Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bambola

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204510
Giraud, H. 11 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, seguendolo, dietro il paravento. Nicoletta è là, che sta leggendo in un libro di Francesco. La bambola è seduta sul letto, ed ha l'aria di attendere una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

sempre con me quando sono sola. - Dove abiti? - Qui, - risponde Nicoletta. La signora d'Aufran scorge in quel momento la sua bambola. Essa non capisce

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 121

fermano molto su questo argomento. Alano ne trova ben presto un altro. - Quello che occorre a una bambina è una bambola. - Noi non ne abbiamo, - dice

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

le pare che quella bambola sia la sua sorella maggiore. La prende sulle ginocchia e la contempla.... Ma la sua contemplazione viene interrotta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

profondamente, con Matù che fa le fusa da una parte, e la bambola inerte dall'altra.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

la ninna-nanna alla bambola. Egli giunge con un pettine, una spazzola e un gran libro. - Qui son descritte le avventure di Beccaccino, - dice. - Ma tu

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

mattinata. Nicoletta si diverte un mondo con Matù e con la bambola, guarda le fi- gure e ride vedendo Beccaccino nelle sue straordinarie avventure. Per quanto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

sentimenti. Matù, pieno di dignità, ha ceduto il posto a quelle creature chiassose: egli preferisce vedere la sua nuova amica quando è sola. La bambola, seduta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

si stupisce. - Sìgnor Maurizio, signor Maurizio! - grida spaventata. - Dov' è la bambola della signora? Non è più sul suo cuscino. L' ha presa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Grey, - dichiara Maurizio. - Lui non posso buttarlo dalla finestra, ma la bambola sì. - L'avranno di certo presa, - dice Maria, disperata. - Non l

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

Alano, di Maurizio.... Vanno nel salotto, dove Francesco mostra il cuscino della bambola, oggetto della collera di Maria. Al primo piano, i fanciulli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

Gemme - Corso completo di letture

206777
Grassini, G. B., Morini, Carla 7 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tornata dalla scuola e salutata la mamma, la Maria correva sùbito dalla sua Bebé: - Svegliati, dormigliona! le diceva rizzandola. E la bambola

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 20

volevano bene. La Maria la voleva sempre con sè a giocare. E aveva tanti giocattoli la Maria! L'Emilia vuole tanto bene alla sua bambola! Invece Emilia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5

piccine, La mamma mi scrive che siete tanto buone. Perciò vi mando in dono una bella bambola che parla e cammina, e che si chiama Lolò. Lolò è sempre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

Anche la Luisa aveva una bambola. Gliel'aveva regalata una signora che abitava nella stessa casa. La Luisa, felice, voleva insegnarle tante belle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 67

La mamma dell'Emilia era caduta ammalata. La piccina non andò alla scuola per tre giorni, e non toccò mai la sua bambola. Rimase sempre presso il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 7

spettava a lui . . . » 16 Sì correggerà? . . . » 17 L'asino presuntuoso . . . » 18 Monello . . . » 19 Bambola fortunata . . . » 20 Le prodezze di Aldo e di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 72

bambole le scolare. Maestra e bidella fabbricarono una cattedra. la cattedra I tavolini e le sedie della stanza da pranzo di Bebè, la bambola, facevano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

I miei amici di Villa Castelli

214501
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa chiedeva la povera scolaretta? La sua letterina diceva proprio così: «Sento che non posso vivere senza una bambola!». La Principessa volle che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

Cerca

Modifica ricerca