Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: male

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Otto giorni in una soffitta

204526
Giraud, H. 9 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- così non può durare. Francesco mi fa troppo male, e poi si arrabbia. Mi domando a che cosa mi, servono tutti questi capelli. - Anche Maurizio è dello

Paraletteratura - Ragazzi

: «Povera signora, non sarà male che si prenda un po' di svago! Tra suo cognato così seccante e i suoi bambini che la fanno giocare come se avesse dieci

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

una visitina, e il tempo trascorre abbastanza presto. Giù i compiti son fatti, ma assai male: i ragazzi tengono un consiglio di famiglia per deliberare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

svelta fa male. - E il tramesso, la sera? Eppure li servo abbondantemente. Ebbene, si rifanno daccapo. Non parlo poi del dolce e delle frutta, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

mi fa male ai denti. Sono certa che mangerete anche questa piccola torta qui! - I tre ragazzi mordono a turno il dolce, e Francesco fa notare che il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

Alano, avete fatto molto male, - comincia essa. Ma Alano non la, lascia finire. - Come, ti dispiace che io non sia ammalato? Ci tenevi molto che io

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

tanto male al cuore. - Non hai fame? - No, affatto. - Va bene. Sai, il dottore ha detto: « Dieta fino a stasera, e stasera una minestrina leggera». È

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

mi punisse della mia menzogna facendomi far male davvero. - Ma non ti sei fatto male davvero? - domanda Nicoletta un po' ansiosa. - No

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

bosco delle Fate, zio.... - Al bosco delle Fate? - mormora lo zio Fil. - Male, male! - Evidentemente non pensa ad una passeggiata coi bambini, ma s

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205945
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'aria » 30 5. L'acqua che fa bene e quella che fa male . » 32 6. I venti . . . . . p. 34 7. Osservatore e non profeta . » 36 Riassunto . . . . . » 37

Paraletteratura - Ragazzi

, crescere lo spessore dello strato coltivabile. Durante questo riposo, la terra, lavorata ad intervalli, si purga dalle male piante, si bonifica al contatto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

elevate; al contrario fa male ai terreni argillosi, compatti, rendendoli freddi, umidi, ed anche paludosi. È in pendìo? L'inclinazione, facilitando lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

: 1. Nel terreno germogliano i soli semi che vi hai sparsi? Chi vi portò i semi di cattive piante? 2. Se non ti curi di svellere le male piante, come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 98

Angiola Maria

207045
Carcano, Giulio 9 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meritarlo? Ah toglietemi voi da questa angustial... Io sono infelice sì! ma è poi vero, ch'io faccia tanto male a volergli bene? Perchè venire così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

, la mia tosa! Manco male, ch'io ho pensato meglio di voi.... ma domani, il resto di quel pollo e di quella zuppa sarà roba da buttar via per la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

come va il mondo tutti i salmi finiscono in gloria, e una donna come voi.... non so se mi spieghi.... Basta, avete fatto male a impicciarvi con certa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

più vicino alla fedele Ghita, e continuò: « Ascoltami tu , che sei buona voglio proprio dirti tutto, a marcio dispetto di queste male grazie. Sappi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

incavati e morti; le toccò i polsi, che rispondevano con ardenti e ineguali bàttiti febbrili, e conobbe che il male era più serio che prima non avesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

mia sopra la terra; e il campo seminato dal male non può fruttar la verità. Abbandoniamo queste amare ricordanze. Vi fu un tempo nel quale le poetiche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 344

voluto così, che stiamo quaggiù per soffrire, e rassegnarci. Quando ci tocca il male, ricordiamoci del bene che prima il Signore ci ha fatto. Così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

' andavano mute e lente; ma, uscite appena, compativano tra loro al povero padre, chè il male l'avesse fatto inquieto e aspro; e si confortavano a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

qui?... S' è dunque dimenticato che nulla v' è più di comune fra noi? E perché non è partito? perché non lascia ch' io sopporti in pace questo male

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

La giovinetta campagnuola

207691
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

n'ha di attaccabrighe, battagliere, che cantano da gallo, covano male, e fan poche uova: somigliano alle ragazze permalose, testereccie, puntigliose

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

quelli che or sì, or no fan male, secondo che hanno o poco, o tanto di veleno. La tua ignoranza nel distinguerli farebbe pagare crudelmente a te stesso, o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64

. . . . . . . 20 17.Chi è pronto all'ira è facile al male . . . . . . . 21 18.Le buone e le cattive compagne . . . . . . . . . 22 19.Sii contenta della tua

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: prima di tutto perché quello che scrivo non mi sembra orribile, e ha uno scopo morale, quindi male non farebbe di certo. Mi ricordo delle parole di

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213044
Maeterlink, Maurice 7 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il figliuolo del taglialegna, che vi ha, sempre fatto tanto male.... Egli va cercando l'Uccellino Azzurro che voi nascondete all'Uomo fin dal principio

Paraletteratura - Ragazzi

andare a male.... LA LUCE (sottovoce, a Tyltyl) Non badarci.... Hanno paura dei morti.... IL Fuoco (saltellando qua e là) Io no, non ho paura!... Sono

Paraletteratura - Ragazzi

poi, non ho sempre detto che dormire troppo fa male alla salute!... (Scotendo dolcemente Tyltyl). Su, su, Tyltyl.... TYLTYL (destandosi) Chi è?... La

Paraletteratura - Ragazzi

si è più vivi.... NONNO TYL Oh, come sono sciocchi, lassù!... TYLTYL Si sta bene qui, nonnino?... NONNO TYL Sì, non c'è male.... E si starebbe anche

Paraletteratura - Ragazzi

vuoi, fa' come se fosse un tuo compagno.... TYLTYL Posso stringergli la mano?.. LA LUCE Certo; hai paura che ti faccia male?.. Ma andiamo, via

Paraletteratura - Ragazzi

molto male a spezzarti le dita così?... Lo ZUCCHERO No, affatto.... Anzi, è una gran bella cosa; rispuntano subito, é così ho sempre le dita pulite e

Paraletteratura - Ragazzi

dall'abisso, alla contemplazione dell'eterno e al culto delle idee. Non ci farà dunque male oggi, percorrere con Maeterlinck gli ardui e nascosti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

Quell'estate al castello

213681
Solinas Donghi, Beatrice 14 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soggezione: non è un conte, lo zio della tua compagna? - Oh, mamma, ma questo cosa c'entra! - Ti troverai male, non saprai come comportarti con gente cosí

Paraletteratura - Ragazzi

, non c'è mica niente di male - . Qui tirai fuori la mia scoperta: - In fondo dev'essere un tipo abbastanza umoristico. - Oh sí: specialmente per

Paraletteratura - Ragazzi

pensare male di nessuno, e lo vedevamo, adesso, se il tesoro c'era? Nonna, tranquillissima: certo che c'era. Il povero Pio lo aveva sempre detto.

Paraletteratura - Ragazzi

altro. Nei giorni successivi, ora che era rotto il ghiaccio, tornò ogni tanto a parlarmi in confidenza dei suoi, soprattutto per dire male degli zii

Paraletteratura - Ragazzi

mi premeva di bloccarla. - No no, - dissi a precipizio, - non è il caso, non stava mica male. Cioè, un po' cosí, ma niente di speciale. - Ma che cosa

Paraletteratura - Ragazzi

la verdura dell'orto, degli stufati con tante patate. Alla sera una bella insalata con le uova sode, e buonanotte al secchio. Non ci stavo male, anzi

Paraletteratura - Ragazzi

adesso che cosa preziosa, unica, è una vacanza. Fa male dentro, restarne senza prima del tempo. Fossi anche vissuta fino a cent'anni e fossi diventata

Paraletteratura - Ragazzi

almeno una persona che teneva dalla sua parte. Lo zio mi guardò un po' male. La zia invece disse: - Si, forse sarà meglio - . Sottovoce aggiunse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

carceriere, e meno male almeno che lui non lo sapeva. Ippolita, poi, educatissima, specialmente con gli zii. Certo le rincresceva aver pensato quelle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

importava che finisse per venir fuori da sé, il groppo sul cuore le sarebbe rimasto lo stesso e tutto sarebbe continuato come prima. Male, cioè. Senza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

piacevano molto. C'ero rimasta male, soprattutto per il tesoro e le prigioni sotterranee. Non c'era da sperare di trovarne, in un castello imitato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

contenta che non ci fosse nessuno a vedermi, perché meglio sola che male accompagnata. Infatti continuavano tutti a farmi una gran soggezione

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

invece far la parte della Giuda con una persona che a me in fondo non aveva mai fatto niente di male, anzi al contrario? Com'è complicata la vita, certe

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

scocciava dover pensare male di tutti. Dopo mangiato bisognò ancora andare in salone mentre i grandi prendevano il caffè, Il conte cianciava di questo e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

I miei amici di Villa Castelli

214286
Ciarlantini, Franco 3 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stenta. Quando vedono... che cosa? Che ha fatto il loro figliolo? Diventan disperati. Ora sì, che morirà! Ma il bambino non si sente niente affatto male

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

di Rosina 115 Un guardiano da nulla 116 Un buon guanciale .. Pag. 116 Sollevare i poveri . 117 Chi male fa, mal aspetti. 118 Il Gigante Zucca 119 Le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

. Questo fanciullo si chiamava Raniero e non faceva proprio male a nessuno. Era molto timido e la gente credeva che invece fosse molto superbo. Per questo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51