Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usata

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178358
Brelich dall'Asta, Mario 11 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è il caso » o « è una sciocchezza », ma: « secondo la mia opinione... » « io credo che... », ecc. E' una mala abitudine - e se è usata da giovani di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 118

gonfie le guance, mangiare con avidità, sbriciolare il pane sulla tovaglia, deporre la posata usata distrattamente così da lordare la tovaglia, giuocare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 128

cortesemente « La prego di scusarmi » oppure: « Mi perdoni »; molto usata è anche la parola francese « pardon ». La domanda di scusa dell'uno viene accolta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 17

giuocatore, si dovranno rifare le carte. La severità usata nel condannare a perdere cento settanta punti per avere voltata o veduta una o più carte del tallone

Paraletteratura - Galatei

Pagina 347

d'indipendenza. è la denominazione usata per indicare gli angusti seni di mare della Norvegia? - Fiordi. sono gli anni di nascita dei due maggiori poeti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 386

riposa. Qui tacet, consentire videtur. Chi tace, consente. Quod erat demonstrandum. Ciò che era da dimostrare. (Frase usata dal matematico Euclide, circa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 439

usata per le merci comuni e quindi anche per i guanti dei pugilatori ecc. Out (ingl.). - «Fuori ». Nel calcio, nel lawn tennis etc. Outsider (ingl

Paraletteratura - Galatei

Pagina 453

« evangelico ». L'espressione « protestante », deriva dalla parte avversaria e viene usata anche oggi piuttosto dai cattolici che dagli evangelici. Le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 59

deve esser pronti a cedere il posto ad una persona attempata o sofferente. Questa cortesia deve essere sopratutto usata davanti agli sportelli della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 65

facilmente perdere la voglia di entrare con la ditta in più strette relazioni. Invece, una voce gradevole e cortese usata

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

l'accompagni? », si dice «il signor direttore è chiamato al telefono », « la signora permette che l'accompagni? ». Questa forma è soprattutto usata dai

Paraletteratura - Galatei

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca