Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: devi

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Se vuoi proprio bene ai genitori,  devi  cercare di far sempre quello che ti dicono; devi ricordare
genitori, devi cercare di far sempre quello che ti dicono;  devi  ricordare i loro avvertimenti, devi eseguire con diligenza
quello che ti dicono; devi ricordare i loro avvertimenti,  devi  eseguire con diligenza i lavori che ti assegnano. I
si conosce ancora quel che è bene vero, e male vero; però  devi  rimetterti ai consigli di chi ti ama. Chi fa l'obbedienza,
ti correggono, e anche ti castigano pel tuo bene: tu  devi  accettare con sommessione i rimproveri, i castighi, e far
amorevole coi fratelli. Se sono maggiori di te,  devi  obbedirli, e ascoltare i consigli che ti danno pel tuo
i consigli che ti danno pel tuo bene. Se son più giovani,  devi  con affettuose cure aiutarne l'allevamento, e l'educazione.
nonno, e la nonna ti amano più che se fossi loro figlia: tu  devi  riamarli, come ami il padre, e la madre. Anche alle zie, ai
alle cugine, a tutti coloro che si chiamano parenti,  devi  ricambiare l'affezione che essi ti portano. Così la tua
la mamma le disse: - Làvati bene il collo col sapone. Non  devi  aver timore dell'acqua, tanto più ora che l'inverno è
hai da fare per ottenerli? Alle piante, che hai scelto,  devi  preparare una buona stanza, e un buono alimento.
DOMANDE: 1. Per ottenere buoni prodotti dalle piante, come  devi  preparare il terreno? 2. Come dev'essere il terreno, per
anche quando, a dire il falso, può venirne vantaggio. Non  devi  far la spia dei falli altrui. Ognuno ha da guardare a sè.
ha da guardare a sè. Prima di parlare, pensa a quel che  devi  dire. A tempo e luogo sappi anche tacere, per non recar
sono utili, opportune, e convenienti. Ma prima di farle, tu  devi  guardare alla profondità del suolo arabile, e specialmente
hai terra leggera, e sottosuolo forte, lo intacchi? 4. E se  devi  intaccare un sottosuolo di cattiva natura, che fai? - Quale
sottosuolo di cattiva natura, che fai? - Quale avvertenza  devi  usare nel portar su la terra vergine?
un buon concime, segui questi consigli. 2. Il letame non lo  devi  deporre a carrettate in mucchi isolati, l'uno accanto
letame troppo fresco, o troppo vecchio? - 2. Con quali cure  devi  regolarne la fermentazione? - Perchè si raccomanda di
che tu osservi dapprima e conosca le vicende di esso.  Devi  sapere se le nebbie, e le pioggie sono frequenti, e in
a precipizio, e fuor di tempo: DOMANDE: 1. Quali conoscenze  devi  avere del clima? 2. Il clima si indovina, o si osserva? È
Parla poco; e sbaglierai meno. Per parlar bene quando  devi  parlare, sappi tacere quando devi tacere. Parlare poco, e a
Per parlar bene quando devi parlare, sappi tacere quando  devi  tacere. Parlare poco, e a tempo, è da persona savia. Perchè
guardia di Dio. Ma tu, che vuoi essere un buon coltivatore,  devi  rispondere ed operare diversamente. Tu penserai che chi ha
tentano di rubarti la raccolta, quando è matura. Tu le  devi  combattere, e sterminare. DOMANDE: 1. Dopo gettate le
quali piante ti possano dare un prodotto più utile,  devi  prima studiare il clima del luogo, ossia far attenzione al
una pianta in clima non conveniente ad essa? - Quale studio  devi  prima fare per conoscere quali piante ti convenga
porte, e finestre. Altrettanto hai da fare con la terra; tu  devi  aprirla, e aprirla bene con opportuni lavori. Smovendo il
in terra soda? 2. Per dare aria al terreno che cosa  devi  fare? - Dopo smosso il terreno, quale cambiamento si opera
giornaliero del bestiame. Non mi resta più che a dirti come  devi  regolare i pasti, e la pulizia del bestiame. D'inverno
fare, perchè il terreno conservi la sua fertilità? Tu  devi  restituirgli, ogni anno, almeno altrettante sostanze
vita, e alla salute. Alla luce del sole, e all'aria pura tu  devi  il colorito delle guancie, e la robustezza delle membra.
di amarli più d'ogni cosa al mondo. A loro, dopo Dio, tu  devi  la vita, la salute, tutto quello che hai. Còntali, se puoi,
diceva adunque un giorno la Luisa alla bambola -  devi  imparare a star bene a tavola. Si spiega il tovagliolo e ei
sia coperta di muffe, e di piante parassite? Altrettanto  devi  dire di te, se non liberi la tua pelle dal sudiciume, e
sono tuoi fratelli. Tutti gli uomini devono amar te, e tu  devi  amare tutti gli uomini, e fare ad essi il maggior bene che
rado puro. Crescendo negli anni, e fino alla più tarda età,  devi  ancora berne poco, ma buono.
Se vedi crescere diverse piante in uno stesso terreno, non  devi  giudicare che vivano tutte alla stessa maniera. Credi tu
è un bene prezioso per tutti, ma specialmente per te, che  devi  lavorare per guadagnarti la vita. Cura altresì il buon
che puoi. Se non ti vien fatto subito a modo, non  devi  perderti d'animo, e dire: «È inutile, tanto non mi riesce»;
scienza, e della pratica. La scienza ti insegna quel che  devi  fare, e te ne dà la ragione. La pratica ti rende abile ad
rinfusa, non bastano le tue braccia a nettare il terreno.  Devi  aspettare che le malerbe siano un po' alte, dovendole
- Sì, Maria, - dice Francesco in tono dignitoso - ma però  devi  lasciarci tranquilli. Quando ci giri intorno, non posso
freddi invernali? - Quali i freddi tardivi? 3.Quali piante  devi  coltivare? - Che cosa è la temperatura? - Con quale
3. Ciò ti insegna l'esperienza; e alle norme di essa  devi  attenerti nel coltivare le tue terre. Chi trasgredisce tali
la raccolta estiva e la seminagione d'autunno. Ecco come  devi  fare: Nel mese di luglio, o di agosto, dopo la raccolta,
tempo fa, e si rifugiarono presso le Sventure. Perchè  devi  sapere che le Sventure abitano in un antro qui vicino che
mentre lo diceva. - Allora ci vado. Scappo. E tu mi  devi  aiutare. Lo sapeva da tanto tempo di poter contare su di
Tutt'al più ti rimanderanno dai tuoi; ma tanto ci  devi  tornare in tutti i modi, cosa ci staresti a fare qui senza
e liscio liscio, e nessuno ti scoccia o ti viene a dire che  devi  fare questo e quell'altro... Certe volte mi verrebbe quasi
fingendo di non vedere i segnali di «no, questa non me la  devi  fare!» che le lanciavo con gli occhi. Dunque non mi restava
è un pezzo che volevo parlarti di una cosa.... perché,  devi  sapere che sono stufa di non aver nessuno che guardi a me.
mi disse: Egli dev' esser buono, e pare infelice! E tu  devi  consolarlo, o fratello: oh se le tue parolgli toccassero il
colla signorina; ora tu, buona e intelligente, non  devi  ostinarti, per puntiglio, nella tua.... via! nella tua