Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superiorita

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175923
Brelich dall'Asta, Mario 9 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della media. Un uomo che possiede del tatto non fa mai sentire la propria superiorità o il proprio rango. Specialmente non lo farà, se la differenza di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

difficile ristabilire la disciplina. Sebbene non sia necessario che il principale superi in eleganza i propri dipendenti, dato che la sua superiorità deve

Paraletteratura - Galatei

Pagina 198

portafoglio? » Anche le persone apparentemente colte si valgono talvolta di simili argomentazioni poco fini per conservarsi la superiorità nel loro ambiente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 204

invidiabili, come per esempio la distinzione, l'energia, lo spirito, la superiorità, l'indifferenza, la furberia, eccetera. Quand'anche ciò si fosse

Paraletteratura - Galatei

Pagina 223

' sciocco e scortese il vantarsi della propria superiorità ed abilità di gioco facendone quasi un criterio di comparazione per la propria intelligenza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 338

. L'ordine di superiorità delle carte è il seguente: il re, la dama, il fante, l'asso, il dieci, il nove, l'otto e il sette.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 354

essere servite prima di noi, nè qui vien preso in considerazione il riguardo al sesso debole, ed alla superiorità del rango. Trattando cortesemente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 68

, ma è anzi un riconoscimento di superiorità, in quanto che la signora può sempre scegliere fra i presenti coloro che vuole onorare del suo saluto. I

Paraletteratura - Galatei

Pagina 90

cappello: non sarebbe logico rispondere con un altro inchino, perchè ciò varrebbe a non riconoscere la superiorità che ci viene attribuita. E' superfluo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca