Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cielo

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Otto giorni in una soffitta

204502
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cielo in, casa dei tre orsi, e che è stata accolta e adottata addirittura come se fosse un ragazzo. Quello era un segreto che doveva esser conservato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

Angiola Maria

207013
Carcano, Giulio 25 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

celeste! Ma anch' essa, questa virtù tutta sorriso e fiducia, è fuggitiva e pellegrina nel mondo. Dapprima il cielo, il sole, la bella natura, la

Paraletteratura - Ragazzi

preparavano, sa il cielo, quali nuove misture! Il signor Samuele si piantò gli occhiali sulla gobba del naso, e si mise a studiarle. « Ora viene il buono

Paraletteratura - Ragazzi

! Perchè, sai, adesso noi possiamo goderlo in pace questo tempo così allegro, questo cielo così bello! Adesso non tremiamo più per la vita di nostro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

spiegarsi e regnare, come le nubi nel cielo. La Malizia passeggia sotto le dipinte volte delle case de' grandi, vestita d'una giubba trapunta di frastagli d

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

tua povera casa, sotto il cielo che il Signore t'ha dato, quegli stessi pensieri e quella stessa vita che ora vi lasci. E se mai temi che non sia per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

dell'inverno poi quando il cielo non ha sole e la terra non ha altro che nebbie e fumo, è una scena a cui l'anima immalinconisce e si fa grave e noiosa. Le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

d'inferno gli attraversò, come un fulmine, la mente. - No! no! disse: credo che se osassi toccarle un dito, la maledizione del cielo cadrebbe sul mio capo! Ah

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

cesoine, e la mano tremante le cadeva spesso sul grembo. Traevasi lenta presso alla finestra, stava talvolta per diverse ore a guardare il cielo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

padre e il figlio tacevano, assorti in profondi e contrarli pensieri; le due fanciulle, malcontente d'abbandonare così presto il nostro bel cielo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

entrambe, in que' momenti, sollevavano al cielo gli occhi e il cuore, con un pensiero più santo d'ogni preghiera, del pari benedetto. Ma ora che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

ripetere una di quelle orazioni, delle quali non è parola che non salga in cielo. Era là, in ginocchio, con la persona abbandonata mollemente, come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

cielo! dica, signor canonico, si spieghi, ch' io mi sento venir fredda!... » E la marchesa, sbarrando con ispavento i piccoli occhi, scoteva la cuffia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

sera, quando si ritirò nella sua camera abbandonata, Maria benedisse il cielo di potere finalmente lasciar libero sfogo a' suoi sospiri. Sentivasi più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

confini. Tenebre dappertutto, nel dì e nella notte, su la terra e nel cielo, tenebre il passato e l' avvenire, la vita e la morte.... O Signora, questa è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

mutai nome e cielo. Poi, qui speravo di trovare quel riposo che sempre fugge dinanzi a me, e qui mi richiamavano una promessa, un affetto.... Ah! si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

, domandava al cielo d'essere liberata da quell' affanno, che le pareva effetto d' una visione spaventosa. A poco a poco tornata in pace, s'avvicinò al suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

Era un giorno freddo, oscuro, nel cuor di gennaio. Stendevasi per tutto il cielo un immenso, uniforme padiglione di nuvole cenericce e cupe, non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

quest' ora, in una stagione così fatta? » « No! mi son messa alla volontà del cielo; e pregatelo anche, voi per me.... » « Oh pensate! anzi, se non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

- Ecco, dicevo tra me, dove va a nascondersi la semplice poesia, amica del sole e del cielo sereno. Le rimembranze della passata età, le schiette

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

contentezza tosi salutare, così vera. E se vuole il cielo che almeno passino per me pochi mesi di raccoglimento e di pacifica meditazione, senza che si risvegli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

quello che voi faceste, e che mai poteva il giusto? » Il Signore nel suo tempio santo, il Signore ha la sua sede nel cielo. » Gli occhi suoi vedono il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

breviario socchiuso. Egli alzava a quando a quando la testa, e volgendo gli sguardi fuor della piccola finestra, perchè solo il cielo fosse testimonio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

di nuova incerta bellezza le rive deliziose. E quel velo trasparente, aereo, dilatavasi a poco a poco in tutto il cielo, conciliando una pensierosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

figlia sentì allargarsi il cuore, levò al cielo gli occhi, domandò una benedizione all'anima di sua madre, affinchè le desse forza di compiere il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

pietose e cristiane creature! » E più sotto, a caratteri rapidi, intralciati, che mostra vane la foga dello scrivere: «....Perchè il cielo è così sereno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

L'uccellino azzurro

213280
Maeterlink, Maurice 6 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-cielo-azzurro, vestito naturalmente di azzurro; e il Piacere-della- foresta, non meno naturalmente vestito di verde, e che rivedrai ogni volta che ti

Paraletteratura - Ragazzi

momento, ora, di ballare.... Il cielo è coperto, grossi nuvoloni appaiono qua e là.... Via, sbrigatevi, rientrate tutte, altrimenti chiamo un raggio di sole

Paraletteratura - Ragazzi

. Eppure questo uccellino azzurro, che è il segreto della felicità e delle cose, Tyltyl e Mytyl non lo trovano in nessun regno, in nessun cielo, in nessuna

Paraletteratura - Ragazzi

sorriderà, in ogni aurora che si alzerà nel cielo, in ogni lampada che si accenderà, in ogni pensiero buono e luminoso che sboccerà nella vostra

Paraletteratura - Ragazzi

grande, più luminoso, azzurro come il cielo.... E i miei capelli, li vedi bene? Non sono forse biondi come il grano maturo?... Non sembrano oro puro

Paraletteratura - Ragazzi

, flettere in suo favore il cammino della fortuna, propiziarsi le sorti del mondo. A grado a grado, il cielo sul nostro capo s'è schiarito, gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XII

Quell'estate al castello

213685
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, cara. Ippolita ti aveva forse detto qualcosa che potesse far pensare a... a questa scappata? Cielo aiutami. Cercai di tenermi nel vago. - Mah, ecco

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

balcone con le colonnine, una torre snella svettante verso il cielo... (Lo avevo letto nei libri, che le torri svettano.) Mi sembrò che anche il mio cuore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

Sempronio e Sempronella

214779
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cotone; tic tac, mentre fuori la primavera copriva di un abito verde i castagni ed i noci: tic tac, mentre l'estate ardeva nel gran cielo azzurro come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79