Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dicevano

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gemme - Corso completo di letture

206913
Grassini, G. B., Morini, Carla 3 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

C' era una volta un asino piccino piccino e tanto bello e si chiamava «Vip». Tutti gli facevano le carezze e gli dicevano: - Come sei bello, Vip

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 18

Gennarino era un bimbo sciocco e antipatico, perchè aveva sempre paura. Se gli dicevano di fare una data cosa, rispondeva - Non sono capace; ho paura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

Un giorno la signora maestra cundusse tutti i suoi scolari a fare una passeggiata fuori di città. - Che bel sole! - dicevano i ragazzi tutti contenti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62

Angiola Maria

207115
Carcano, Giulio 3 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulla aveva tremato nell' aprir la lettera di suo fratello; erano poche linee che dicevano: - « Chi deve avere maggiore pena che tu parta di qui, mia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

; allora essa non cuciva più, e la mano che teneva l' ago, posava oziosa su le ginocchia. Bensì, di tanto in tanto, le compagne le dicevano qualche lieta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

suo soccorso; i quali, accreditati dall' umano orgoglio e dall'umana ignoranza, gli ottengono la cittadinanza del vero; e così, come dicevano i Greci

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

Quell'estate al castello

213754
Solinas Donghi, Beatrice 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decisione di sua madre. Dicevano che è molto naturale che una donna divorziata si risposi, nei paesi dove c'è il divorzio. Ne ha tutto il diritto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

, polla che sei! Ti dicono niente le buste? Le guardai; e non mi dicevano niente. Un po' gialle di vecchiaia, con l'indirizzo sbiadito. Spiccavano, in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

veniva di nuovo giú il finimondo. Nelle sale scure del castello, i grandi alzavano gli occhi verso i vetri inondati e dicevano, come si usa in questi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca