Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tante

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Angiola Maria

207101
Carcano, Giulio 13 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. » « Ma però, mi dicar di grazia, » tornò a domandare lo speziale: « che compagnia è questa? l'ho udita menzionar le tante volte nella gazzetta

Paraletteratura - Ragazzi

. » « Oh sant' Iddio! L'ho detto tante volte, caro mio signor Mauro, ch'io non m'impaccio di faccende mondane! Io vivo in questa tana, come il tasso di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

son io a confronto di lui?... Povera mamma, perchè l'ho abbandonata?... Essa crede ancora ch'io sia innocente, essa che mi diceva tante volte: - T' ho

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

, perchè non la conducessero con loro, dopo ch' ella stessa s' era tante volte mostrata ritrosa d'accompagnarle; nè le fanciulle ebbero più cuore di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

signora Giuditta, come in tutto il quartiere era chiamata, affidò dunque il vicecurato la sua afflitta sorella. Essa li aveva tante volte portati su le sue

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

fanno parer eterna la vita, così Maria con l' amor suo procacciava d' ingannare alla madre le ore contate dall' afflizione; ragionandole di tante cose

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

carità dunque, lei che ha conoscenza di tante brave persone, mi raccomandi a qualcuna; mi trovino un posto qualunque, un luogo, un servizio, tanto che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

voi altre non mi lascerete stare, ve ne dirò tante da farvi diventar rosse di vergogna, dalla prima all'ultima, da da farvi scappare!... » Tutte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

! » rispondeva la madre. « Non sapete mai cosa vi diciate. » « Bene, bene, tal sia di voi; ma voi, Maria, che siete così bellina, e sapete far tante care

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

tante belle cose pensate da dirle non ne so più un'acca: e sì, che quando mi ci metto, so parlare in punta di forchetta!... Maledette le parole! Basta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

perduto. Egli poi lo fece perchè, a dirvela in confidenza, sentiva ancora un po' di batticuore per la giovinetta, che si ricordava d'aver tante volte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

condusse qui, fra i poveri e i semplici, qui dove si soffre e si aspetta, dove passano smarrite o ignare tante creature per le quali morì crocifisso Colui

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

, spero, non morrà come tante che profanano la virtù e la fiducia dell' amicizia. » « Dio il voglia! E quanto a me, vi confesso che una certa tristezza mi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello che pensavo della fruttaiola. lo ho bisogno di comunicare le mie idee; a volte, quando ne ho tante tante nella testa, mi par che mi pesino e

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213520
Maeterlink, Maurice 4 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fuoco Ha inondato ogni cosa!... L'ACQUA Quando vi riposerete, la sera, vicino alle sorgenti, - ce ne sono tante, qui, nella foresta - sforzatevi di

Paraletteratura - Ragazzi

maraviglioso). Guardateli!.... Son troppi.... Vengono sulle mani!... Guardate, si nutrono di raggi di luna?... Dove sei, Mytyl?... Ci sono tante ali azzurre

Paraletteratura - Ragazzi

parlare!... Avevo tante cose da dirti!... Avevo un bell'abbaiare e scodinzolare!... Tu non capivi.... Ma ora!... Buongiorno! buongiorno! ... Come ti

Paraletteratura - Ragazzi

quei signori così grassi che si divertono e mangiano tante cose buone? LA LUCE Sono i Piaceri più grandi della Terra, quelli che si vedono bene anche

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213754
Solinas Donghi, Beatrice 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbastanza conosciuto. Ci andavano per far compere di vestiario, per il dentista, e tante altre cose. I carabinieri poi, nemmeno a farlo apposta, li

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

fatto l'uovo, e poi farmi ridere di nuovo dietro perché magari anche là non c'era niente? Grazie tante, stavolta non ci cascavo. Zitta e quatta me ne

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

la sentinella. Avevo la mia cartolina con quelle tre righe di notizie indispensabili e i saluti e bacioni e tante firme scritte un po' per tutti i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57