Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luce

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
che l'aria, è indispensabile alla vita, e alla salute. Alla  luce  del sole, e all'aria pura tu devi il colorito delle
più grato sapore, se crescono in un luogo innondato dalla  luce  del sole. Al contrario, intristiscono, e perdono i bei
una pianticella in una camera buia, nella quale entri poca  luce  da uno spiraglio: tu la vedrai esile, e scolorita, chinarsi
insipidi, e poco serbevoli. Vedi quant'è l'azione della  luce  sugli animali e sulle piante! Senz'aria, e senza luce, non
e senza luce, non si vive. Dove l'aria non è pura, e la  luce  non è viva, non può esservi salute: e bada che dove non
tenero stelo verde che troverà la sua strada verso la luce,  luce  d'inverno pallida, luce di primavera tepida, luce ardente
la sua strada verso la luce, luce d'inverno pallida,  luce  di primavera tepida, luce ardente di estate che ti faranno
la luce, luce d'inverno pallida, luce di primavera tepida,  luce  ardente di estate che ti faranno crescere più alto, sempre
il Pane, il Fuoco, lo Zucchero, l'Acqua e il Latte). LA  LUCE  La Fata Beriluna m'ha scritto per informarmi che
molto probabilmente, si trova qui.... TYLTYL Dove?... LA  LUCE  Qui, nel cimitero dietro a questo muro.... Pare che uno dei
TYLTYL Passarli in rivista?... Come si fa?... LA  LUCE  È molto, semplice. A mezzanotte, per non disturbarli
saranno usciti.... TYLTYL Non andranno in collera?... LA  LUCE  No certo, non se ne accorgeranno neanche.... Preferiscono
(barcollando) Sento che sto lì lì per andare a male.... LA  LUCE  (sottovoce, a Tyltyl) Non badarci.... Hanno paura dei
TYLTYL (alla Luce) Tu vieni con noi, non è vero?... LA  LUCE  No, è meglio ch'io rimanga sulla soglia del cimitero, con
qui!... Voglio rimanere accanto al mio piccolo dio!... LA  LUCE  È impossibile.... L'ordine della Fata è perentorio; del
lo stesso come nella foresta: Bau! bau! bau!... LA  LUCE  Dunque addio, miei cari bambini.... Non andrò troppo
la Luce, il Pane, lo Zucchero, il Fuoco e il Latte). LA  LUCE  Scommetto che non immagini dove siamo.... TYLTYL No
siamo.... TYLTYL No davvero, Luce, perchè non lo so.... LA  LUCE  Non riconosci quel muro e quella porticina, laggiù?...
TYLTYL Vedo un muro rosso e una porticina verde.... LA  LUCE  Non ti ricordano nulla?... TYLTYL Mi ricordano soltanto
soltanto questo, che il Tempo ci ha scacciati.... LA  LUCE  Che strana cosa, è il sogno!... Non ci fa riconoscere più
propria casa.... TYLTYL Chi sogna?... Io, forse?... LA  LUCE  O io, piuttosto.... Che ne sappiamo?... Quel muro però
nato.... TYLTYL Una casa che io ho veduto più volte?... LA  LUCE  Ma sì, non capisci?... È la casa che lasciammo una sera, un
fa per l'appunto.... TYLTYL Un anno fa?... Ma allora.... LA  LUCE  Perbacco!... Spalanchi un paio d'occhi.... due grotte di
voglio entrare subito... Voglio abbracciarla subito!... LA  LUCE  Un momento.... Stanno dormendo, non bisogna destarli a un
ora.... TYLTYL Quale ora?... C'è da aspettare molto?... LA  LUCE  Ahimè, no.... Pochi minuti soltanto.... TYLTYL Non sei
cos'hai, Luce?... Sei pallida, ti senti poco bene?... LA  LUCE  Non è nulla, bambina mio.... Sono un po' triste perchè sto
sto per lasciarvi.... TYLTYL Come!... Ci lasci?... LA  LUCE  Purtroppo!.... Qui non ho più niente da fare; l'anno è
la Fata andrà in collera?... Che cosa credi che dirà?... LA  LUCE  Abbiamo fatto tutto quello ch'era in noi.... Bisogna dunque
non vi abbandonerò mai.... IL Fuoco E io dunque?... LA  LUCE  Su, via, il tempo passa, sta per scoccare l'ora nella quale
brucia!... TYLTYL Ahi! Ahi!... Mi brucia il naso!... LA  LUCE  Via, Fuoco, modera un po' la tua foga.... Non hai mica che
Aspetta!... (Separano con energia i due contendenti). LA  LUCE  Che c'è? Che succede?... LA GATTA (piagnucolando e
mia povera Tylette? Ora mi metto a piangere anch'io.... LA  LUCE  (al Cane, con accento severo) La tua condotta è tanto più
tratto) Stiamo per separarci da, questi poveri bimbi?... LA  LUCE  Sì, sta, per scoccare quella tale ora che già, sapete....
voglio bene a tutti e due, secondo i vostri meriti.... LA  LUCE  E ora, bambini miei, tocca a ma di darvi l'ultimo bacio....
Diremo alla mamma che sei stata tanto buona con noi.... LA  LUCE  Non è possibile, purtroppo.... A noi non è concesso di
porta, e debbo TYLTYL E dove andrai, così sola sola?... LA  LUCE  Non andrò molto lontano, cari bambini: vado laggiù, nel
non voglio!.... Veniamo con te.... Dirò alla mamma.... LA  LUCE  Non piangete, cari piccini.... Io non ho la voce, come
il Pane, il Fuoco, lo Zucchero, l'Acqua e il Latte). LA  LUCE  Credo che questa volta riusciremo finalmente a prenderlo,
l' idea m'è venuta soltanto stamani, come un raggio di  luce  dal cielo, mentre riprendevo le mie forze con lo spuntar
Ne potremo avere qualcuno? Sono grandi o piccini?... LA  LUCE  Ce ne sono di grandi e di piccini, di grossolani e di
piccolo Piacere!... Voglio vederne finalmente uno!... LA  LUCE  Zitti!... Nessuno vi chiede la vostra opinione.... Decido
alle Gioie.... TYLTYL E tu, Luce, non vieni con noi?... LA  LUCE  Così come sono, non posso andare dai Piaceri. Pochi
dire. Eccola: «L'eterno riposo, dona, loro, o Signore, e la  luce  perpetua loro risplenda. Riposino in pace. Così sia». I
quale predominano gli ottoni. La scena è illuminata da una  luce  rossa e pesante. (Tyltyl, Mytyl, il Cane, il Pane e lo
grassi che si divertono e mangiano tante cose buone? LA  LUCE  Sono i Piaceri più grandi della Terra, quelli che si vedono
la sala da questa parte. TYLTYL E permesso avvicinarsi? LA  LUCE  Perchè no? Non sono cattivi, nonostante l'apparenza volgare
avanzano, faticosamente, verso il gruppo dei Bambini). LA  LUCE  Non temere: sono molto ospitali. Vedrai che t'inviteranno a
guarniti di frutta candite e ricolmi di crema?... LA  LUCE  Sì, ma sono pericolosi; spezzerebbero la tua volontà.
parte, poichè non c'è altro da fare su questa Terra.... LA  LUCE  Ne siete, sicuri?... IL GRASSO PIACERE (indicando la Luce,
Ma guarda un po', Luce!... Si sono seduti a tavola!... LA  LUCE  Chiamali! Altrimenti andrà a finir male.... TYLTYL Tylô!...
divincolarsi, mentre il Riso-Sciocco afferra arditamente la  Luce  per la vita). LA LUCE Gira il Diamante, presto. È ora!...
Riso-Sciocco afferra arditamente la Luce per la vita). LA  LUCE  Gira il Diamante, presto. È ora!... (Tyltyl obbedisce
all'ordine della Luce, e la scena s'illumina tosto di una  luce  purissima, divinamente rosea, armoniosa e leggera. Gli
in qualche angolo oscuro. Ma nel giardino abbagliante di  luce  non c'è ombra. Perciò, disperati, i più si decidono a
che fuggono) Dio mio! Come son brutti!... Dove vanno?... LA  LUCE  Hanno perduto la testa, a quanto pare.... Vanno a
Oh che bel giardino! Che bel giardino!... Dove siamo?... LA  LUCE  Siamo sempre nello stesso luogo. Ma ora i tuoi occhi vedono
scorgeremo le anime dei Piaceri che possono sopportare la  luce  del Diamante. TYLTYL Com'è bello!... E che bel tempo!.. Par
d'acqua, azzurro di aurora, rugiada d'ambra, ecc.). LA  LUCE  Vedi? Ecco dei Piaceri amabili e singolari, dai quali
potremo sapere tante cose.... TYLTYL Li conosci?... LA  LUCE  Sì, li conosco tutti; spesso vengo a trovarli senza che
Quanti!... Sbucano fuori da tutte le parti.... LA  LUCE  Una volta ce n'erano molti di più. Sono stati assai
TYLTYL Non importa, ne rimangono sempre abbastanza.... LA  LUCE  E ne vedrai tanti altri, a mano a mano che si spargerà nei
che vengono verso di noi.... Andiamo loro incontro.... LA  LUCE  È inutile. Quelli che più c'interessano passeranno di qui.
Come sono bellini!... Chi sono? Di dove vengono?... LA  LUCE  Sono i Piaceri dei bambini.... TYLTYL Posso parlare con
dei bambini.... TYLTYL Posso parlare con loro?... LA  LUCE  È inutile. Cantano, ballano, ridono, ma non sanno ancora
sono ben vestiti!... Sono forse tutti ricchi qui?... LA  LUCE  No, no. Qui, come dappertutto, sono molti più i poveri che
poveri che i ricchi.... TYLTYL E dove sono i poveri?... LA  LUCE  Non si possono distinguere gli uni dagli altri.... Il
cieli. TYLTYL (eccitato ) Vorrei ballare con loro.... LA  LUCE  No, caro, non è possibile; ci manca il tempo.... Ho già
che si sappia il perchè). TYLTYL Ma che ha? È pazzo? LA  LUCE  Non lo so. Dicono che somiglia a te quando sei cattivo....
Ma perchè non ridono?... Non sono forse felici?... LA  LUCE  Non è già quando si ride che si è più felici.... TYLTYL Chi
che-è-bello, che ogni giorno aggiunge qualche raggio alla  luce  che regna in questo luogo.... TYLTYL E quella laggiù,
mai accorto che diventa bianca, bianca e si riempie di  luce  quando ti carezza?... TYLTYL E poi non capisco, mamma....
da quando sono scesi sulla terra?... TYLTYL (additando la  Luce  che, per discretezza, si è allontanata) Ci ha, condotti
Gioie) Venite, venite, sorelle! Venite, accorrete tutte, la  Luce  viene finalmente da noi!... (Fremito di commozione fra le
fra le Grandi Gioie che si avvicinano gridando: «La  Luce  è venuta?... La Luce !... La Luce...»). LA
Gioie che si avvicinano gridando: «La Luce è venuta?... La  Luce  !... La Luce...»). LA GIOIA-DI-COMPRENDERE (scostando le
le altre Gioie per andare ad abbracciare la Luce). Sei la  Luce  e noi non lo sapevamo!... Sono anni ed anni che ti
Sei la nostra regina e la nostra ricompensa.... LA  LUCE  (avvolgendosi più, ancora nei suoi veli). Sorelle, sorelle
Siete stata così buona verso i miei poveri piccini.... LA  LUCE  Sarò sempre buona verso coloro che si amano.... LA
Ma perchè tutti gli occhi sono pieni di lacrime?... LA  LUCE  Zitto, bambino mio.... CALA LA TELA
dei nostri ultimi momenti di libertà, mentre i bambini e la  Luce  sono a far visita alla figliolina della Fata.... Vi ho
Ma la cosa più difficile è stata di vestire la  Luce  !... LA GATTA Perchè?... IL PANE Perchè la Fata diceva che,
mi son lasciato subito persuadere. Ma all'ultimo momento la  Luce  si è decisa per il vestito «color di luna» che era in fondo
di nulla.... vedo avvicinarsi, la Fata e la Luce... La  Luce  si è posta dalla parte dell' Uomo: è la nostra peggiore
tanti cospiratori.... È ora di mettersi in cammino.... La  Luce  sarà la vostra guida.... Voi obbedirete a lei come
vivono felici come se non fossero morti.... TYLTYL La  Luce  viene con noi?... LA LUCE No, è meglio che siate in
non fossero morti.... TYLTYL La Luce viene con noi?... LA  LUCE  No, è meglio che siate in famiglia, senza nessun altro....
lento d' una campana d' agonia. Era sola, in mezzo a una  luce  fioca, moribonda, alla luce stanca, ondeggiante, della
Era sola, in mezzo a una luce fioca, moribonda, alla  luce  stanca, ondeggiante, della candela vicina a spegnersi; i
si prospettano all'infinito. Tutto, qua dentro, dalla  luce  alle pietre di lapislazzuli del pavimento, fino al
regale e silenziosa. Sembrano angeli. (Tyltyl, Mytyl e la  Luce  entrano da sinistra, quasi di soppiatto, insinuandosi fra
lo Zucchero? E la Gatta e il buon Pane dove sono?... LA  LUCE  Non possono entrare qua dentro: se entrassero,
l'avvenire e non obbedirebbero TYLTYL E il Cane?... LA  LUCE  È meglio che anch'esso ignori ciò che l'attende coll'andare
sotterranei della chiesa.... TYLTYL Ma dove siamo?... LA  LUCE  Siamo nel Regno dell'Avvenire, tra i bambini non ancora
(Guardando intorno a sè). Dio, che bellezza!... LA  LUCE  Guarda come corrono verso di noi tutti i bambini!... TYLTYL
noi tutti i bambini!... TYLTYL Sono forse in collera?... LA  LUCE  Niente affatto.... Vedi, sorridono: ma sono sorpresi.... I
TYLTYL Perchè ci chiamano i «piccoli Viventi»?... LA  LUCE  Perchè essi non hanno ancora cominciato a vivere.... TYLTYL
a vivere.... TYLTYL E che cosa fanno, allora?... LA  LUCE  Aspettano l'ora della nascita.... TYLTYL L'ora, della
l'ora della nascita.... TYLTYL L'ora, della nascita?... LA  LUCE  Sì. Tutti i bambini che nascono sulla nostra Terra prima
TYLTYL E quelle grandi figure azzurre, che cosa sono?... LA  LUCE  Nessuno lo sa esattamente.... Ma si suppone che sieno una
rivolgere loro delle domande.... TYLTYL Perchè?... LA  LUCE  È un segreto della Terra.... TYLTYL E agli altri, ai
TYLTYL E agli altri, ai bambini, si può parlare?... LA  LUCE  Certo; anzi è bene conoscerli.... Guarda, guarda quello
lui, parlagli pure.... TYLTYL Che cosa devio dirgli?... LA  LUCE  Quello che vuoi, fa' come se fosse un tuo compagno....
un tuo compagno.... TYLTYL Posso stringergli la mano?.. LA  LUCE  Certo; hai paura che ti faccia male?.. Ma andiamo, via,
TERZO BAMBINO (uscendo di tra la folla) E io, porterò una  luce  che nessuno ancora conosce.... (Egli appare tutto a un
(Egli appare tutto a un tratto circonfuso da una  luce  straordinaria). È curioso, non è vero?... QUARTO BAMBINO
dalle colonne e dalle porte opaline, rischiarate da una  luce  più intensa). TYLTYL Che cos'è?... UN BAMBINO E il
porte d'opale, dirigono verso di esse i loro passi). LA  LUCE  (raggiungendo Tyltyl) Nascondiamoci dietro le colonne....
loro che cantano così.... Si direbbero altre voci.... LA  LUCE  Sì, è il canto delle Madri che vanno loro incontro.... (Il
(Si avanza verso di loro minacciandoli con la falce). LA  LUCE  (a Tyltyl) Non rispondere!... Ho preso l'Uccellino
monumentale. Il Palazzo è illuminato soltanto da una  luce  diffusa che sembra provenire dallo sfolgorio dei marmi e
Azzurro, quello vero, il solo che può vivere alla  luce  del giorno, si trova, qui nascosto fra gli uccellini
qui non c'è.... Non l'ho mai veduto.... TYLTYL Eppure la  Luce  mi ha assicurato che è qui; e la Luce sa quello che
TYLTYL Eppure la Luce mi ha assicurato che è qui; e la  Luce  sa quello che dice.... Vuole per piacere consegnarmi il suo
non c'è nulla da fare.... TYLTYL Io devo veder tutto.... La  Luce  vuole.... LA NOTTE La Luce vuole così!... è facile a dirsi
Io devo veder tutto.... La Luce vuole.... LA NOTTE La  Luce  vuole così!... è facile a dirsi per chi ha paura e resta a
Allora è segno che là dentro c'è l'Uccellino Azzurro.... La  Luce  me l'aveva detto.... LA NOTTE (maternamente) Ascoltami,
per lo spessore di un capello, è ritornato vivo alla  luce  del giorno.... Perchè tutto quello che si può imaginare di
grossezza del muro, scoprendo a un tratto, immerso nella  luce  notturna, un maraviglioso, irreale, sconfinato giardino di
maraviglioso. Tyltyl, abbagliato, sperduto, immerso nella  luce  che emana dal giardino). Oh!... il cielo!... (volgendosi
portano in cielo!... Vieni, usciamo da questa parte!... La  Luce  ci aspetta.... Come sarà contentai... Venite di qua, di
sono più nelle loro mani se non delle spoglie inerti). LA  LUCE  Dunque, lo avete preso?... TYLTYL Sì, Sì ! E non uno
nasconde la testa col braccio, e scoppia in singhiozzi). LA  LUCE  (stringendolo maternamente fra le braccia) Non piangere,
mio.... Tu, non avevi preso l'uccellino che può vivere alla  luce  del giorno.... Quello era volato via, chi sa dove.... Ma lo
spalliera d'una seggiola, sul quale batteva in pieno la  luce  della luna. Il panno s'era agitalo quando Sempronella aveva
ruote che girano, il chiocchiolìo dell'acqua che cade. La  luce  viene da una finestrella e dalla porta. ln un canto, sulla
errori. Esso fu scritto in una bella stanzetta calda, alla  luce  di una magnifica lampada, da un fanciullo che ha tutte le
sulle quattro gambe, in una cameretta fredda, alla  luce  di una lampada a olio. È il lavoro di uno scolaretto
indicibilmente più fresco, piùridente, più gaio. - La  luce  del giorno penetra allegramente attraverso le fessure delle
se fosse mezzogiorno.... Ora apro.... (Apre le imposte: una  luce  accecante riempie la stanza). Ecco!... Ma che cos'hai?...
