Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anch

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Otto giorni in una soffitta

204518
Giraud, H. 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maravigliata. - Come anch' io? Ne hai forse adottata una anche tu? - No, - borbotta Francesco. - Ho detto così per dire.... - Una povera bambina infelice

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

? - Scandalizzata da questa logica, Maria non replica. Riprende il vassoio, lo passa allo zio che rifiuta, ne offre ai suoi padroncini che rifiutano anch'essi, e se

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

. - Il signor Fil fa quello che vuole, - dice Maria spazientita. - Anch' io! - esclama una vocina. - E voglio abbracciarti. E prima che Maria, in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

fretta di fare il loro saggio di cucina. Nicoletta, che sta meglio, è anch'essa impaziente, benchè non abbia fame. E l'ora della minestra viene anticipata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205651
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'acqua. Se queste vescichette scoppiano, dànno goccioline d'acqua, come le bolle di sapone, e formano la pioggia. La rugiada è anch'essa formata di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 30

calcari, i sabbiosi, i vegetali presentano anch'essi le loro varietà: e tu ora lo capisci, senza che io aggiunga altre parole. DOMANDE: 1. Accenna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

Gemme - Corso completo di letture

206833
Grassini, G. B., Morini, Carla 2 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veder bene da vicino la regina. Com'era bella la Regina Elena! I due ragazzi avevano gridato anch'essi a squarciagola: Evviva, evviva! Ora non sapevano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

. Lucio e la Maria vollero anch'essi mettergli nel cappello un soldo per ciascuno e fare una carezza alla bestia. Il vecchio ringraziò e sorridendo disse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

Angiola Maria

207208
Carcano, Giulio 13 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

celeste! Ma anch' essa, questa virtù tutta sorriso e fiducia, è fuggitiva e pellegrina nel mondo. Dapprima il cielo, il sole, la bella natura, la

Paraletteratura - Ragazzi

nelle mani di S. M. il portafogli. » Ma bravo! così avrei fatto anch'io! deporre il portafogli! bravo il mio lord***! » « Se la crisi si verificasse

Paraletteratura - Ragazzi

aerei; trotta per le vie, sotto l'abito modesto del cittadino; studia, medita, scrivacchia anch' essa, come il più serio filosofo; ha il suo scanno nel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

giovinezza, prima che il soffio gelido del mondo, e le piccole superbie della società abbiano appannato i sinceri affetti del cuore. E Maria anch' essa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

la disgraziata madre di lui e di Maria, avesse finito anch'essa di crepacuore e di miseria in un letto dell'ospedale. La morte d'una madre è cosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 213

, nel soggiorno de' trapassati. L'orfanella entrava anch'essa nel camposanto, in mezzo a una processione di povere donne, delle quali alcune venivano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

parole furono come colpo di folgore. La marchesa balzò in piedi anch'essa, con una ciera sdegnosa, stralunata; fulminò la povera giovine con un'occhiata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

gettare uno sguardo involontario su la via, lo vide anch'essa, lo riconobbe.... Era lui, era il suo Arnoldo! - Le parve ch'egli pure la conoscesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

; e invece di mantello, anch' esso, come la sua bestia, portava su le spalle un grosso boldrone di lana. Di tanto in tanto dava un sodo scrollo alle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

. Un' altra ragione poi.... non ho nemmeno il cuore di dirla, ma pur è vera anch' essa... ed è che sento già di potere durar poco: è un' idea che ho

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

pagine; non l'avrei pagata con perderci l'appetito per più d'un mese. Basta! ebbi il mio santo anch' io, e per buona sorte la è passata la trista burrasca

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

, all'udir quel grido, lasciata la sua barca, accorse anch' esso. Trasportarono a casa il povero vecchio che credettero morto, lo deposero sul suo letto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

cercassi anch' io questa che voi chiamate virtù, certezza e verità, la fede! Ma non la trovai. Tutto calpestato, tutto disseccato e morto! Ond' io penso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

La giovinetta campagnuola

207717
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lume, la legna, il carbone, mentre ardono, consumano pure l'aria buona; e sotto una campana si spengono anch'essi. Quindi capisci il perchè, a rimanere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 45

vive in luoghi non visitati dal sole. Le piante, anch'esse, sbocciano fiori più coloriti, e maturano frutti di più grato sapore, se crescono in un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 46

malanno. Forse che le bestie han bisogno di un'aria sì calda, e soffocata? Al contrario, ne soffrono anch'esse; e tratto tratto, con certi sospironi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

con mattoni di costa, e un po' inclinato, per dare scolo alle urine, le quali, raccolte da un canaletto, inclinato anch'esso, vanno a versarsi in un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

ha pane, son pane le castagne; e anch'esse, specialmente col latte, nutriscono bene. Alla varietà dei cibi corrisponde la varietà delle bevande

