Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: asciutto

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205684
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pavimento, gli animali stanno sempre all'asciutto, si fa risparmio di lettiera, e si ottiene un concime assai migliore. 2. Il letame tolto dalla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

sciolto e leggero, o tenace e compatto, o asciutto, od umido. Queste buone, o cattive qualità, il terreno le riceve dalle materie che lo formano, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41

sano, caldo, asciutto; e tu vedi prosperarvi la vite, e gli alberi a frutto. Il fianco opposto, che guarda alla mezzanotte, più freddo, e meno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

strati inferiori, in parte svapora nell'aria, e le giovani piante patiscono l'asciutto. Vedi dunque che il rullo, comprimendo la terra, assicura la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

La giovinetta campagnuola

207847
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caminetto, cuoprendoli subito di cenere calda, o di carboni ardenti. Pulirai i vetri, fregandoli prima con cenere umida, e poi con un pannolino asciutto.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

, della salvia, e del rosmarino; i fiori, e le foglie della malva, dell'assenzio, ecc.; e fàttili seccare, li ripone in luogo asciutto, entro scatole di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

, non dice un «grazie». A chi le parla, risponde asciutto ed aspro. Marta ama i suoi fratellini, ma non sa far loro una carezza; a divertirsi con essi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il tono un po' asciutto della sua risposta, come se quel discorso non le andasse a genio. - Sì, disse - è venuta a salutarmi ieri. Povera Clara, oggi

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213744
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cos'erano i giochi d'acqua? - Boh. I soliti getti e zampilli. Che strano immaginare getti e zampilli dove adesso, sulle ex-statue rimaste all'asciutto, le

Paraletteratura - Ragazzi

un bell'andare, sullo stradone ormai asciutto, col frescolino e il cielo sempre più chiaro. Ippolita quando me lo raccontava cercava sempre di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

I miei amici di Villa Castelli

214405
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I PROVERBI DEL MESE Marzo asciutto e aprile bagnato, beato quello che ha seminato. Quando le nubi vanno al mare, piglia la zappa e va' a zappare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca