Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bianche

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205636
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che i granelli della sabbia. Si distinguono pure col nome di terre bianche, dal loro colore ordinariamente biancastro. I terreni calcari hanno poca

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

Angiola Maria

207069
Carcano, Giulio 3 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pregare colà; ell'amava quel breve palmo di terra, amava le bianche pratelline che lo smaltavano. Nel giorno solenne, Maria aveva speso i sottili risparmi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

quasi del tutto il viso pallido e le bianche mani tremanti di freddo; nè lungo la via aveva detto mai parola, ma era stata così cheta, che il buon

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

portava sempre un vestitino semplicissimo, povero ma lindo, e fatto da lei stessa; i suoi bei capegli eran pettinati con gran cura; le sue mani bianche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - Oh! e non te le sei lavate dopo? - e si fiutò le sue mani bianche e profumate. - Ah! guarda cosa faccio io invece! - e mi baciai le mie. La zia prese

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212609
Maeterlink, Maurice 4 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

TYLTYL: Costume di Cappuccetto rosso nei racconti di Perrault: calzoncini rossi, giacca corta celeste pallido, calze bianche, scarpe basse o

Paraletteratura - Ragazzi

vestiti?... IL PANE Sì. Il signorino Tyltyl si è messa la giubba rossa, le calze bianche e i calzoncini celesti di Puccettino. La signorina, Mytil, il

Paraletteratura - Ragazzi

, il sole è già alto sulla foresta!... Dio mio, come dormono, come dormono!... (Si china a baciare i bambini). Che belle gotine bianche e rosse

Paraletteratura - Ragazzi

clessidra. Si scorgono contemporaneamente i lembi estremi delle vele bianche e oro d'una galera, ancorata a una specie di riva formata dai rosei vapori

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213812
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apposta perché non la impacciasse sulla bicicletta. Le scarpe da tennis, bianche e blu, molto impolverate e anche un po' schizzate del fango delle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

I miei amici di Villa Castelli

214407
Ciarlantini, Franco 6 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Capra ebbe tutte le belle rape bianche. Anche questa volta il Lupo si pentì di essersi sbagliato nella scelta. La Capra al terzo anno domandò al Lupo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 110

, battuta dal sole; e dalle piante, bianche esse pure di polvere, giunge un monotono stridìo di cicale.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 124

, contornata dagli angioli, si fermava ed abbracciava piangendo la Croce nuda. Le lagrime che Ella spargeva intorno si cambiavano in perle bianche. Nei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

sua ruota di penne bianche, cineree e nere: sembra un pallone dipiume che fremono, mentre, battendo il terreno con le zampe, par che dica: «Qui comando

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

mattina nuove corolle rosse o bianche si aprono e la casa par tutta parata per una festa. Nell'aria intanto si diffonde l'odore delicato dei giaggioli e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 88

insetti lavorano nei campi alacremente. L'erba è alta e lega i piedi quando si pasa attraverso un prato. Le farfalle bianche, gialle ed azzurrine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 98

Sempronio e Sempronella

214589
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mamme degli orfanelli. Dormono i vecchi nonni con le barbe bianche. Dormono le nonnine che si stancarono di filare. C'è anche qualche bambino... Quassù

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 10