Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passo

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Le mani e i piedi sono più piccoli dei miei. Essa ha il  passo  più leggero, la sua voce è più delicata della mia, ed ella
la miseria viene a tutta corsa, e va poi via a  passo  di formica. «Trista quella cà, che mangia quanto ha». Con
essere uno di loro! Le trombette intanto segnavano il  passo  e il ragazzo si sentì spinto ad accompagnare per un tratto
va dritti alla malora. Per ciò la buona massaia non fa il  passo  più lungo della gamba, e limita le spese secondo le
una macchia più nera dell'inchiostro. La bugia è il primo  passo  al mal fare. Per ciò i bugiardi, e gli impostori sono
rottami di sassi, o con fascine, od altre materie che diano  passo  all'acqua, come se formassero condotto. Poi si
d' ottobre; le ferrate sue zampe percotevano con violento  passo  sui grossi ciottoli di que' sentieri franati: ma il giovin
lasciava, a quando a quando, che il cavallo continuasse di  passo  la via, e intanto gli accarezzava il collo e la criniera. A
nè respiro; poi intese come il muover lento e grave d'un  passo  che misurasse chetamente la stanza. Il giovine si traeva
la via. Allora mi venne all'orecchio il rumore d'un  passo  lento e grave dietro al mio, e l' eco d' una monotona
passeggia con gran superbia tra i polli che gli lasciano il  passo  e, tratto tratto, sfoggia la sua ruota di penne bianche,
nella cassetta della posta, tornò a casa, con più rapido  passo  e col cuore più tremante di prima.
Insomma, proprio una bella scena. Andando avanti di questo  passo  il groppo che aveva sul cuore non ci avrebbe messo molto a
La presi per mano e cominciai a tirarmela dietro, un  passo  dopo l'altro, voltando le spalle al chiaro dell'entrata. I
legno di noce a cassettoni dell' antica galleria. Benchè il  passo  della fanciulla fosse tremante, e più tremante il suo
d'un fardello appiccato alla cima d'un bastone, moveva con  passo  così alacre e spedito che in un momento m'avrebbe
membra infievolite. Tentò allora di seguitar con più rapido  passo  la via, chè sperava il camminare potesse ridarle animo e
aveva abbandonato le redini sul collo del cavallo, che con  passo  lento e stanco discendeva per la china. Allorchè giunse
abita in mezzo di noi. E tu, sempre che la cerchi, a ogni  passo  puoi incontrarti con essa; la ritrovi ne' piccoli e ne'
scomparsa. Noi lasceremo le altre, e terrem dietro con  passo  leggero alla Ghita; la quale, camminando stretta stretta al
c' è che, poco o assai, non viva per la domane. Se a ogni  passo  trovi chi bestemmia la povertà ne' giorni numerati sempre
il Gigante Zucca. Che cos'era mai la siepe per lui? Con un  passo  la scavalca e subito corre con la bocca aperta verso il
d' improvviso un quieto strisciar di pianelle, come il  passo  d'alcuno che s' accostasse alla porta. Sollevò al cielo il
d'Elisa; la quale, con maggiore ritrosia, arrischiando un  passo  dall'ultimo scalino della sponda che le acque lambivano, la
gli tien dietro; è l'onesto impiegato che col lento usato  passo  s'incammina all'ufficio per la strada da vent'anni battuta,
che tutto s' accese d' involontario rossore: fece un  passo  innanzi, fissò gli occhi sul vecchio, e disse con voce
e come non fu veduto tornare a casa, la Maria ne venne, con  passo  rapido e con cuore inquieto, fino alla villa; ma si
nelle due soffitte. Ma devono smettere subito perchè il  passo  pesante di Leonia fa rintronare la scala ed essa viene a
Buona sera - dissi un po' confusa. Egli s' inchinò, fece un  passo  verso l' uscio, poi tornò; mi prese di nuovo la mano e
il mio braccio sotto il suo, e disse, incamminandosi a  passo  lesto verso il corso di Porta Venezia: - Brava la mia
dell'orgoglio vulnerato. Non era il mattino, ed Elisa, a  passo  cauto, leggiero, entrava nella camera del padre ammalato;
d'animo incorrotto, i quali, in mezzo al mondo, seguono con  passo  sicuro una via negletta e taciturna, la via dell'onesta