Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terra

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
virtuosi, e diventano utili a sè ed agli altri. 4. La  terra  obbedisce a chi sa comandarla; ma non tutti, anzi
ma non tutti, anzi pochissimi sanno. Comanda alla  terra  e ne ottiene prodotti eccellenti chi ha imparato a
che quando l'uomo si abbassa e raccoglie qualche cosa per  terra  è certo che prende un sasso per tirartelo. Quando lo vedi
e netto dalle male piante. Se apri un buco profondo in  terra  soda, comunque buona, e vi lasci cadere un seme, o vi metti
nè la pianta mette radici. E perchè? Perchè quella  terra  non ha visto nè aria, nè sole; e finchè non si sarà
luce, che vi entrano liberamente. Dopo ciò tu vedi che la  terra  smossa cambia quasi indole, natura, e colore; si abbonisce
Oltre a ciò, l'aria, e l'acqua non entrano nella  terra  a mani vuote; portano con sè alimenti utilissimi, e li
Perchè la germinazione riesce sì bene? Perchè nella  terra  smossa penetrano l'aria, l'acqua, il calore, che, come già
buona stanza alle piante? - Perchè un seme non germoglia in  terra  soda? 2. Per dare aria al terreno che cosa devi fare? -
anche l'aria e l'acqua? 3. Perchè il seme germoglia nella  terra  smossa? - Perchè vi prosperano le giovani piante? - E se
rivanga in primavera; e si lascia riposare qualche tempo la  terra  lavorata, prima di seminarvi; perchè i semi attecchiscono
a mano le malerbe nelle file. Col zappino mantieni la  terra  smossa tra le file. Le sementi procura di fartele nell'orto
il giardiniere e l'ortolano. Il giardiniere empie i vasi di  terra  ben sciolta, poi con la mano la pigia intorno ai fiori.
il terreno si assoda col rullo? - La compressione della  terra  a che giova?
e alla profondità che occorre. Eccoti alcuni casi. 3. Se la  terra  coltivabile è compatta, argillosa, e il sottosuolo leggero,
il terreno, senza alterarne la bontà. Avverti poi che la  terra  vergine, portata alla superficie del campo, è ancora cruda,
se il terreno sovrastante è compatto? - E perchè? - Se hai  terra  leggera, e sottosuolo forte, lo intacchi? 4. E se devi
che fai? - Quale avvertenza devi usare nel portar su la  terra  vergine?
non alla macina fredda verrai portato, ma restituito alla  terra  da cui sei uscito. Sarà l'autunno allora e le mani che ti
nel solco ti accompagneranno con una preghiera. Poi nella  terra  soffice sentirai ricominciare la vita: una nuova forza
calce viva a strati alternati con altri di zolle erbose, di  terra  di spurgo dei fossi, di torba, di polvere di strade, ecc.
