Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poi

Numero di risultati: 224 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
chiudere gli occhi volentieri. Un moscone passa ronzando,  poi  esce subito come se avesse capito che ha sbagliato strada.
strada. Si ode ad un tratto un pigolio di uccellini,  poi  un gran cinguettare furioso come se si azzuffassero, poi,
furioso come se si azzuffassero, poi, il frullo di un'ala,  poi  di nuovo silenzio. Non passa nessuno sulla strada
Dopo un bel tratto di strada mangiarono un boccone e  poi  si misero al solicchio a riposare. A un tratto la Cicala,
il naso!- Il Moscone obbedì, ma si staccò la testa.  Poi  disse alla Formica: - Stringiti la cintura! - La Formica,
da ragazzi; si perfeziona con l'età, e l'abitudine; e  poi  non si perde, nè si dimentica più. Bada anzitutto che ogni
fatta in quel tempo. Gli alberi mettono prima le foglie,  poi  i fiori, poi maturano i frutti. Così il campo prima si ara,
tempo. Gli alberi mettono prima le foglie, poi i fiori,  poi  maturano i frutti. Così il campo prima si ara, poi si
i fiori, poi maturano i frutti. Così il campo prima si ara,  poi  si semina, più tardi si miete. Se un contadino volesse
le macchie e il sudore vi fanno presa; onde riesce  poi  difficile il rimbiancarle bene. Non voglio insegnare a te
dipende la buona conservazione della biancheria. Il bucato  poi  ti dà occasione a ripassare minutamente ogni roba, per
combinare il giuoco. Ora i rimasti pensano un proverbio;  poi  ogni bambino, via via, se ne prende una parola. Quando il
domanda ai compagni per capire prima la parola nascosta e  poi  il proverbio intero.
maestra di Mario ha assegnato il posto a tutti i bambini,  poi  quando ognuno è seduto nel proprio banco ha cominciato a
le chiese: - Di dove vieni? Ella Io guardò un momento,  poi  rispose: - Non so. - E allora dove vai? - Ma la bambina
- Ma la bambina scosse il capo e disse ancora: - Non so -  poi  stese la manina e domandò a sua volta: - Dammi qualcosa. -
di quelle che il babbo gli aveva regalato la vigilia,  poi  si allontanò da lei. Ma già la bambina saltellando contenta
pezzo di spago li legarono per la coda l'uno con l'altro.  Poi  ridevano e si divertivano, vedendo soffrire le due povere
si or no cessare. Pensò dapprima di esseresi sbagliato, ma  poi  accorse sulla strada. Allora vide alzarsi più alta la
sulla strada. Allora vide alzarsi più alta la polvere,  poi  distinse in essa delle persone che camminavano in fila, e
distinse in essa delle persone che camminavano in fila, e  poi  capì ch'erano i soldati. Venivano certo dall'aver compiuto
di castagne, o di patate, bisogna impastarlo bene —  poi  lasciar fermentare la pasta a un grado conveniente — e da
sia lievitata la pasta, prima di metterla in forno. Avverti  poi  che il forno non sia eccessivamente caldo. Il pane è più
Mario, che ormai sa leggere, cerca su di esso i proverbi e  poi  se li fa spiegare. Questo mese vi ha trovato: Per San Luca
Se fa vescica, pungila con uno spillo, perchè si vuoti,  poi  la medichi con burro fresco. Se la bruciatura è gravissima,
anche l'umore lasciatovi dall'animale che ti ha ferito.  Poi  fai cadere sulla ferita qualche goccia d'ammoniaca; quindi
braccia in aria; immergendo le mani in acqua freddissima, e  poi  stropicciandole con forza; applicando sul fronte pannilini
è tuo, nè mio; è di nessuno.- - Non è vero; è di tutti. E  poi  che piacere ci trovi - aggiunse Enzo. Ma il compagno
Ben presto all'oriente si diffuse un po' di chiarore,  poi  una riga dorata tagliò il cielo! Allora nei nidi gli
Allora nei nidi gli uccellini incominciarono a pigolare,  poi  a cinguettare finchè tutte le piante, le siepi sembrarono
si voltava dalla parte dov'era venuto, odorava l' aria,  poi  metteva un muggito, come se chiamasse o salutasse; ma il
Il giardiniere empie i vasi di terra ben sciolta,  poi  con la mano la pigia intorno ai fiori. L'ortolano vanga, e
vanga, e rastrella le aiuole; getta i semi, e li cuopre;  poi  con tavole, o coi piedi, comprime, e rassoda il terreno.
confidare il segreto del proprio pensiero. Quando  poi  toccava a Maria a cantare, essa non avendo avuto altro
va, viene; trova qualche granello, e lo porta nel suo buco;  poi  ritorna sollecita al lavoro. La formica sa che, venuto
e quando n'han le zampette cariche, volano a deporlo;  poi  ripartono subito a cercarne dell'altro. Impara anche tu a
Questo beneficio si deve prima di tutto all'aria buona,  poi  all'acqua sana e in ultimo alla voglia di lavorare che
Si caricò sulle spalle la legna e gliela portò a casa,  poi  riprese la sua via, contento di aver fatto una buona
per tempo, visiti le tue bestie, pulisci le mangiatoie;  poi  somministri la prima porzione di foraggio e, terminata
la sporca nel letame, e la pulita verso la greppia.  Poi  netti le poste, il canaletto dell'urina, il pavimento, e
a festa ed ha ascoltato, vicino alla mamma, le tre messe:  poi  è uscito sul piazzale dove i pioppi spogli non mandan più
Talvolta qualcuno ad un tratto springava quattro salti,  poi  si portava belando accanto alla sua mamma. Mario ne
al pascolo e insegnargli qualche gioco. Per un poco esitò,  poi  tirò la giacca al padre e gli indicò la bestiola: ma il
castello. L'unica a fare difficoltà, pare impossibile, fu  poi  proprio la mia mamma. - Saranno gente di soggezione: non è
non saprai come comportarti con gente cosí... cosí stilé. E  poi  non hai un guardaroba adatto, dovessero mai esserci degli
stessi cieli azzurri sempre uguali. L'altra parte - che  poi  ero sempre io - non stava nella pelle dalla bramosia di
vuoti. Passano i cacciatori coi loro cani al guinzaglio;  poi  nella valle si odono i colpi di fucile e l'abbaiare
se lo accarezzasse, e aveva ripreso in mano la lettera. -  Poi  papà ha il lavoro, - aggiunse, mentre cominciava ad aprire
mia madre, qui - in Italia, voglio dire - e anche a Parigi.  Poi  però lei ha dovuto andare in America, negli Stati Uniti,
potevo persino capire che in un certo senso mi invidiasse.  Poi  finalmente si mise a leggere la sua lettera; e di quel
la verità, perché conoscendoli meglio non mi risultavano  poi  niente antipatici. Lui anzi, il conte, a parlarci era
- Ohibò, non si beve mentre si ha la bocca piena, e  poi  non si fanno i bocconi così grossi, ghiottoncella! Tu sei
voglio questo, voglio quello! E così ora non avrai nulla! -  Poi  continuava, accalorandosi nella sua lezione: - Soprattutto
Così la virtù del risparmio diventa un'abitudine, che  poi  non costa nè privazioni, nè sacrifizi. Ma quest'abitudine
e la salvano dal ricorrere al Monte di pietà, dal quale  poi  non sempre si può riscattare la roba data in pegno, perchè
il suo studio dalle piante: prima osserva come esse vivono;  poi  nota quel che loro abbisogna per crescere bene. 2. Le
terra. Essa serve prima a fissare la pianta nel terreno, e  poi  a nutrirla. La sua forma varia nelle diverse piante. È a
o tre tutoli agli... intrusi, grida: «Sciò, sciò, via!» e  poi  torna a giocare. Galline, galli, galletti e colombi tornano
nella tazza che Francesco aveva nascosta nel suo studio,  poi  abbiamo chiesto delle fette di pane. Maria è molto contenta
fatto colazione, - dice Francesco - ti farai toelette;  poi  farò finta di andare a domandar qualcosa allo zio nella
e II fantasma del villino (Einaudi Ragazzi). da 10 anni in  poi  Premio Cento 1986 Premio Andersen «Baia delle Favole» 1987
per i figli, quando i genitori non stanno insieme. - E  poi  forse lo fanno anche per dispetto. Capacissimi. Te l'ho
invece niente, zitta e mosca col nasone sul solitario, e  poi  a me aveva detto cava e io stupida che mi ero fatta venire
era precisa come un soldatino, l'avevano abituata cosí, e  poi  oggi aveva da darsi anche una bella rinfrescata alla
a tavola senza aver fatto un po' di toeletta, non parliamo  poi  di farli aspettare, fosse pure un minutino solo. Dunque il
le foglie verdi le violette dapprima scolorite e piccine,  poi  sempre più scure e profumate, vengono ad annunziarei che la
inviluppo esterno, di color verde, che si chiama il calice;  poi  un altro inviluppo interno, a vivi colori, che si chiama la
uno, o più granelli. Questi granelli sono i semi che  poi  riproducono un'altra pianta, simile a quella che li ha
nasino da curiosa, per non dubitarne neanche un momento. E  poi  tutta la personcina ha il fare della bambina che vuoi saper
braccio. Quindi salì sulla tavola nella sala da pranzo, e  poi  cominciò ad agitare le braccia con le due sottane che
all'arte del cucire. Prima con l'aiuto di una sua vicina,  poi  da sè imparò a tagliare le diverse parti delle camicie, e
quindi con quei modelli taglia le tele, e le stoffe, che  poi  va cucendo, mentre veglia i fratellini. Segui, giovinetta,
si cheta e s'addormenta. Dina séguita a ninnarla un po', ma  poi  chiude gli occhi anche lei e scivola nel mondo dei sogni.
le mosche! Come corron volentieri dove sono dei rifiuti!  Poi  vanno a posarsi sui cibi, sulle facce dei bambini che
due soldi di ciliege e se le era mangiate tutte. Figuratevi  poi  quello che è accaduto! Mal di ventre... e, peggio!
gli occhi del giovine si fossero incontrati ne' suoi....  Poi  non si ricordava più di nulla; non l'aveva più veduto. Fu
e composta, come soleva, alle camere della crestaja; e  poi  che la seppe levata, bussò leggermente all'uscio di lei. La
giorno appresso gli concesse un' occhiata e un bel sorriso;  poi  venne una buona parola, e poi se n'andarono in compagnia;
occhiata e un bel sorriso; poi venne una buona parola, e  poi  se n'andarono in compagnia; sicchè il povero giovine, a
la Maria, che gli piaceva tanto da un pezzo; ma che  poi  tutto era andato a monte; nè s'eran più veduti, e.... » «
obbediente, s'alza e lava alla fonte e sbatte e insapona e  poi  stende al sole i lini che, candidi, faranno più il giorno
issare sul carro, c'è ancora un po' di sudore da spargere:  poi  verrà il dì festivo, potrai star tranquillo coi tuoi
fare la sua scelta: veramente vorrebbe comprare tutto ; ma  poi  è incerto tra una frusta, un ombrellino rosso di carta
se nel cuor dell'estate non potessimo bevere molto, per  poi  sudare, non resisteremmo all'ardore del sole; il sudore ci
possono succhiare acqua dalle radici, o dalle foglie, per  poi  traspirare, ossia svaporarla, restano addirittura bruciate
dei frutti estivi ed autunnali, pensi alla scarsità che  poi  vi sussegue, non trascuri la provvista di frutti secchi, e
po' d'olio e aceto, e cuopri. I peperoni, li fai appassire;  poi  li metti in vaso, con aceto e un po' di sale. Sovrapponi
non deve essere molto lontano. - Eccolo là! - esclama  poi  il fanciullo, accennando una casupola chiusa e silenziosa,
fianchi. È il mulino davvero. Viene fuori un cane e abbaia.  Poi  s'affaccia il mulinaro tutto impolverato dí bianco. -