Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiori

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205351
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PIANTE, IL CLIMA, IL TERRENO. CAPITOLO I. LA VITA DELLE PIANTE 1. Struttura delle piante: Radice . . . . » 9 2. Fusto. Gemme. Foglie » 11 3. Fiori. Frutto

Paraletteratura - Ragazzi

Angiola Maria

207414
Carcano, Giulio 11 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soffrire. E anch'essa, la debole creatura, nata solo per amare o per piangere, anch'essa, che vide morirsi d'intorno i più bei fiori della vita

Paraletteratura - Ragazzi

una rosa agitata dal primo turbine. Perché abbandonasti il can- tuccio della stanza di tua madre, e la tua piccola finestra incoronata di fiori? Ahimè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

bisogna che l' albero perda i suoi fiori, perché si fecondi il frutto. Maria, la quale non aveva veduto il mondo, non aveva trovato sul suo cammino se

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

; ma l'età perde i fiori, nè si rinnova più! E l' uomo, creatura così fiacca insieme e forte, così timida e così audace, l' uomo non sente venir meno la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

, gli venne veduta, al terzo piano della casa dirimpetto, una giovine, la quale inaffiava due vasetti di fiori sulla sua. finestruola; stette a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

di suo padre, sovra la soglia della sua finestra verso il lago, ella soleva una volta educare una famigliuola de' suoi fiori più amati; e via via, di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

pure, vada!... per le feste del, Natale, vi voglio regalare sì regalare.... uno scialle rosso, a fiori, magnifico, che ruberà gli occhi! E lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

specchiava al lago; sedeva tranquilla presso il muricciolo, su cui erano ancora i suoi vasi di fiori, quantunque inferme e cadenti ne fossero le odorose

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

, tornarono i fiori; ma il cielo non fu più sereno, nè l'aria ebbe più balsamo per lei. Oramai, ella non sorgeva più dal suo letticciuolo. Al principio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

l'uomo. - Il genio colossale degli Egizi fabbrica le piramidi; i Greci, primi amanti del bello, seminano fiori e versano unguenti intorno a' sepolcri

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 373

capo della tavola fumava la minestra allora versata in una capace scodella dai manichi rabescati e dipinta di fiori azzurri, avanzo di qualche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacciono i contorni decisi, le linee nette, non ho mai sopra di me nè tulle, nè nastri. Certe testoline tutte fiori e spilloni, mi han qualcosa di

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212609
Maeterlink, Maurice 6 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; anch'esso nello stile neo-greco o anglo-greco, ma più ampio, fluttuante. Acconciatura del capo fatta di fiori e d'alghe, oppure di foglie di bambù. GLI

Paraletteratura - Ragazzi

i fiori e le frutta che coltivano o che vanno cogliendo sono dello stesso colore azzurro soprannaturale e luminoso di cui è impregnata tutta

Paraletteratura - Ragazzi

sotto una tettoia, dei vasi da fiori sui davanzali, una gabbia nella quale c'è un merlo che dorme, ecc. Davanti alla porta, seduti su di una panca, un

Paraletteratura - Ragazzi

fogliame lussureggiante e luminoso, esuberante e nondimeno composto, all'ebrezza virginale dei fiori, alla fresca gaiezza delle acque scorrenti e

Paraletteratura - Ragazzi

api e dei fiori. Tutti coloro che hanno tentato sino ad oggi di tracciare un profilo del grande poeta belga sono stati costretti a riconoscere che la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XII

fiori che la tempesta non ha definitivamente distrutti ed avulsi dalla terra. Questo poeta non ci insegna la debolezza, lo smarrimento, l'annientamento

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

Quell'estate al castello

213681
Solinas Donghi, Beatrice 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della partenza, di una stoffa leggera, a mazzolini di fiori piccoli su fondo chiaro, come andava di moda a quell'epoca. N. B., che vuol dire Nota Bene

Paraletteratura - Ragazzi

smilzo per metterci dei fiori. Remigio però oggi non li aveva messi, non aveva avuto il tempo di pensarci.) A un certo punto la zia disse, un po' piú

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

confronto, i colori dei francobolli, tanto píú che c'erano rappresentati uccelli esotici e fiori strani e altre cose

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

scorsi. La parte bella dell'avventura cominciò qui. Mica che fosse tutto rose e fiori, si sa. Le toccò fermarsi due volte, una per legare meglio la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

I miei amici di Villa Castelli

214521
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla chiesa si fermano a guardare e a discutere. Un merciaio ha dei fazzoletti da testa, a fiori così variopinti che sembran veri. Un altro ha le stoffe

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 126

Sempronio e Sempronella

214779
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'altra. Tic tac, tic tac, mentre fuori la neve cadeva a larghe falde in silenzio, coprendo il paesello di una miriade di fiocchi bianchi come fiori di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79