Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eravamo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
cosí, mentre  eravamo  scese in cantina zitte e quatte, siamo risalite con le
volta. Al chiaro del giorno ci siamo riviste in faccia.  Eravamo  uno spettacolo: bagnate, spettinate, infangate fino in cima
quell'acqua puzzolente avevano lasciato il segno. Cosí come  eravamo  siamo subito risalite al castello, dove nel frattempo gli
appena ci sentirono (e non era una cosa difficile, perché  eravamo  rientrate cantando Suoni la tromba a squarciagola) non si
 Eravamo  tornate da un po' in città e a scuola e Ippolita viveva già
galleria, ora che andavamo verso il chiaro. Dopo tutto non  eravamo  state proprio nel centro della terra. Fuori dissi ancora,
pagare. Era una cosa grossa. Non c'era da meravigliarsi se  eravamo  rimaste come un po' istupidite. Ippolita sapeva solo
aspettare che Ippolita passasse davanti alla mia porta. Ci  eravamo  messe d'accordo che non mi avrebbe chiamata, cosí potevo
zii che quella mattina non l'avevo ancora vista e non ci  eravamo  parlate per niente; però pensavo che mi avrebbe fatto un
mica chiusa in una cella Ippolita. Quando io e i suoi zii  eravamo  entrati in quella sala d'aspetto, lei c'era già, seduta
svagava l'anima umana nel buon tempo antico, quando tutti  eravamo  più innocenti e più pronti ad uscire dalla tetra ed angusta
bella vacanza che finiva e gli accessi di ridarella, perché  eravamo  eccitate. Ma come ho detto, il momento della grande
una specie di nababba, ad averne una intera. Intanto  eravamo  arrivate proprio agli sgoccioli della mia vacanza al
mi avevano chiamato vipera e guardata come un vile verme.  Eravamo  diventati tutti molto educati gli uni con gli altri. Io mi
lo giuro. Era come confessare che l'altra volta invece  eravamo  state d'accordo, ma in ogni modo m'immagino che,
lettera senza aprirla. Non che la buttasse via, ma insomma  eravamo  quasi lí. Lo zio aveva visto quell'atto e notai che non
mandiamo giú Remigio a vedere. Suonarono per Remigio. Ormai  eravamo  tutti in salone, anche la Vittorina, con gli occhi sempre
niente: era tutto più meno all'incontrario di come ci  eravamo  figurate. - Non solo il modo, anche il momento, - proseguÍ,
dici?... Ma se non siamo usciti di casa, quel giorno!...  Eravamo  tanto infreddati.... NONNA TYL No, ma avete pensato a
un uomo! A chi non ci vuol credere è permesso di tirarla! -  Eravamo  già in carrozza e si rideva ancora come due bambine. *** Si
cosa.... - Ah!... - In quel momento la carrozza si fermò:  eravamo  sui bastioni. - Che c' è?... - dimandò l' Elisa. - Il
era rimasta che una gioia immensa che mi pareva un sogno.  Eravamo  arrivati quasi a Porta Venezia. - Ma dove si va, babbo? Qui

Cerca

Modifica ricerca