chiaro che lo stallatico non può, da solo, rimborsare alla  terra  tutto il suo credito. 2. Per fare una piena restituzione, e
in cerca di cibo, invano scendevano dai letti a terra, da  terra  risalivano sui davanzali, pipilando pietosamente. I più
DI PANE Nonna Giuditta non vuol vedere sulla tavola o per  terra  le briciole di pane che avanzano dopo i pasti, nè permette
d'acqua salata; si comprimono bene, quindi si coprono con  terra  battuta, o con tavole cariche di grosse pietre, come hai
La buona concimazione. 1. Già ti dissi, che misurando alla  terra  il letame a centellini, non si dura molta fatica a
il ricolto; ma le belle spighe si ottengono solamente in  terra  buona, o migliorata da larghe concimazioni. Vuoi
che ti presento. Io suppongo che tu abbia un ettaro di  terra  coltivato a frumento, alla solita maniera. La spesa di
la terra, smunge la sua borsa. DOMANDE: 1. È vero che la  terra  rende in proporzione di quel che riceve? - Dimostra, con un
che queste piante hanno preso dal terreno. Quindi perchè la  terra  si conservi feconda, ossia capace a nutrir bene le
lettiera, il letto dei bachi da seta, le composte fatte con  terra  e stallatico, ecc. DOMANDE: 1. Con quale mezzo si conserva,
1. Il numero delle piante create da Dio a popolare la  terra  è grandissimo: ve n'ha di tutte specie, di tutte forme, di
Nettezza del terreno. 1. Suppongo che tu abbia smossa la  terra  profondamente, rivoltandola bene, rompendone le zolle,
sul terreno, e fa morire le piante. Nell'inverno la  terra  gela, e si gonfia; e, a primavera, le pianticelle giovani
comprimessi il terreno, per riavvicinarlo alle radici. La  terra  smossa in breve si assoda; indurita dalla pioggia, fa una
con una leggera erpicatura. Giova nell'estate rincalzare la  terra  attorno al piede di alcune piante, come il granturco, la
che vi furono applicati. Rassomiglia molto al terriccio la  terra  che i giardinieri scavano nel tronco dei vecchi salci, e
coltivate, se prima non si corregge l'acidità di esso e la  terra  che lo produce. DOMANDE: 1. Che cosa è il terriccio? 2. In
che ora ti farò praticamente conoscere. L'argilla è la  terra  da stoviglie e da mattoni: ed eccone le sue proprietà. Se
a colpo d'occhio, versandovi sopra un po' di aceto: la  terra  bolle, fischia, e fa molta spuma. DOMANDE: 1. Perchè si
la gioventù del mondo, i giorni della creazione, quando  terra  e cielo forse non avevano che un nome; è il bel tempo che
più forte il bisogno d'amare i nostri fratelli, d' amar la  terra  dove nascemmo i luoghi dove il nostro cuore apprese tanti
frequenza degli uomini, la leggiadria delle donne.... È la  terra  de' nostri padri, dell'antica nostra religione, delle poche
che quasi non poteva dirsi se il canto fosse venuto dalla  terra  o dal cielo. Avresti pensato che ciascuna delle due sorelle
profondi quant'è necessario, e tenuti sempre sgombri dalla  terra  che smotta, e dalle erbe palustri che li invadono.
se, invece di fascine, o ciottoli, si adoperano tubi in  terra  cotta. Il drenaggio, bene eseguito, è la migliore delle
già si alza la nebbia, sera e mattina, sui i campi. La  terra  si stende bruna, arata in lunghi solchi. Qua e là gruppi di
i campi appena smossi dall' aratro e ben contento:  Terra  nera, buon grano mena. Ed un' altra volta ancora, perchè un
Rende più un ettaro di  terra  ben concimato, che non quattro, o cinque, senza ingrasso.
troppo alto. Abbia il fondo, se non lastricato, almeno in  terra  argillosa, ben battuta, e resa impermeabile, affinchè il
gira intorno la concimaia. Si circondi di un arginello di  terra  che impedisca la dispersione del sugo, e la invasione delle
campagnuole povere usano per la cucina stoviglie di  terra  cotta: e fanno benissimo. Al contrario le famiglie agiate
della cucina! Sono quindi a preferirsi le stoviglie in  terra  cotta, o in ferro, o ghisa; ma bada che lo smalto, onde son
inclinato verso la punta dell'aratro. Esso taglia la  terra  d'alto in basso, e fa da battistrada al vomere, che lo
uniforme lo spandimento, si usa mescolarlo col quadruplo di  terra  buona. Condizione di sua maggiore efficacia è di spargerlo
scendevano dal cielo a gruppi gli angioli e baciavano la  terra  ancora sparsa del sangue del Redentore. In cima al Calvario
toccare la roba altrui: E fece chiedere al padrone della  terra  il pemesso di cogliere la foglia di zucca.
2. Chiamasi sarchiatura l'operazione di rinettamento della  terra  dalle erbe cattive che la infestano. Quest'operazione si
forma di nebbie, e di nuvole; dall'aria ridiscende alla  terra  sotto forma di pioggia, di rugiada, di brina, di neve, di