Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allora

Numero di risultati: 160 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
faceva loro volar via i berretti. Quasi tutti gli scolari  allora  incominciarono a rincorrerli ridendo. Lucio intanto,
via il cappello! - rispose singhiozzando il bimbo. Lucio  allora  d'un salto raggiunse il berretto, lo raccolse, e lo mise in
di malattie. Esse dovrebbero potersi distruggere tutte, e  allora  vedremmo scomparire dei mali che ora minacciano la nostra
che parevano mostri. I bambini ne hanno avuto ribrezzo e da  allora  hanno giurato la guerra a tutte le mosche. Se anche negli
fece bene le parti! Egli prese tutte le giuggiole per sè.  Allora  i fanciulli, stizziti, chiesero aiuto alla nonna. Amalindo
avete fatto come i gatti e la scimmia. - Giulio e Sèrafo  allora  si dimenticarono della lite, si asciugarono le lacrimucce e
- Neanche con un Re. - Oh - disse il Principe - dammi  allora  la tua camicia! - La mia camicia? Mi dispiace, signore mio,
Maddalena si lascia prendere facilmente dalla rabbia, e  allora  non ragiona più; non sa più quel che si fa; batte i piedi,
spuma alla bocca, la faccia rossa di fuoco. Come è brutta  allora  Maddalena! Se si vedesse in uno specchio, n'avrebbe paura!
lasciano cadere uno scroscio d'acqua, poi si quietano.  Allora  il sole appare timido ma più caldo del sole invernale. Ed
lenta, silenziosa, quasi invisibile. Una grande mestizia  allora  si diffonde nell'animo: sembra che il sole non debba più
che fossi là: ho visto che ha chiuso il finestrino.  Allora  sono venuta camminando carponi, perchè avevo un po' di
sono capitata subito davanti al finestrlno buono. -  Allora  abbiamo il tetto in comune con quella vecchia strega? - Non
acquisito anticipatamente le virtù. - Bene! - dice Alano. -  Allora  quella vecchia non verrà a cercarti qui. - Ma intanto, a
a rubare un po' di dolce nella stanza da pranzo, e lei  allora  mi seguirà.
voleva piacere a tutti e specialmente alla mamma; e  allora  si lavò ben bene.
buona col suo fratellino, e stava quasi per piangere. Lucio  allora  si accorse di essere stato cattivo e volle regalare alla
Tuttavia sempre sani non si riesce di stare. Ricòrdati  allora  che «il male viene a libbre, e se ne va a oncie;» perciò se
calarono giù al paese dalla montagna? Essi avevano  allora  l'uno sette, l'altra otto anni; non sapevano nè leggere, nè
genitori e le cure e le fatiche dei campi li avevano fino  allora  allevati. Maestro Saverio è stato per essi meglio di un
regalata la mamma. Perciò la teneva molto cara. -  Allora  non lo voglio neppure io il tuo treno! - esclamò la Maria.
mamma pensava: -Se potessi sorprendere questo topolino Mise  allora  nella dispensa, in modo che non si vedesse, una trappola
gli altri bambini han voglia ancora di giocare un po'.  Allora  la mamma Giuditta prende Chicchi sulle ginocchia e gli fa
giovanile voi m' educaste ad amare il bello e il vero. Fu  allora  che io v' udii parlare degli uomini e delle cose, talvolta
- Possibile?! - esclamò il Re. - È proprio cosi, Maestà.  Allora  il Re aggiunse di suo pugno quell'ordine e la legge fu
di suo pugno quell'ordine e la legge fu bandita. Da  allora  molto tempo è passato in quel lutese lontano. Molte scuole
rossi e i gerani, che la mamma tiene in alcuni vecchi vasi,  allora  sorride contento come se scorgesse un amico.