Giuocano a essere felici.... TYLTYL Io volevo bene alla  Luce  più che a tutti.... Dov'è la sua lampada?... Posso
Passato il meriggio, io comincio a discendere. La  luce  d'ora in ora si fa più debole, e, lento lento, calo
nei giorni festivi. Il cortilone è bianco per troppa  luce  e le ombre sembrano più scure. I bambini sono raccolti sul
IL FUOCO L'ACQUA IL LATTE LO ZUCCHERO IL CANE LA GATTA LA  LUCE  LE ORE BABBO TYL NONNA TYL NONNO TYL PIERINO ROBERTO
morbido pelo lo riscaldò. Intanto si fece intorno una gran  luce  e un Angelo si mise a carezzare il bambino annunciando
portabandiera. I tre colori in mezzo al cortile pieno di  luce  sembrano più festosi. Tutte le voci dei bambini, al segno
ignote, tenebrose, spaventose e gli sarà aperto. Chieda la  luce  e, poichè la luce s'è fatta compagna dell'uomo, si è posta
spaventose e gli sarà aperto. Chieda la luce e, poichè la  luce  s'è fatta compagna dell'uomo, si è posta dalla parte
compagna dell'uomo, si è posta dalla parte dell'uomo, la  luce  sarà. Anche la più tenebrosa e spaventosa porta della Notte
uccellini azzurri, a miriadi, formano quasi un velario di  luce  azzurra, volando di raggio di luna in raggio di luna. Che
pieno chiarore della luna, pareva circonfuso dalla vaporosa  luce  d' un incantesimo, e ne spiccavano i seni e i dossi, i
MYTYL Dimmi, ora li vedremo?... TYLTYL Certo; la  Luce  ce lo ha promesso, non hai sentito?... MYTYL E dove sono i
MYTYL Quando girerai il Diamante?... TYLTYL Lo sai che la  Luce  ha detto di aspettare la mezzanotte, perchè ai quell'ora si
ammattonate, fumose, nere come la notte, dove l'aria, e la  luce  entrano di straforo per un buco che tien luogo di finestra.
la sua) per mantenere l'equilibrio, cosí che i tondini di  luce  saltavano qua e là come se anche loro avessero perso
di queste due pazze scatenate che sventolavano tondini di  luce  dappertutto, avran pensato che fosse piú prudente starsene
buia; poi, attraverso le imposte, incomincia a filtrare una  luce  che si fa a poco a poco sempre più intensa. La lampada
ci vede.... Guarda le imposte!... MYTYL Che è quella  luce  ?... TYLTYL Sono i lumi della festa. MYTYL Quale festa ?
finestra, salgono sullo sgabello e aprono le imposte. Una  luce  vivissima penetra nella stanza. I due bambini spingono
i muri della capanna s'illuminano, brillano di una  luce  azzurrina, diventano trasparenti, scintillano, abbagliano
sua lampada infranta) E tu, Luce, che cosa ne pensi?... LA  LUCE  Io accompagnerò i bambini.... IL CANE (abbaiando di gioia)
sapevamo. Ora eccolo il simpatico libretto, che torna alla  luce  dopo ventitrè anni, ma, come vedete, non punto invecchiato,
nostra patria! - Ecco il sole che, nella pienezza della sua  luce  suscita l' allegrezza nel cielo, sparge la fecondità nelle
mi brucio. Leggi pure. E il fanciullo tornava a leggere. La  luce  era poca, eppure bastava, perchè la volontà era grande. Il
lentamente si disperde, svapora. A un tratto appare, in una  luce  sempre più trasparente sotto una volta di verzura, una
devono dunque esser le otto, come dicono lassù. TYLTYL La  Luce  mi ha dato appuntamento per le otto e tre quarti.... È per
Ci vediamo così di rado.... TYLTYL È impossibile.... La  Luce  è tanto buona.... E le ho promesso.— Andiamo, Mytyl,
nostra parte, tranne il Pane che è ancora incerto.... La  Luce  sola è favorevole all'Uomo; ma essa non verrà.... Ho dato
si alza sulla foresta, che ne è tutta illuminata). LA  LUCE  Che cosa succede? Che cos'è? Ma, disgraziato, non lo
andati?... Che cosa avevano?... Erano forse pazzi?... LA  LUCE  No, no, Sono sempre così: ma noi non lo sappiamo perchè non
Ah, non avrei mai creduto che fossero così cattivi!... LA  LUCE  Come vedi, l'Uomo è solo contro tutti, nel mondo.... IL