Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monti

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
AI  MONTI  Sempronio e Sempronella tornano ai monti. Hanno annunziato
di calore, e di luce. Sui fianchi e sulle vette dei  monti  trovi quercie, faggi, pini, larici, betulle; piante di
è giornata di pioggia e non si può andare. Fa freddo e i  monti  lontani sono già coperti di neve. Il babbo è nella capanna
torrenti che discendono dagli Apennini e dalle Alpi, e dai  monti  delle nostre isole, se ne impedirebbero le attuali loro
84 Si chiudono le scuole 85 Chi rimane solo 86 Tornano ai  monti  87 La strada nuova 89 Babbo, mamma! 92
fiorenti di mèssi; colline liete d'una perpetua ubertà;  monti  che un'assidua coltura rivestì di vigneti e di pascoli, di
altissima cresta del Legnone, che sola, fra tutti gli altri  monti  all' intorno, portava un candido cappuccio di neve. io
la quale sola non può morire?... Quest'ampia regione di  monti  che fu agli antichissimi tempi stanza d'un popolo solo, se
paese con voi; chè in mezzo alla notte, e ignaro di questi  monti  e di queste valli, temo perdere il sentiero. » « Come le
E se ne morì contento in quel fidato ricovero, in faccia ai  monti  e al cielo che aveva amato sempre come cosa sua. I suoi
era una domenica. - Dalle sponde, e per le costiere de'  monti  che coronano le acque tranquille del lago di Como, s'udiva
suo cupo colore, sotto il cielo torbido, bruno, e sotto ai  monti  tutti bianchi, la verde e muta acqua del lago. Intanto era
il prete, « il mio Bernardo (è un buon cristiano di questi  monti  che m'aiuta e mi serve) vi preparerà alla meglio un
della veduta che gli s' apriva dinanzi - quella fuga di  monti  dietro un monotono velo di nebbia; lo spumoso torrente che
dalla sua terra, e la strada rotta e aspra, a traverso di  monti  e vallate. Nondimeno, una o due volte l'anno, egli veniva
ch' è passato!... Voi siete nata in un paese beato; questi  monti  e quest'acque sono la più bella contrada del mondo.... Oh

Cerca

Modifica ricerca