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 60

19.Perchè gli animali mangiano? Gli animali mangiano anch'essi per crescere, per mantenere le forze, e per produrre. I vitelli, perchè sono sul

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 70

corre all'impazzata, come fai tu quando esci dalla scuola. Le vacche lattaie trovano anch'esse giovamento nell'uscita giornaliera. Vedi come guadagnano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 80

, non vale un soldo». Un altro proverbio, giustissimo anch'esso, dice: «Non è un acquazzone che bagna, ma la pioggerella minuta e continua». Così è delle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

L'uccellino azzurro

213211
Maeterlink, Maurice 7 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i denti) Io?... Io non tremo!... Io non ho mai paura di niente e di nessuno. Ma se te ne vai tu, me ne vado anch' io.... TYLTYL E la Gatta, perchè

Paraletteratura - Ragazzi

; anch'esso nello stile neo-greco o anglo-greco, ma più ampio, fluttuante. Acconciatura del capo fatta di fiori e d'alghe, oppure di foglie di bambù. GLI

Paraletteratura - Ragazzi

, tenendosi per la mano, vanno tra i fiori cercando le tombe). MYTYL (cercando tra l'erba) Dove sono i morti?... TYLTYL (cercando anch'egli) Non ci sono morti

Paraletteratura - Ragazzi

anch'essa) Anche a me, anche a me, mi piaci di più così.... LA MAMMA Dio mio! Ma che cosa hanno?... Ah, moriranno anche loro, come sono morti gli

Paraletteratura - Ragazzi

posso correre.... Ho sempre i miei soliti reumi.... NONNO TYL (accorrendo anch'egli zoppicante) Nè anch'io posso correre.... Colpa della mia gamba di

Paraletteratura - Ragazzi

che esce anch'essa dalla guardaroba.... Dio, com' è bella!... (Il Cane e l'Acqua si uniscono al gruppo). IL CANE (saltellando) Eccoci qua! Eccoci qua

Paraletteratura - Ragazzi

Tyltyl e Mytyl? Anch'egli è andato alla ricerca, dell'Oiseau bleu, hai rincorso la felicità per i campi dell'angoscia, del mistero e della morte e poi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XII

Quell'estate al castello

213727
Solinas Donghi, Beatrice 5 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comportarsi veramente orribile e cosí decisi che, come amica, avevo il dovere di odiarli anch'io. Un po' mi dispiaceva, a dir la verità, perché conoscendoli

Paraletteratura - Ragazzi

aspettare, fosse pure un minutino solo. Dunque il discorso restò a metà e cosí lo lascio anch'io. La continuazione al prossimo capitolo.

Paraletteratura - Ragazzi

sghignazzare un po'. Difatti sghignazzavo anch'io. Lei, dura, come se fosse sorda, con gli occhi color di fumo che guardavano sempre qualche centimetro

Paraletteratura - Ragazzi

entrai anch'io per cercarla. Cominciava allora a scendere, cosí che la incontrai sullo scalone. Era tutta tirata in faccia, come succede quando si è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

ragione; anch'io ce l'avrei avuta con gli zii, se mi avessero fatto passare le vacanze come le facevano passare a lei. Già, perché anche nel pomeriggio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

I miei amici di Villa Castelli

214360
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uccellini tacquero per principiare anch'essi i loro lavori. Giunti sulla strada maestra, il babbo e Mario incominciarono a incontrare i bovari che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

Sempronio e Sempronella

214624
Ambrosini, Luigi 8 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccontano anch'essi: - C'era una volta.... -

Paraletteratura - Ragazzi

debbono lavorare e produrre. Sempronella, nel suo cuore di donnina, non aveva altri proponimenti. La vita sarebbe stata diversa per lei, eppure anch'ella

Paraletteratura - Ragazzi

. Pensavano ai fiori per quali è sempre una festa quando il sole li tocca, e li scuote il venticello. Il maestro, disteso anch'egli sull'erba, con la lunga

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

allarga le pinze, afferra il boccone, e in quella che lo stringe per portarselo via, il virgulto si solleva con uno strappone e il gambero anch'esso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

mandasse, studierei volentieri anch'io.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

canapa. Quanto al merlo, poveretto, benchè stesse più attento degli altri, anch'egli fu acchiappato un giorno. Non fu cotto allo spiedo, ma chiuso in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 72

suo lavoro. Sempronio e Sempronella si affacciavano anch'essi sovente alla grata, e guardavano entro e conversavano. Asciutta di carni, e un po

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

, diffondendo l'istruzione, ha redento due piccole anime dall'ignoranza, ha tracciato anch'egli nelle loro menti una nuova strada che li guida verso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 89