Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buoni

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Angiola Maria

207013
Carcano, Giulio 12 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella! già si sa, il dottore ha buoni occhi, e conosce le belle fanciulle un miglio lontano. » « Via, signor Gaspero! So bene che lei scherza: non me

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

stanotte di non essere nelle belle case, e nei buoni letti della vostra Londra. Ora addio, e buona notte! » Arnoldo si coricò; ma alle stanche membra non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

a mia madre. » « Giammai, giammai!... Consòlati, o Maria, e spera! » In quel mezzo entravano alcuni buoni fedeli. Arnoldo s'allontanò dalla fanciulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

prima, i buoni contadini avevano dimostrato certa onoranza e rispetto. Oh nessuno colà, in quel giorno, pregava con tanto fervore, con tanta pietà

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

compagnia, e quale piangeva, e quale si fermava in un compunto raccoglimento. Ella, attraversando que' nudi sentieri, lasciavasi dietro alcuni buoni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

, nè il signor Antonio che parla alla Rosalia, e che avrà i suoi buoni cinquant' anni.... No, no, io nol vorrei cambiare il mio amoroso, nè col Pietro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

bollivano, in quella famosa guerra d'opinioni e di partiti, che tenne grandemente agitati tutti i giusti e i buoni, la controversia per l'emancipazione de

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

semplice coraggio che la Provvidenza mette ne' cuori buoni, in quel duro momento rinacque nel suo. Era sola, ma pensava che intanto sua madre pregava per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

penso a mio padre, a mia madre, a mio fratello.... Oh se vivessero ancora.... non mi avrebbero certamente benedetta! » « Se que' buoni vivessero ancora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

, la gaja figliuola del montanaro. Sorsi coll'alba e trovai già levati i miei buoni ospiti. La giovinetta, sulla breve spianata dietro la casuccia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

' amico venerato e caro. Nulla di più m'era concesso. Ma questo nome che i piccoli e i buoni conoscono, questo nome che l'orfano e la povera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

sentimento del suo cuore. D'altra parte, io non dissi se non quello che l'anima mia, e la povera condizione di que' buoni contadini, mi chiamavano alla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seria. - Ora mi pare che non ne scrivano più di quei libri cosi buoni. Le ragazze leggono certi romanzi che scaldano il sangue e rovinano il cuore

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213280
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nonostante l'apparenza volgare e spesso maleducata. MYTYL Che buoni dolci stanno mangiando!... IL CANE E cacciagione! E salsicce! E cosciotti d'agnello e

Paraletteratura - Ragazzi