Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrivere

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174864
Brelich dall'Asta, Mario 20 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'una sola terza persona, o di commettere l'indelicatezza, del resto abbastanza frequente di scrivere sollecitazioni su cartoline postali aperte. Non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

trova un piacere nel raccogliere ed esprimere le sue idee in belle frasi, cerca di scrivere delle parole scelte, sentirà certamente la gioia di chi sa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 121

grammaticale e sintattica, la quale non può impararsi in un libro di galateo come il nostro, bensì nei libri di retorica. Il difficile dunque è di scrivere una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 125

signori ed anche talvolta per signore delle sigarette o sigari, utensili per scrivere, portafogli, ecc. ecc. Gioielli devono essere regalati coll'intenzione

Paraletteratura - Galatei

Pagina 158

dedica. Talvolta si può scrivere alcune righe del testo del libro che si regala, sulla prima pagina bianca: questo modo di dedica è quasi sempre adatto ed

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

non su carta da lettere comune. Si può scrivere a mano la domanda stessa, mentre tutti gli allegati vanno scritti a macchina. La domanda consiste della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 201

almeno di diminuire tutte le influenze dannose al portamento del corpo. La dattilografa collochi la sua macchina da scrivere ad una altezza tale, che le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 222

consigliabile scrivere colla penna, sia per il pericolo di macchiare sia per la necessità di dover asciugare ogni volta con carta assorbente.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 291

partecipante deve aver abbastanza posto per scrivere comodamente senza che i vicini abbiano a vedere cosa scrive. Il gioco può incominciare. Ognuno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 291

scrivere il secondo verso con la stessa rima, e così il terzo ed il quarto. Più di quattro è difficile in generale poichè non si trovano facilmente le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 292

nel 1549, coll'approvazione del santo Padre Paolo III, un « libro nuovo per imparare a scrivere con cifre figurate » (un libro ricercatissimo anche oggi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 307

momento mentre gli altri possono scrivere su un biglietto quello che credono; depositandolo poi sul tavolo, anche nascosto sotto un piatto od un vaso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 311

Chi fa questo giuoco pregherà qualcuno della società a scrivere una cifra di tre numeri senza che egli veda. Scritto il numero egli farà scrivere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 319

generosità; altrimenti: incostanza in tutto. Sul significato dei centomila caratteri dei vari monti ci sarebbe da scrivere non uno, ma cento volumi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 333

.? - Letizia Bonaparte. chiamava Omero nelle sue opere i Greci? - Achei. preparavano gli antichi Egiziani la loro carta da scrivere? - Tagliavano in lunghe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 378

macchina da scrivere? - Enrico Mill, nel 1714. la fondatrice di Cartagine? - Didone. la Barberina? - Una ballerina protetta da Federico il Grande. Madame

Paraletteratura - Galatei

Pagina 382

si raccoglie intorno ai nostri gagliardetti, è destinato a scrivere una storia splendida, a lasciare tracce memorabili, a dare un contributo sempre

Paraletteratura - Galatei

Pagina 409

Malattia. Spesso non il male ma l'importanza dell' interno è quello che muove la mano del medico a scrivere ricette. Gozzi, La miglior medicina. Di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 422

satiram non scribere. Difficile è non scrivere una satira. Giovenale, Satire. Dura necessitas. Crudele necessità. Orazio, Odi. Disjecta membra. Membra

Paraletteratura - Galatei

Pagina 434

femminile 271 Cura medica della bellezza 272 L’ORGANIZZAZIONE DEI PASSATEMPI IN SOCIETÀ Giochi di società 275 Giochi da sala 275 Giochi da scrivere 290

Paraletteratura - Galatei

Pagina 459

Cerca

Modifica ricerca