Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debba

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204614
Giraud, H. 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenerezze di Matù siano riunite, perchè non debba lasciarle.... ma la sua padrona non lo capisce sempre molto bene.... Come spiegarsi? Esso scappa dalle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

. - A tavola non potremo mai prender nulla, e qui, guarda, Leonia sorveglia le sue cazzeruole, Maria i suoi piatti.... Ho paura che Nicoletta non debba

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

dello zio Fil. Quel giorno hanno un po' l' impressione di desinare su un vulcano. Tutte le volte che lo zio Fil apre bocca, pensano che debba parlare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 99

Gemme - Corso completo di letture

206831
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio male, tanto che la sua mamma teme che debba morire. Non può neppure più aprire gli occhi. Di più le ha pigliate dalla cuoca, e nessuno gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 30

Angiola Maria

207148
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la funesta sua realtà; poichè pare, pur troppo, che la conquista d'una ferma ragione debba valere il prezzo dell' innocenza e del disinganno : così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

però ringrazio la fortuna che m' ha fatto incontrar con lei. » « Signore, non so veramente a che io debba questa sua gentilezza. » « Signor abate, lei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del babbo; ma questo non vuol dire che io debba vergognarmi d'aver frequentato le scuole pubbliche, e di salutare le mie compagne, perchè sono figlie

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212569
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rossino laggiù che cammina come se non ci vedesse?... È cieco, forse?... IL BAMBINO Non ancora; diventerà.... Guardalo bene si dice che debba vincere

Paraletteratura - Ragazzi

, nella sua modestia, siete indotti a domandarvi se questa trasformazione sia stata veramente faticosa e tragica e ad illudervi che egli debba essere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XII

I miei amici di Villa Castelli

214153
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'acqua lenta, silenziosa, quasi invisibile. Una grande mestizia allora si diffonde nell'animo: sembra che il sole non debba più venire e che tutto il

Paraletteratura - Ragazzi

nei giuochi senza ch'ella debba imporsi in nessun modo o dire: Voglio. Il suo nome è Maria, ma tutti la chiamano la «Francina».

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

Sempronio e Sempronella

214799
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei quali ci è noto il nome, ci è nota la voce, l'espressione del volto e la figura. Diamoci un bacio ed un abbraccio, quasi che ognuno di noi debba

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85