Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allora

Numero di risultati: 160 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Otto giorni in una soffitta

204513
Giraud, H. 10 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, - riprende con molta dignità la cuoca. - Abbiamo cenato e bevuto, come sempre, moderatamente. Allora sarà qualcosa di grave. - Nello stesso istante, Maria

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 107

detto.... - continua Alano. - C' è una signora che vi aspetta, - termina Maurizio. - Allora abbiamo indovinato che eri tu, mammina! - Avevo troppo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

conclusione è inaspettata: - Allora non sono ancora tanto vecchia! Il Maurizio doppio, il calzerotto e i piatti che ritornavano nella credenza quando

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

vedere se la padrona è sempre dietro a lui. Arrivano così alla soffitta. Matù non miagola, aspetta che la sua padrona gli apra la porta. Allora, gran

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

. - Ma Maria non lascia la stanza da pranzo. - E allora bisogna tenere un pezzo di carta sui ginocchi. - Un pezzo di carta? - domanda Alano. - Sì, un pezzo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

scompare. Allora la cosa è facile. Maurizio prende delicatamente l'ala che è rimasta sul vassoio, la fa scivolare nel sacco, e vi aggiunge tre pezzi di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

. Allora, in fila indiana, camminando in punta di piedi, senza parlare, i tre babbi arrivano dalla loro figlia. C' è ancora un po' di luce, molto poca

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

mamma, dove Maria non andrà a cercarli, - dichiara Francesco. - E la mamma che cosa dirà? - Li toglierò prima che arrivi. Di qui ad allora troveremo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

lascia il tempo. - Niente, - egli dice vivamente. - Ha detto « puah », e il suo latte l'abbiamo bevuto noi. - Bene! Allora bisogna prendere una piccola

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

potevamo prenderla anche noi. - Ma certo, è buona per i sani come per i malati. - Allora ce la fate stasera? - Ho già il brodo pronto.... - Come si fa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205736
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

15. Il maggese. 1. Certi terreni sono così infestati da cattive piante, che le sarchiature a mano, e con istrumenti, non bastano a nettarli. Allora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

; se fonde, e poi il freddo rincrudisce e l'agghiaccia, allora fa danno. Quanto alla gragnuola, tu sai la strage che mena sui raccolti: è una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

spazio per allungare le radici, crescono stentate, e dànno scarsa raccolta. È profondo? Allora c'è posto per tutte, trovano tutte a nutrirsi bene, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

al gelo, finchè sia sfiorita, o disfatta. Allora si spande ugualmente sul terreno; quindi con lavori, prima leggeri, poi sempre più forti, si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 63

necessario intaccarlo, per facilitare la infiltrazione dell'acqua, allora si intacchi, si smuova, ma si lasci dov'è. Avrai reso permeabile il terreno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 80

Gemme - Corso completo di letture

206923
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri, e non parlare mentre mangi e hai la bocca piena. Allora diventerai tu pure una bambola ben educata! - Povera Luisa! Chi l'avesse sentita avrebbe

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 67

Angiola Maria

207187
Carcano, Giulio 14 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allora il poeta non avrà il suo più dolce premio, quell'intimo assenso ch' è la risposta dell'anima; non troverà nessuno che gli consacri un pensiero, un

Paraletteratura - Ragazzi

quale per alcun tempo aveva mitigato alle due donne la recente amarezza, lasciava allora un altro vuoto ne' loro pensieri, e faceva quasi parere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

aveva pensato mai alla gran distanza che separava l'oscura figliuola di un fattore dalle nobili fanciulle, quest' idea mortificante cominciò allora a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

allo sfogo del suo dolore; allora, dopo aver tentato inutilmente d' occuparsi in una o in altra cosa, per disviar gli assidui pensieri che aveva in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

grave?... Levavasi allora, stringeva tra le sue mani la destra della dormente; quella destra era fredda, fredda.... Si chinava per baciar la fronte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

l'altro fece, senza dir nulla. «Siete voi la vedova Giuditta ****?» chiese allora l'uomo che parlava. «Sì, son io!» rispos'ella; «ma perchè voi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

lasciò cadere il capo oppresso e stanco. Allora la pietà del cielo diffuse nelle gracili sue membra quel profondo sopore che somiglia al sonno, e che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 213

più di trovare chi potesse amarla adesso, come lo fu allora. Appena il servitore ebbe aperta la porta del gabinetto, s'intese di là entro una voce

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

talvolta io veniva meno sotto il peso della noia, e tal' altra la mia mente perdevasi nell' infinito. Ma almeno, allora io poteva piangere.... Oh perchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

sola un' ora co' suoi pensieri di quindici anni, senz'annoiarsi. Allora essa correva dalla Maria, e saltellandole intorno, come un furetto, quando

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

diplomatico suo vezzo era allora come il termometro infallibile della politica del paese. Intanto lo speziale e il dottore s'affaccendavano a gara

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

figura di quell'uomo che aveva sostenuto quaggiù, per quanto era in lui, il cómpito della verità e del sagrificio. Chiesi allora al buon vecchio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

gli chiesi il permesso di portarle meco per alcuni dì, affine di trarne le note che m' occorrevano. Egli allora, per darsi un cotale sussiego d

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

piegato sul petto, immobile, la bocca stranamente contorta. Allora spaventata si levò, lo prese per mano: la mano era fredda, insensibile: lo chiamò a nome

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

La giovinetta campagnuola

207599
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

peso agli altri, allora si comprende quanto vale. La sanità è come un salvadanaio: non si sa quanto valore ha in sè, che quando si rompe. La salute è

Paraletteratura - Ragazzi

; sali il liquido, e lo fai di nuovo bollire, finchè prenda consistenza; allora si ripone la conserva entro un vaso, e copri d'olio. Con l'aceto puoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 104

bicchiere; e i conti si facevano con le dita. Le donne di campagna poi non si sognava nemmeno che fosse necessario istruirle. Allora così andava il mondo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

ragione è che l'aria di questi luoghi in breve tempo si guasta. Se allora esci all'aperto, provi subito come, e quanto fa bene l'aria pura. Peggio ancora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 45

. Per i vitelli che si allevano, lo spoppamento non deve farsi prima dei quattro mesi. Allora si allontanano dalla madre, mettendoli, se è possibile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Quell'estate al castello

213740
Solinas Donghi, Beatrice 8 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro come gli occhi presero un'aria stupefatta. Fu allora che lei si rese conto di aver fatto un gravissimo sbaglio. Lo spiego dopo, che sbaglio fosse

Paraletteratura - Ragazzi

dirglielo allora, se voleva, invece niente, zitta e mosca col nasone sul solitario, e poi a me aveva detto cava e io stupida che mi ero fatta venire i rimorsi

Paraletteratura - Ragazzi

tutto non eravamo state proprio nel centro della terra. Fuori dissi ancora, sbattendo gli occhi nella gran luce: - Allora domani, eh, con gli stivaloni

Paraletteratura - Ragazzi

fa allora. Questo era un nome che avevamo inventato noi due per significare una signorina di quelle piene di smorfie, il tipo gnegné, insomma. Era il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

cercarla nella grotta e non avessi cantato Suoni la tromba e nemmeno le avessi dato quello schiaffo, certo lei non avrebbe riso né pianto, e allora poco

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

era vero, Ippolita, che da privatista aveva fatto faville, nella nostra scuola raggiungeva appena appena il sei, erano molto tirati allora nelle scuole

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

. Pfff io, sottovoce; pfff lei, piú forte. - Oh santa polentina! - dissi allora. - Santa polentina? Pfff!! Cosí tanto per cambiare finí tutto in ridere e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

mano con una candela dietro, vedi al capitolo 3. - Oh! Forse sta per imbarcarsi, forse torna! - Si spense subito: - Ma allora perché non ha scritto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

I miei amici di Villa Castelli

214258
Ciarlantini, Franco 4 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un suono fievole, lontano, e pareva or si or no cessare. Pensò dapprima di esseresi sbagliato, ma poi accorse sulla strada. Allora vide alzarsi più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

chiese: - Di dove vieni? Ella Io guardò un momento, poi rispose: - Non so. - E allora dove vai? - Ma la bambina scosse il capo e disse ancora: - Non so

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 45

allontanarsi da lei e se si avvicina un gatto o un cane, allora diventa aggressiva e mentre affronta ardita chi vuole offenderli, fa scudo di sè ai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

tagliò il cielo! Allora nei nidi gli uccellini incominciarono a pigolare, poi a cinguettare finchè tutte le piante, le siepi sembrarono piene di trilli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

Sempronio e Sempronella

214799
Ambrosini, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conservata la cara memoria. E allora Sempronio fece un proponimento: promise a se stesso, in silenzio, di farsi onore nella vita, di lavorare, di

Paraletteratura - Ragazzi

alla testa. Urlava pel gran male; lo portarono all'ospedale. Ma egli non vedeva più niente; era cieco, era cieco, per sempre! Allora pianse, pianse tanto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41

ch'ella ci ha dati ci torneranno alla mente nelle ore di dubbio, e ci parrà di udire la sua voce buona ogni volta che saremo più soli nel mondo. Allora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85