Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nulla

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Otto giorni in una soffitta

204561
Giraud, H. 14 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Francesco - non vale nulla. - Scriverai due parole al buon Dio per pregarlo di far piovere? - domanda Alano. Maurizio è impermalito. - Oh, senza

Paraletteratura - Ragazzi

rigato di lacrime. - Sono sciocca a piangere, - essa dice. - Oh, Francesco, perdonami! - Ma che hai? - Nulla.... Ma.... se tu sapessi, Francesco, come ho

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

corse.... proprio come di topi. Per nulla al mondo sarei andata nella soffitta. - Per fortuna! - dice Alano. Ora bisogna che la mamma racconti la sua

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

è accorta di nulla. - Francesco spiega a Nicoletta che, mentre Maria si voltava indietro, ha tagliato una fetta di pane e lo ha nascosto. Alano poi è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

pane che gli porge Mano. Lo zio Fil non ha visto niente, e Maria ritorna un momento dopo, rassicurata. - Non c' era nulla che bruciava, - brontola

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

. - Io saprò insegnarle meglio, poiché è meno tempo che hanno insegnato a me. - Alano non ha nulla da replicare. Comincia Francesco, e Nicoletta si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

, Leonia non si accorge di nulla e se ne va dicendo: - È strano, come di giù si senta un gran rumore. Dev'essere nella casa accanto. - Se ne va tranquilla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

, mette un disordine incredibile nella cesta e rompe un vaso. Ma nulla giova: si sente minacciare di diverse punizioni, ma nessuna è quella buona. - C

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

. - Non è niente, non è niente, - dichiara il dottore. - Non hai preso nulla stamattina? - «Il latte, » sta per dire Maria, ma Francesco non gliene

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

Maria non può far nulla. La trattengono nella stanza da studio e la obbligano a giocare come quando erano piccoli. Francesco intanto è scomparso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

- E poi, se l'avesse bevuta, non avremmo avuto più nulla per te. - Ora che «è fatto », Nicoletta si sente capace di tutte le bravure. - Dicerto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

aveste finito col non aver nulla come il signor Alano, sarebbe stato meglio, signor Francesco. - I ragazzi prendono un aspetto triste e rassegnato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

, senza più pensare ai due fanciulli, si sprofonda nella lettura del foglio giallo : più nulla esiste per lui. Francesco e Nicoletta risalgono nella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

. - Non si può farle nulla. Io credo che sia una vecchia strega. Oggi non mi ha dato che pane, per desinare, e mi ha detto che stasera non avrei avuto che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Ridi ridì

206263
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nulla Bart Moeyaert, Baciami Marie-Aude Murail, C'è un assassino nel collegio Ellen Potter, Olivia Kidney Phyllis Reynolds Naylor, Quasi Alice Phyllis

Paraletteratura - Ragazzi

Angiola Maria

207187
Carcano, Giulio 21 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dico nulla!... Cose grosse, cose di fuoco; mi vogliono mettere un compromesso, mi voglion giocare sicuro, io che non ho mai fatto nè detto male di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

darci le novelle de' nostri amici di Londra. Non ci avete ancora detto nulla d' Elena nostra cugina: l'avete veduta?... » « Miss Davison? Fu l'ultimo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

!... Oh non mi respingere, Maria! Il mio amore ha bisogno del tuo! » « Deh! non parli così! » rispose la fanciulla. « Non ho nulla a questo mondo, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

intendo nulla, signor abate; e quello che so, è che non vi conosco, e che nessuno ha ardito mai parlarmi come voi adesso. » « Perchè vuole avvilirmi così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

quel che la povera donna possedeva quaggiù. Pure viveva contenta, e con un sordo sogghignare, diceva spesso: Chi molto abbraccia, nulla stringe; ma chi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

.... scommetto che, senza dir nulla, avrà desinato altrove; e noi siamo state sì buone ad aspettarlo.... Oh via, levatevi su, e peggio per lui! mangiate un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

di Maria. La povera donna non volle credere a nulla; il colpo fu troppo forte, e l' anima sua semplice e piena d'amore non lo sostenne; nè pensò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

e io così m'innamorava d'una poesia, la quale doveva aver la sua ragione nel profondo sentimento di ciò ch'è giusto e buono. Quindi, poco o nulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

santi pensieri, alla religione.... Tornato in patria, volli alfine adempire il proposito fatto, e andai a visitare il mio buon zio, il quale più nulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

benevolo, ch' egli, usato a ricevere buone lavate di capo dal padrone per cose da nulla, sarebbe per essa ito nel fuoco. L'avaro era il solo che più di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

disinganno dell' innocenza, l'orrore della malizia degli uomini; e nell'avvenire, più nulla, nulla, se non la fede nel Signore; la fede, che serbava sempre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

Arnoldo, ch' è stato così buono per me! Io non aveva più nulla a questo mondo, nulla fuorchè ia mia onestà; lei ha avuto compassione di me, e io la benedirò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

, impallidì alla negativa improvvisa; e congedò, senza dir nulla, ma in superbo atto, il ribelle figliuolo. Lord Leslie aveva impegnata la sua parola a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

in mano dei cattivi, e ch' era stata (per dire come quell' onest' uomo) la vita d'un martire. Io camminava a fianco del vecchio, senza dirgli più nulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

, pigliar per mano il forastiero, e rientrare con gran furia in casa. Ed io, che senza nulla comprendere faceva per andargli dietro, vidi serrarmi dinanzi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

là il santo che tenne lontano da questo paese la peste de' luterani!... » Io nulla risposi, ma andava pensando nell' anima mia alle molte e triste

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

' amico venerato e caro. Nulla di più m'era concesso. Ma questo nome che i piccoli e i buoni conoscono, questo nome che l'orfano e la povera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

Elisa e Vittorina cercassero con gli occhi, nulla poteron vedere. « Temo che neppure quest' oggi non gli possiam dire una parola, » cominciò allora Elisa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

usati ne' funerali, due panche sgangherate, una barella; e nel canto, la zappa e la vanga del becchino. Nulla più v' era che serbasse ancora in quel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

aveva saputo avanzare nulla per sè. E per ciò quando, morto il suo antico signore e venduta la villa, egli venne lasciato in libertà, fu abbastanza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

bene per sè stesso produrrà lieti frutti quando che sia. Pure, per lungo tempo, abbandonato com'era, nulla meditò, nulla fece; e la coscienza della virtù

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

L'uccellino azzurro

213211
Maeterlink, Maurice 10 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della Fata è perentorio; del resto non hai nulla da temere.... IL CANE Bene, bene, in ogni modo, se saranno cattivi, basterà che tu, mio piccolo dio

Paraletteratura - Ragazzi

solo raggio della mia anima: perchè ci sono dei Piaceri che hanno paura e non sono affatto felici.... Ecco, ora nessuno di loro avrà nulla da temere

Paraletteratura - Ragazzi

l'ombrello.... L' ACQUA Che cosa avete detto?... IL Fuoco Nulla, nulla... L' ACQUA Mi pareva che parlaste di un certo nasone rosso che ho visto l'altro

Paraletteratura - Ragazzi

cosa c'è nei tuoi occhi?... Delle perle?... TYLTYL Non sono perle.... IL BAMBINO Che cosa, sono, allora?... TYLTYL Non è nulla, è tutto questo

Paraletteratura - Ragazzi

questo rumore?... Sono dunque in molti?... LA GATTA Nulla, nulla; sono amici nostri: il Pane e lo Zucchero.... L'Acqua è indisposta e il Fuoco non è

Paraletteratura - Ragazzi

?... TYLTYL Non ancora. Domani. Ma quest'anno Natale non ci porterà nulla.... MYTYL Perchè?... TYLTYL Ho sentito la mamma che diceva di non esser potuta andare

Paraletteratura - Ragazzi

nulla?... Dio, come sarà felice la mia bambina!... (Baciando Tyltyl). Ecco un bacio.... Scappo!... Scappo subito dalla mia bambina!... TYLTYL Sì, si, vada

Paraletteratura - Ragazzi

, quattrocentosettantacinque fra zii e zie, milleduecento cugini e cugine, trecentottanta nuore e dodicimila nipotini TYLTYL Io non ne so nulla

Paraletteratura - Ragazzi

interiore. Infatti nulla che drammatizzi il volto, la voce, la persona intera del poeta e nessun fatto esterno della sua esistenza che implichi una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XII

. Appunto dalla lettura dell'Oiseau bleu, esse si accorgeranno che il moralismo di Maurizio Maeterlinck non ha nulla di pesante, di scolastico, di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

I miei amici di Villa Castelli

214545
Ciarlantini, Franco 3 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai mangiato nulla di più saporito. Mentre sta mangiando, tornano i genitori tristi e afflitti perchè nessuno aveva voluto comprare una capra così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

di Rosina 115 Un guardiano da nulla 116 Un buon guanciale .. Pag. 116 Sollevare i poveri . 117 Chi male fa, mal aspetti. 118 Il Gigante Zucca 119 Le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

tu seguita a far bene, che col tempo diverrai potente e sarai rispettato da tutti. - Raniero, fattosi animo, rispose che in quel momento nulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

Sempronio e Sempronella

214779
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere esempio anche ai più giovani e più intraprendenti. E forse nulla aveva tanto contribuito alla sua sanità e forse anche alla longevità quanto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79