Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anni

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Pinotto. Aveva vent'anni, faceva l'intagliatore. Quindici  anni  aveva studiato, quindici anni aveva lavorato per imparare
l'intagliatore. Quindici anni aveva studiato, quindici  anni  aveva lavorato per imparare la propria arte. E studia che
piangeva pei suoi occhi, piangeva per la sua arte. Quindici  anni  aveva studiato, quindici anni aveva lavorato, per essere un
per la sua arte. Quindici anni aveva studiato, quindici  anni  aveva lavorato, per essere un maestro nell'arte
si disse: «Ci vorrà tempo e pazienza; ci ho messo quindici  anni  quando avevo gli occhi buoni». E ogni giorno tornava da
Non parlo dei genitori, í quali, poveretti, in questi due  anni  hanno messo qualche capello bianco; intendo parlare dei
e fino a 150 mgr. per ettaro; la loro azione dura per tre  anni  sulle terre arative, e per cinque a sei anni sui prati. 3.
dura per tre anni sulle terre arative, e per cinque a sei  anni  sui prati. 3. I peli, le unghie, la lana, i ritagli di
al paese più piccolo vicino alla loro dimora. In due  anni  non soltanto essi sono mutati in meglio; ma anche le cose
valso il consiglio di Antonio Fogazzaro il quale ventitrè  anni  fa, ignorando chi si nascondesse sotto lo pseudonimo di
riesca anche ad essi gradita, come ricordo dei loro  anni  giovanili. GLI EDITORI. Gentile donna Conny, Ebbi le
E. Elle) e II fantasma del villino (Einaudi Ragazzi). da 10  anni  in poi Premio Cento 1986 Premio Andersen «Baia delle
- Quanti  anni  hai ? - Che lo so? - O il babbo dov'è? - Che lo so? -
legnoso. Queste cominciano solo a fruttificare dopo alcuni  anni  di vita; poi continuano a dar frutto sopra rami diversi, e
avrebbe potuto fare per trovare la felicità che da tanti  anni  invano desiderava. Ahimè! - rispose il grande sapiente - la
in corpo, il passaggio di quella barca che da pochi  anni  aveva segnato un nuovo e grave avvenimento nella loro vita.
nemici della Patria, e un giorno che a Genova, tanti  anni  fa, gli Austriaci bastonavano la gente per obbligarla a
pensiero. - Ed è il solo che ne abbia avuto davvero. I nove  anni  di Maurizio, gli undici di Alano, non si erano mai resi
che i semi, sotterrati profondamente, si conservano per  anni  ed anni, e per germogliare non aspettano che di rivedere la
soli, a farti ottenere abbondanti raccolti. Se per alcuni  anni  di seguito tu lavori un terreno, e lo semini, senza
dall'elegante e stilizzato segno déco, popolarissimo negli  anni  Venti, ha illustrato opere per l'infanzia e galanti.
Augusta Cavalieri, illustratrice attiva a Firenze negli  anni  Venti e Trenta presso la casa editrice Salani, dove nel
di cenci variopinti; c'era pure una bimba di forse cinque  anni  infagottata in una giacca militare col capo avvolto in uno
come è triste e sconsolata! Le è morto il babbo due  anni  fa; ora ha perduta anche la mamma, ed è sola sola nel
cielo che aveva amato sempre come cosa sua. I suoi settant'  anni  erano corsi in tanta oscurità, in tanta quiete! Carlo, il
fortuna egli la doveva al conte Francesco, il quale alcuni  anni  prima aveva fondato apposta un piccolo beneficio per il
una figliuola come quella. Ma la felicità di questi  anni  doveva presto finire. Il conte Francesco morì, e l' ottima
Francesco è vivamente sorpreso. - Non sai leggere? Quanti  anni  hai? - Sette. - Sette anni? Ebbene, t' insegnerò io. - Non
tenero, bisognoso di affetto, sussulta di felicità. A sette  anni  non si può riflettere alle conseguenze di un'adozione in
conseguenze di un'adozione in una soffitta; e i tredici  anni  di Francesco non hanno dimostrato di rifletterci di più. C'
bachi da seta.  Anni  addietro ad allevare i bachi da seta si aveva un guadagno
un ingegno educato alla scuola del Parini, fu per molti  anni  professore, prima nel collegio Longone di Milano, poi nel
fo per dire, ma la mia Sabina sa il fatto suo; da un par d'  anni  poi ne son contentone. Quest' oggi, vedete, m' ha regalato
si cerca di passare, meno mal che si possa, questi quattr'  anni  di vita che ci avanzano.... » « Buon per voi, che sul
cinquantina di lire d' interesse.... Mo, vedete! Eran sei  anni  che non mettevo il piede in quella maladetta città; e
e se saprebbe farglielo parer buono: un uomo un po' sugli  anni  sì, ma vegeto, sano, e poi, persona di credito, particolare
dietro, vidi serrarmi dinanzi quella porta che da tant'  anni  era sempre stata aperta a tutti. » « E non si venne poi a
di lasciar la nostra valle in cui aveva vissuto quattr'  anni  di pace.... Alcun tempo di poi, il vicecurato partì per il
mai di penetrare il mistero che pareva circondar gli ultimi  anni  della vita del buon prete, quantunque un segreto
di **** aveva veduto passare la metà de' suoi settant'  anni  in quell'ignota parte di Valtellina: la sua era forse la
sotto il letto Dennis Whelehan, La biblioteca dei papà da 8  anni  AA.VV., Il tempo dei diritti Ambrogio Borsani, I su e giù
Lupo, ti scrivo Ian Whybrow, Piccolo Lupo Capobranco da 10  anni  AA. VV., Quando avevo la tua età Kim Aldany, I
Donatella Ziliotto, Le bambine non le sopporto da 12  anni  AA. VV, Poesie d'amore Salim Alafenisch, Amira, principessa
dallo spesso strato di polvere che lo ricuopre da mesi e  anni  e che con l'aiuto della pioggia ha formato uno strato di
pensiero almeno, che la vita vi possa esser più felice, gli  anni  più lenti e men gravi, il cuore più giusto, più in pace? E
città gli ricordava il tumulto della vita passata, i lunghi  anni  travagliati dalle cure della grandezza e dall' inimicizia
che la vita di qualunque uomo, fra i venti e i cinquant'  anni  almeno, sia un romanzo?... Quella d' una giovinetta poi,
avete fatto puro il mio cuore; e qui ritrovai tanti  anni  perduti!... » « Oh Dio! Dio! lasciatemi andare!... non
della quale i suoi debitori del vicinato non avevano, da  anni  e anni, neppur sognato l'ombra. Ma il più strano fu, quando
di qualche eletta contessa, lasciando al valletto di dieci  anni  le briglie de' focosi puledri. Pure, nella città è un bel
ma stava ad aspettarla, essendo Giorgio d' alcuni  anni  più vecchio di lui, e di salute logora e fiacca. A quarant'
coll'anima su la vita passata, mi ricordo che a quindici  anni  io contava già degli amari giorni; che talvolta io veniva
appunto dettato per lui: Sempre salire!... Ma, fin dagli  anni  infantili il mio animo s'apva in vece all' incanto delle
che pesa tutto su le bilance dell'industria. Passai i primi  anni  dell' adolescenza in casa d'uno zio di mia madre,
Questo giovine cugino fu il mio primo amico. Ma, pochi  anni  appresso, anch'egli era morto.... » « In quel tempo
mestiero, chiusa bottega, si ritirò a godere negli ultimi  anni  il frutto de' suoi sudori in santa libertà. Egli aveva