Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavallo

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204566
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estasiata nel vedere il suo cavallo arrivare il primo al palo, attraverso i mille ostacoli del giuoco, e ride con tanto gusto nel vedere Maurizio e Alano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205966
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamano zappa a cavallo, estirpatore, e scarificatore. Questi strumenti si rassomigliano tutti nella struttura e nella forma.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 101

La zappa a cavallo, fig.13, è un gruppo di zappe fisse ad un telaio tirato da un cavallo.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 102

smuove anche meglio. DOMANDE: 1. Con quali strumenti a mano si netta il terreno? - Con quali da tiro? - Che cosa è la zappa a cavallo? - L'estirpatore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

, e mandano a male il raccolto, se con zappino, o sarchiello, o zappa a cavallo, o estirpatore, o scarificatore, non si rinetta il terreno. Talora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 106

Gemme - Corso completo di letture

206827
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un giorno Enzo disse ai suoi compagni: - Io ho un leone e un lupo. Li accarezzo, dò loro da mangiare, vado a cavallo ora su l'uno ora su l'altro ; ed

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 28

Angiola Maria

207115
Carcano, Giulio 4 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il cavallo andava di buon portante o di galoppo su per quelle strade appena praticabili, e sbuffava dalle nari per la lunga fatica; la sua criniera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

quale, come gli eroi d'Omero, aveva costume di parlare col suo cavallo: « uh! uh!... pare che sia la prima volta che batti questa strada, e sì che, per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

nelle quali si specchiava il suo paesello. Al piede di quella scesa, attraversava un rustico ponte gittato a cavallo d'un torrente, che coll'onda grossa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

così passò. C' eran pure alcuni dì, ne' quali sentiva ancora di vivere: erano quelli in cui, salito in sella d'un giovine cavallo, che aveva da un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

La giovinetta campagnuola

207764
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato, e ci anima a continuare nella stessa vita attiva e laboriosa. Napoleone I, mentre passava a cavallo per una foresta, vide un boscaiuolo che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 26

carne di bue, di vitello, di vacca, e di maiale. A molti fa schifo la carne di cavallo, e di asino; e hanno torto. Questa carne è buonissima, più che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 60

cavallo, il mulo, e l'asino. Fin le vacche mettono odio a chi le maltratta, e trovano il momento a vendicarsi. I tori son docili con le buone maniere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

L'uccellino azzurro

212628
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL TIGLIO L'ABETE IL CIPRESSO IL CASTAGNO L'EDERA IL PIOPPO IL SALICE IL LUPO IL PORCO IL BOVE LA VACCA IL TORO IL MONTONE IL CONIGLIO IL CAVALLO IL

Paraletteratura - Ragazzi

!... Il Coniglio è alla testa.... Ecco l'anima del Cavallo, del Toro, del Bove, della Vacca, del Lupo, del Montone, del Porco, del Gallo, della Capra

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213673
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corda di lenzuoli attorcigliati o scappa a cavallo o trova un passaggio segreto o un tesoro, o tutt'e due. Ma vedevo che alla mia amica l'amareggiamento

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214533
Ciarlantini, Franco 3 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei Re di quel paese, passava di là a cavallo con tanti principi : quando vide quel campo e quei frutti che non aveva mai visto, domandò ai suoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

sono pronte. Il cavallo ormai è alla porta. Si parte davvero e il cuore di Marina batte di gioia! Evviva la campagna! Le bimbe di città sentono gran

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 130

maschi dicono: - Quello di Sèrafo, quello di Sèrafo!- Sèrafo aveva proposto -La superbia andò a cavallo e tornò a piedi.- Si chiama Giorgio che era fuori

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

Sempronio e Sempronella

214598
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A CAVALLO 1.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 13

tre elmi 11 Se i còmpiti potessero parlare 12 A cavallo 14 Pierina e la ricottine 15 Storia di cinque figlioli 16 Storia del fanciullo studioso e della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94