Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: benche

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204526
Giraud, H. 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, benchè se lo aspettassero, una sorpresa. Il vestito di Maurizio le sta a maraviglia. - Potranno benissimo prenderla per me. - Salvo i capelli, - dice

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

compito, quello a cui si accinge, e benchè tanto lui che Nicoletta diano prova di una pazienza angelica, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

fretta di fare il loro saggio di cucina. Nicoletta, che sta meglio, è anch'essa impaziente, benchè non abbia fame. E l'ora della minestra viene anticipata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

, - dice ai fanciulli. E Nicoletta e Francesco entrano nella biblioteca. L'emozione di poco fa ha dato posto a un riso convulso, benchè Francesco non sia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205768
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'aratura superficiale. Vedrai pochi giorni appresso il campo inverdito, benchè tu non l'abbia seminato. Son le piante cattive, che invadono il tuo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

incagliano il passaggio dei carri, del bestiame, e fanno perdere una parte di terreno coltivabile. Quindi i fossi coperti, benchè più costosi a farli, in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 68

fossi raccoglitori dell'acqua. Ai fossi aperti son preferibili i coperti, o fogne. Il drenaggio, benchè costoso, è sempre economico nelle terre che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

abbisogna per crescere bene. 2. Le piante, benchè fisse alla terra, e prive di moto, sono esseri viventi, come gli animali. Infatti tu le vedi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

Angiola Maria

207155
Carcano, Giulio 20 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio Gaspero, quel signorotto del quale abbiam già fatta la conoscenza; e discorrevano fra loro a tutto bell'agio. Benchè, come vedemmo, l'uno non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

aspettando su l' opposta riva, Maria non potè nascondere l' angoscia che la stringeva, benché non piangesse. Dilungandosi dalla sponda, guardava la madre sua

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

, avrebbe indovinato ciò che v'era scritto. Attraversò alla ventura due o tre vie, dubitando al volgere d'ogni contrada, tutta paurosa, benchè fosse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

l'incerta espressione d'una grave, benchè velata, ama- rezza, la traccia profonda del travaglio dell' anima. Le anticipate cure d' una giovinezza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

per lui! Che se così non fosse, guai a lui e a me! forse non sarei più quello che sono adesso, e il tradimento potrebbe fruttare la vendetta! » Benchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

per i cuori buoni ha sempre qualche sorriso, benchè mesto e solitario come un fil di luce nel crepuscolo, Maria cominciò a pentirsi di non esser

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

che fa nascere dalle lagrime la gioia, e apparecchia la pace a coloro che sostennero lunghe prove, quella gioia che si ravviva a ogni lieta benchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

soffitte di legno di noce a cassettoni dell' antica galleria. Benchè il passo della fanciulla fosse tremante, e più tremante il suo cuore, nell

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

come ce n' è tanti, allegro, buon tempone, ma di cuor mite e sincero; e benché facesse all'amore, per non saper fare di meglio, pur egli credeva ancore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

freddi del dicembre; eppure, benchè un nebbione fitto fitto impregnasse l'aria e le vie de' suoi vapori, la finestra di quella stanza era spalancata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

mio padre, e forse non lo rivedrò mai. Nessuno, benchè il fatto della mia conversione menasse qualche rumore nel paese, nessuno ebbe l'animo di farne

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

vi fosse nelle scempie e rotte frasi che il vecchio le indirizzava quella sera. Abbandonata nella disgrazia, benchè avesse molto patito, essa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

sopportar l'angoscia che le toglieva quasi il respiro, abbandonavasi su d'una seggiola, benchè sentisse bisogno più che mai di riacquistare tutto il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

leggiero e spedito passo, benchè il terreno fosse molle e manchevole per la neve recente, camminava pronta e sicura; poichè, portando ella povere vesti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

pensato. Ma, benchè in cuore lo sentisse, pure tacque al giovine forestiero il fatale sospetto; si limitò a ordinare alcune pozioni, e a prescrivere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

lasciarmi sulla via? Eh! per un uomo che insegna il Vangelo sarebbe una bella carità. » « Non è questo; ma è che pur troppo qui, nella nostra terra, benchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

per quell' ostinato dispetto; nè capivano come mai un padre potesse, benché offeso, non aprire per il primo le braccia a un figlio che pregava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

factotum di quel buon padrone. Ma com' egli era sempre stato un uomo onesto, così, al contrario di ciò che al solito si vede, benchè agente dell'altrui, non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

mezzo un colloquio che gli pareva strano, e l' impacciava. Ma il giovine Arnoldo, benchè il vedesse, dimostrò di non se ne accorgere, e continuò con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

stima degli altri. Benchè nato in quella casta privilegiata che da sè stessa chiamasi il gran mondo, egli cercava un' aria men corrotta; ma volle, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

I miei amici di Villa Castelli

214278
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte le feste porta via. È tempo infatti di preparare i lavori. Benché la campagna sembri addormentata, anzi morta, essa si avvia a produrre i frutti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

Sempronio e Sempronella

214796
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

canapa. Quanto al merlo, poveretto, benchè stesse più attento degli altri, anch'egli fu acchiappato un giorno. Non fu cotto allo spiedo, ma chiuso in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 72

figliuoli devoti. E benché essi non abbiano dimenticato nè il babbo nè la mamma, pure sentono per maestro Saverio una riconoscenza che, quasi quasi, nel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca