l'umidità proviene da acqua la quale ristagna per la irregolarità della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

, distribuita in diversi modi: per innaffiamento, per irrigazione, per imbibizione, e per sommersione. La irrigazione, come il drenaggio, muta l'aspetto dei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

gambe, ecc. Queste varie parti del corpo, od organi, hanno struttura diversa, e son destinate a funzioni od uffizi diversi. Anche le piante hanno organi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

Ridi ridì

206249
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segue gli itinerari indicati nei più diversi portolani. Roberto sperimenta tutto quanto ha creato, direttamente con il suo pubblico: privilegia i

Paraletteratura - Ragazzi

Angiola Maria

207052
Carcano, Giulio 6 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la fronte del superbo Inglese si fece scura; e chi avesse potuto leggere nell' animo suo avrebbe conosciuto che cento diversi e rapidi sospetti gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

diversi pensieri, che mutamento La mamma Caterina, per tutto quel dì, e per molt'altri ancora, non volle ascoltar ragione, nè consolazione, nè speranza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

vissuto giorni ben diversi.... Oh! ma allora, in vece di questo giubbone, io portava la divisa gloriosa del soldato, e aveva veduto più di trenta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

negativa di cosa ridomandata nè ottenuta mai, riguardavansi e tacevano. I loro pensieri eran diversi, ma ne' loro cuori si sentivano del paro sbigottite

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

fisso. - Era Io strano e fiero contrasto di due cuori concitati, diversi; e quasi faceva terrore la verità di quella scena semplice e muta. Ma le due

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

. Le vicende de' rapidi e diversi viaggi, che spesso trascinano al cinismo, alla noja, conciliarono in vece l'anima d'Arnoldo all'amor della pace e della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

La giovinetta campagnuola

207922
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorso di vino generoso, ecc.DE PETRI, Manuale di igiene. In questi diversi accidenti, di cui ti ho parlato, non c'è da perder tempo per salvare la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 112

L'uccellino azzurro

213648
Maeterlink, Maurice 4 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diversi valori. Accanto al libro che parla all'anima un linguaggio di luce, ci sarà pertanto quello modesto che insegna ad amare le piccole cose della

Paraletteratura - Ragazzi

sfumature teuni e soavi: risveglio di rosa, sorriso d'acqua, rugiada d'ambra, azzurro d'aurora, ecc. I PIACERI DELLA CASA: Vesti di colori diversi, oppure, a

Paraletteratura - Ragazzi

mamma sono più giovani e più buoni, le pareti sono più lucide e accoglienti, i mobili più belli e più lustri. Sono gli stessi, ma sono così diversi

Paraletteratura - Ragazzi

muovere tra il fogliame.... Udite.... Sono un po' timidi e non hanno coraggio di farsi avanti.... (Rumori di animali diversi: vacche, porci, cavalli

Paraletteratura - Ragazzi

Cerca

Modifica ricerca