Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gentile

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Il signor Guglielmo gradì molto la letterina e il pensiero  gentile  dei suoi figliolini. Li baciò con affetto e disse loro: -
e la signora maestra fu ben contenta del pensiero  gentile  delle sue scolarine.
sono la gioia della campagna, e i bambini che non hanno un  gentile  motivo per coglierli devono imparare a rispettarli e
come troppi bambini sbadati. Faceva ogni sforzo per essere  gentile  e per imitare in tutto e per tutto l'Emilia. Le due
lega, scommetto che risponderà al nostro richiamo! » E la  gentile  sorella si fece essa pure a cantare. La voce di lei era
la sua voce è più delicata della mia, ed ella è tutta più  gentile  di me. Mia sorella mi sembra molto graziosa, anche quando
quella data, guardano per l' aria se possono vedere la  gentile  pellegrina d'oltremare. Giunge essa e se ne vede il guizzo
. . . . . » 39 Alla mamma (poesia). . . » 40 Un pensiero  gentile  . . . » 41 Il vento . . . . . » ivi Esso vola. . . . . . »
gradita, come ricordo dei loro anni giovanili. GLI EDITORI.  Gentile  donna Conny, Ebbi le delicate confidenze ch'Ella ci fa così
andando a posarsi sulla pagina del libro. - Sei molto  gentile  - le rispose il ragazzo. E si mise a leggere. Ogni tanto
accanto dell'amorosa protettrice, Maria attendeva a qualche  gentile  lavoro d' ago o di spola; o si piaceva, sullo medesimo
sua tenerezza di vedersi sorridere d'intorno quel fior sì  gentile  della sua Maria. Solo il giovine vicecurato
fedele pittura della vita onesta e innocente sia studio più  gentile  e miglior pascolo dell'anima, che non quelle triste notomie
a farmi aperti i veri uffici dell'arte, elemento il più  gentile  di sociale comunanza, e ad apprendermi insieme come si deva
il suo costume, le sue parole, avevano un incanto cosi  gentile  e dolce, che anche la giovinetta Savina le pose molto
e quadrata pure quella di paglia, e i baffi. Non sarà  gentile  dirlo, però li aveva davvero. Niente di spettacoloso: due
da leggere. Il conte aveva voluto lasciarmela; era cosí  gentile  che mi dispiaceva persino di dovercela avere con lui per
la lunga fatica; la sua criniera ondeggiava sollevata dalla  gentile  brezzolina d' ottobre; le ferrate sue zampe percotevano con
che gli occhi talvolta riposava, come incantati, sul suo  gentile  ricamo; allora essa non cuciva più, e la mano che teneva l'
rapivano gli occhi. Insomma, c' era in lei qualche cosa di  gentile  e di raro, nè al primo vederla avresti pensato mai la fosse