bisogno del nostro aiuto?- - Oh sì, - rispondeva Medio. - E  allora  veniamo anche noi! - soggiungevano gli altri due, Anulare e
il freddo. Spesso la brina si stende su tutta la campagna e  allora  le piante sembrano coperte di una strana fioritura candida
va lontano.- Gli altri gridano: -No, no, è troppo facile!-  Allora  la Maria propone:--Le ore del mattino hanno l'oro in bocca
sulla frasca, vide un contadino che seminava la canapa.  Allora  si mise a volare pei dintorni, chiamando gli uccelli e
steli, e trillava allegramente una canzoncina arruffata.  Allora  il merlo si mise di nuovo a correre pei dintorni, chiamando
i poveretti finivano tra le maglie sottilissime della rete!  Allora  si ricordarono - ahi troppo tardi! - di quel mattino di
speranza di mangiarne in abbondanza, il sapore squisito che  allora  gusteranno.... Ecco: Mario e Sèrafo siedono lungo il ciglio
atterrito che fa? Non aveva altro in mano che una patata e  allora  con tutta forza gettò quella nella bocca aperta del Gigante
fame aveva! e in casa non c'era niente, ma proprio niente!  Allora  prende la roncola e via al campo. Qui si fa coraggio:
chiamali teste di gigante - e raccontò il perchè del nome.  Allora  il Principe, figlio del Re, levò la spada dal fodero e in
fu felicissimo d'accontetarlo e mai si rallegrò tanto come  allora  pensando di aver avuto in mano la patata e d'averla saputa
una bambina che dice «voglio » in tono di comando!  Allora  non li conosce! - Perchè? - domanda Maurizio. - Perchè
la tavola vecchia e una seggiola.... No, sarà troppo alto.  Allora  tiriamo qui la tavola soltanto; ci monterò sopra io e
e mi ha detto che stasera non avrei avuto che acqua.... e  Allora  ho detto che me ne andavo, e lei mi ha risposto che sarebbe
e lei mi ha risposto che sarebbe un impiccio di meno....  Allora  io ho detto che volevo prendere le mie robe e andarmene
mi ritrovasse, perchè altrimenti l'avrei pagata cara....  Allora  ho risposto che il babbo sarebbe andato in collera con lei,
ma restituito alla terra da cui sei uscito. Sarà l'autunno  allora  e le mani che ti spargeranno nel solco ti accompagneranno
o ingombre di radici, e perciò difficili a vangarsi.  Allora  si ricorre al piccone, fig. 6. 4. Si adoperano specialmente
il latte fino a che diventa capace di nutrirsi da sè.  Allora  comincia il secondo periodo di sua vita, detto di
far sua vittima, per abbandonarla poi nella sciagura.  Allora  l'amor suo gli pareva una menzogna, le sue parole uno
o lo rapiva con la magia d' una canzone montanina,  allora  le fosche fantasie s'acquietavano; credeva all' amore,
i prati, o si miete il frumento, o si vendemmiano le uve.  Allora  niuno risparmia la pelle; occorre far presto; c'è lavoro
di stracci, non avrebbero imparato nulla in capo a un anno.  Allora  l'Emilia e la Maria pensarono di prendere il loro libro di
immobile. l ragazzi bussarono all'uscio, nessuno rispose.  Allora  disse Sempronio: - Non abbiamo pensato che oggi è domenica,
strada, lanciò un sasso contro quei soldatacci stranieri.  Allora  tutti seguirono il suo esempio, i cattadini presero le armi
mi faceva voglia, era una cosa abbastanza di lusso  allora  e solo un'altra ragazza in classe nostra l'aveva, a parte
e quando avrai raggiunto l'età di vent'anni andrai soldato.  Allora  ti sarà dato vedere il nostro amato Sovrano.-
far dei male? Non sarei più bestia io a volerle punire? - E  allora  depone la bacchetta in un angolo e va invece a fare una
tutti i loro timori, pure non avevano creduto mai come  allora  a' buoni presentimenti. Maria, seduta accanto del tavolino,
ti fida. » Quando tu pensi d'essermi più lontano,  allora  è spesse tolte ch' io ti son più vicino. » Quando tu credi
son più vicino. » Quando tu credi quasi perduta ogni cosa,  allora  le più volte tu hai in mano maggior materia di merito. »
due donne un consiglio venuto dal cielo. « Mamma! » disse  allora  Maria, « il libretto che vedete è un dono che m' ha fatto,
gli saltò addosso il lupo, e cane e lupo s'addentarono.  Allora  venne fuori la mamma con un grosso bastone in mano, e giù
la nebbia sopra i campi non sollevarsi, nè sciogliersi,  allora  scuote il capo e mormora: -Nebbia bassa, come trova
l'istruzione e la luce». Di fatto una nuova vita cominciava  allora  per Sempronio e Sempronella. Essi erano usciti per sempre
E voi, miei piccoli lettori, pensate che quello che accadde  allora  nel luogo di cui vi parlo, accade oggi in tutta Italia:
non può stare fra i bambini - rispose l'Angelo. Il ciechino  allora  non volle più muoversi pregò l'Angelo di riportarlo nel suo
che voi vedete qui di fronte, e che ci mostra il Fogazzaro  allora  come oggi, cercatore fortunato « di anime femminili alte e
altra le sue speranze già da lungo tempo mature. Richiamò  allora  dal continente il suo Arnoldo, impaziente d'aprirgli un
suoi primi anni gli risvegliava le poetiche ricordanze. Ma  allora  il suo cuore non era più il cuore del fanciullo; Arnoldo
e al povero contadino fa le promesse d' una buona annata.  Allora  noi sentiam più forte il bisogno d'amare i nostri fratelli,
fidarsi! « Tiene sulle ginocchia la bambola del salotto....  Allora  è di casa?... Andiamo a vedere più da vicino se è proprio
e, soddisfatto dell'esame, lo dichiara. - Mau! - dice.  Allora  Nicoletta allunga una mano, lo carezza; il gatto fa le
brina, la siccità, la grandine possono mandarle a male: e  allora  come si vive, se nelle buone annate non si è fatto, con
- Avessi un lumicino! Chi mi porta un lumicino? -  Allora  gli volò sul davanzale un insetto, che aveva sotto le ali
grazie, luccioletta! La luccioletta benefica se ne andò Da  allora  in poi soltanto i bambini cattivi dàanno la caccia alle
s'occupò d'altro. Mario, dopo un po', tornò alla carica, e  allora  il babbo sorridendo gli domandò: - Ti piacerebbe vero! Se