Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: devono

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204551
Giraud, H. 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fette che devono avermi prese prima di colazione. E la mia ala di pollo, l'altra sera? Lì per lì non mi accorsi che mancava e non dissi nulla. E

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

lasci partire così presto. - Arrivano intanto gli Aubry con la loro istitutrice, poi i piccoli Dumont, e tutti i bambini che giovedì devono andare al

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

Gemme - Corso completo di letture

206854
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gigetto, si alzava sempre appena sveglio, come devono fare tutti i bimbi buoni e cari. Un giorno Antonino pensò di fare uno scherzo al signorino Marmotta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

Angiola Maria

207086
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anelli, gli smanigli, le collane, le ciarpette e tant' altri vezzi, che sono una maraviglia a vederli. E ne daremo anche a voi, pensate! devono starvi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

sforzano a piangere un'altra volta Perchè non sono io nato che per invocar la benedizione del Signore sopra coloro i quali devono trovare ogni lor

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

La giovinetta campagnuola

207514
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicini, i conoscenti, tutti gli uomini della terra sono prossimo tuo, sono tuoi fratelli. Tutti gli uomini devono amar te, e tu devi amare tutti gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

L'uccellino azzurro

212609
Maeterlink, Maurice 5 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, cappello incerato; costume che ricorda all'incirca quello di John Bull. LA GATTA: Maglia di seta nera con lustrini. Le teste di questi due personaggi devono

Paraletteratura - Ragazzi

cui stanno per discendere sulla Terra i bambini che devono nascere oggi.... TYLTYL Come faranno a discendere?... Ci sono delle scale?... IL BAMBINO

Paraletteratura - Ragazzi

, come dite voialtri lassù; ma però lavorano sodo lo stesso.... TYLTYL (avvicinandosi alle arnie) Eh, sì, infatti, si sente l'odore del miele.... Devono

Paraletteratura - Ragazzi

, signora Berlingot!... Non sanno più quel che dicono.... Fanno così da quando si sono svegliati.... Devono aver mangiato qualcosa di cattivo.... LA

Paraletteratura - Ragazzi

rischio di dimenticare la tua missione.... TYLTYL Come? Non possa accettare neppure un pasticcino?? Devono essere tanto buoni, tanto freschi! Sono

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213838
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che mai, per non rischiare che le colassero le lacrime. Quelle persone devono aver pensato che era una gran superba, oppure una delinquente incallita

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

I miei amici di Villa Castelli

214326
Ciarlantini, Franco 8 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

radici che devono assorbire succhi sparsi nel terreno. Solo così le gemme potranno aprirsi; solo così i rami potranno nutrirsi; solo così si potranno

Paraletteratura - Ragazzi

, berrebbero qualsiasi liquido, devono ricordarsi che le acque dei fossati, dei casali, delle rogge sono impure e quindi non si debbono bene. Devono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 102

invitato suoi piccoli allievi a meditarle. Quando sentono più viva la voglia di marinare la scuola essi devono ripetere mentalmente: Giovane ozioso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

hanno un gentile motivo per coglierli devono imparare a rispettarli e lasciarli vivere il tempo che è loro cestinato.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 60

cui combattono le loro utili battaglie. Ecco i badili lucidi, le vanghe e le zappe, che devono rompere le zolle indurite nell'inverno; ecco i bei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 61

raccolta con un grido speciale, se trova qualche verme o qualche grano tenero ; poi col chioccolare continuo, avverte i pulcini inesperti che non devono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

LE PICCOLE ITALIANE Anche le bimbe sono riunite nel nome della Patria e si chiamano le « Piccole Italiane ». Quando devono partecipare a qualche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

BAMBINI CORAGGIOSI Che cosa direste di uno che fosse pauroso come il coniglio? I bambini d'Italia non devono avere paura di nulla. L'Ida, che è nelle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 92

Sempronio e Sempronella

214735
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giungono sulle onde in tempesta, e lottano, lottano disperatamente con la furia dei venti e dei marosi, e al fine devono cedere alla burrasca. Gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62