Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campo

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204595
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con voce lamentosa: - Sì.... ma credo che non abbiate messo il sale. - Il campo dei cucinieri è costernato. Hanno dimenticato perfino di portarlo, il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206105
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'aratura superficiale. Vedrai pochi giorni appresso il campo inverdito, benchè tu non l'abbia seminato. Son le piante cattive, che invadono il tuo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

3. Concimi. 1. Tutte le piante coltivate, quali più, quali meno, spossano la terra. Portando via il grano dal campo, l'erba del prato, l'uva dalla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

di calce viva, perchè brucierebbe le piante, ed i semi. La si lascia prima sfiorire. Per ciò si dispone a mucchietti sul campo cui si vuole applicare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 128

pianta di granturco, o di frumento, cresciuta in un campo smosso a grande profondità, e vedrai come è rigogliosa, e quanti ciuffi ha di belle, e forti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

, senza alterarne la bontà. Avverti poi che la terra vergine, portata alla superficie del campo, è ancora cruda, e selvatica. Non può quindi subito

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 80

erba. Questi ladri pericolosi sono le piante cattive che, senza permesso, s'introducono nel tuo campo. Se non vi badi, ti fan più danno che i ladri di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Angiola Maria

207368
Carcano, Giulio 3 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cose, e ha codice, ragione e diritto: perchè forse la provvidenza le permise d'allignare, crescere e moltiplicarsi, come la gramigna nel campo, di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

trovavasi in faccia d'un cancello chiuso fra due cadenti pilastri. Appoggiò la fronte alle fredde aste del cancello.... e riconobbe il campo santo del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

mia sopra la terra; e il campo seminato dal male non può fruttar la verità. Abbandoniamo queste amare ricordanze. Vi fu un tempo nel quale le poetiche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 344

La giovinetta campagnuola

207579
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

11.Provviste alimentari. Il podere ti fornisce di che fare una cucina non ghiotta, ma sufficiente al bisogno. Il campo ti dà la farina pel pane, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 102

alberi mettono prima le foglie, poi i fiori, poi maturano i frutti. Così il campo prima si ara, poi si semina, più tardi si miete. Se un contadino

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

L'uccellino azzurro

213648
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comprensione di anima — offriranno alle giovani lettrici un vasto campo di osservazioni utili e dilettevoli insieme. Poichè la donna, per suo destino, è oggi

Paraletteratura - Ragazzi

semplicemente ad un pomeriggio silenzioso, le emozioni e le vociferazioni d'un campo di corse; operaio che, piuttosto di riempir la strada di canti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

I miei amici di Villa Castelli

214320
Ciarlantini, Franco 7 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decisero di seminare le rape. Questa volta il Lupo arrivato al raccolto, credendo di essere furbo, decise di prendere tutto il bel verde del campo. E la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 110

UN BUON GUANCIALE In un pomeriggio afoso, dopo aver tanto lavorato, Beppe di Francino si distese nel suo campo e, appoggiato il capo su una grossa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

campicello c'era, un contadino col suo figlioletto. Il raccolto era scarso, il campo squallido, e i due poveretti molto tristi: mentre cercavano di radunare la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

IL GIORNO DEI MORTI Il 2 novembre tutte le persone di Villa Castelli vanno al cimitero. Il campo dove riposano i morti è piccolo piccolo, con molte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 20

fratello, principe Tommaso, e li accompagnava un cerimoniere di Corte. Passavano vicino ad un campo di zucche, ed giovinetto Principe disse al

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

LA VITE E L' OLMO C'era in un campo una vite che diventava sterile e deperiva ogni giorno più per mancanza di sostegno. Lí accanto viveva un piccolo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 61

campo. La maestra li gradisce molto e subito ne approfitta per fare delle domande ai bimbi. - Nello, tu che li hai portati, saprai i nomi. Questo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

Sempronio e Sempronella

214774
Ambrosini, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiancheggiato da una folta siepe d'uva spina e di ribes, si trovarono in una specie di vasto campo tutto lavorato a solchi, e sotto un denso fogliame

Paraletteratura - Ragazzi

le pianticelle crebbero. In maggio il campo era tutto una selva fittissima di asticciuole alte e sottili: il canapaio era fatto. Il pigliamosche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 72

un campo di lino; tic tac, tic tac, mentre fuori le piogge d'autunno insistenti maceravano le foglie cadute dagli alberi: tic tac, tic tac, fino a che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca