Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sara

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173693
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Comunque, sarà sempre bene che il personale di servizio sia istruito per tempo, ad evitare eventuali sgradevoli sorprese. Sarà sempre utile evitare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 105

In società miste e numerose sarà conveniente - e nello stesso tempo elegante - parlare la propria lingua, nel modo migliore, escludendo possibilmente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 119

lettera indirizzatale da codesto Onorevole Ministero si pregia di far conoscere... Il finale sarà sempre sobrio, esclusi s'intende « i saluti ».

Paraletteratura - Galatei

Pagina 126

appaia grigia o verdastra per il riflesso del tappeto scuro. Benchè l'economia consigli di far uso di tovaglie e tovaglioli, tuttavia non sarà mai

Paraletteratura - Galatei

Pagina 127

, dunque, sarà quello per cui l'individuo saprà adattare la propria personalità all'indole delle circostanze, all'intonazione dell'ambiente. Chi, cioè, agirà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 14

piccolo ballo improvvisato sarà sempre gradito ed avrà successo. In tale occasione si vuota in fretta una stanza, ed uno tra gli ospiti si mette al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 153

simili tè, questo costume però non è molto diffuso. Ad una signora sarà sempre più gradevole, se potrà andare a ballare in compagnia d'una sua amica, o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 153

benessere degli ospiti invitati, sopprimento ogni desiderio personale. La padrona di casa - sebbene naturalmente sarà sempre corteggiata ed invitata a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 154

« polonaise », che sarà ballata dalle signore e dai signori del comitato organizzatore, o da qualche personalità eminente; naturalmente questa danza sarà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 154

biglietto e questo ritorno sarà gratuito tanto per lui, quanto per gli eventuali bagagli spediti. In questi casi il viaggiatore deve annunciare la sua

Paraletteratura - Galatei

Pagina 188

il gioco vengono pregati di recarsi in altra stanza, finchè saranno chiamati alla leva militare che sarà presieduta da una severissima commissione

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

tavolo per almeno 15 o 20 centimetri, sicchè nessuno possa vedere sotto il tavolo. Ma prima egli sarà andato in cucina cercando quanto di più adatto si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 287

e chi è senza pegno funge da giudice che assegna le penitenze qualora non si sia scelta altra persona a tale funzione. Durante il gioco sarà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 295

introdurlo tutto in bocca. E' naturale che il più comico sarà l'ultimo centimetro quando verranno a toccarsi i nasi dei due giocatori ed infine il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 297

a tutti tre che deve fuggire e sarà rincorso dal giocatore che dà la caccia col fazzoletto annodato. Chi viene colpito inverte le parti: prende il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 301

servire all'uopo. Se si gioca in casa potrà servire da tana il poggiolo od uno degli angoli della stanza. Se si gioca all'aperto sarà bene segnare con

Paraletteratura - Galatei

Pagina 302

passatempi. Anche fra una rappresentazione e l'altra sarà bene di chiudere la porta intercomunicante il che ecciterà anche la fantasia degli spettatori con

Paraletteratura - Galatei

Pagina 303

Naturalmente tutti! eppure non è così facile. Ci sarà sempre qualcuno che vuol fare la scommessa. Accettato. Lo scommettitore si appresterà a levarsi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 311

sarà provvisto di una seconda moneta eguale, dopo vari gesti misteriosi passerà la mano sotto il tavolo e picchiandovi ripresenterà al pubblico la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 312

vi sarà chi si offre di difendere il disegno a mano armata ed allora gli si dànno nelle mani due coltelli o due forchette. Per meglio difendere il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 312

, sicchè il cammino effettuato ogni giorno è di 1 solo metro. Quando sarà essa arrivata alla cima del palo? Si risponderà generalmente al decimo giorno, ma

Paraletteratura - Galatei

Pagina 313

dell'operatore sarà tenuto un po' buio. Come deve essere pizzicata la pelle lo dimostra la seguente figura, dove la scatola è raffigurata in sezione.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 315

domande: « Il fiammifero spezzato » Ci sarà sempre qualcuno che accetta la scommessa e si depositano le due poste. Allora si pongono due domande semplici

Paraletteratura - Galatei

Pagina 317

. Coloro a cui sarà posto tale quisito invece, vedendo il primo triangolo sul tavolo penseranno di dover fare una figura geometria, piana, posta sul

Paraletteratura - Galatei

Pagina 317

sarà consigliabile una larghezza di 6 fino ad 8 centimetri. Una delle striscie viene incollata ai due capi in modo da formare un circolo. L'altra si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 318

di bel nuovo la capra, che non si sarà trovata mai sola nè col cavolo, nè col lupo.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 320

. Se una delle persone dichiara che nel mazzetto è la carta da essa prescelta sarà la prima se la persona è la prima a cui s'è fatta scegliere la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 323

, diciassettesima e così via. Così sotto alla seconda carta sarà la sesta, quattordicesima, diciottesima e via di seguito. Meglio se invece di disporre le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 325

sarà giunto a quel termine di vincita che non può perdere la partita, cioè avrà nell'ultima distribuzione più di ventisei punti di guadagno, sarà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 346

questo numero, e rimanendo a soli trentasei, la partita non sarà nè vinta nè perduta; poichè, perdendo trentasei, col giuoco fallo consumato, rimane

Paraletteratura - Galatei

Pagina 346

della mancanza di un colore o dell'appoggio di assi o di re non si dichiari una presa sola a quel dato colore sarà bene chiamare due o tre prese a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 359

sarà quadruplicato con l'aggiunta dei 100 punti per aver soddisfatto l'impegno e dei 100 punti per ogni presa fatta in più delle dichiarate.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 359

esame sarà negativo uno di essi dire: doppio (contre). Chi dichiara doppio senza fare le prese dichiarate, perde 100 punti per ogni levata fatta in meno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 359

perdita di mossa. Quando il giuoco è serrato, molti saranno gli ostacoli che impediranno la mossa dei pezzi, perciò sarà opportuno cambiare pezzi o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 369

. Gioberti Quanto più è duro il combattere, tanto sarà più gloriosa la palma. D'Azeglio, Ettore Fieramosca Virtù più singolare del sagrifizio è la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 404

Costanza. La costanza è completamento di ogni umana virtù. G. Mazzini, Opere Avrà ragione chi non fu mai stanco e non sarà mai stanco. G. D'Annunzio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 405

Fascismo, dichiaro, che questa libertà non ci sarà mai. B. Mussolini. La libertà senza ordine e senza disciplina, significa dissoluzione e catastrofe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 421

cerimonie speciali come nozze o funerali, sarà sempre meglio d'informarsi, per conoscere il programma della cerimonia, e il modo di comportarsi.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 57

nell'aula del dibattito, sarà bene informarsi dei titoli onorifici che spettano ai giudici, rivolgendosi ad un inserviente. Il Procuratore Generale

Paraletteratura - Galatei

Pagina 64

vie, nei luoghi pubblici, in treno, nei trams. Sarà bene ricordarsi quanto sia ridicolo il giovinotto di campagna che arrivi in città con l'ombrello

Paraletteratura - Galatei

Pagina 75

lino leggero, che serve soltanto di ornamento. Non sarà distinto far ricadere il fazzoletto dal taschino in modo vistoso. Con« frack » e « smoking

Paraletteratura - Galatei

Pagina 75

non siano armonizzati con gusto sopraffino. Il costume di due colori semplice e liscio non sarà mai fuori di moda. I costumi fantastici e gli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 78

. Meglio sarà disporre ancora di un vestito da potersi portare col cappotto nero e di un vestito dello stesso colore del vestito. D'estate, la signora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 78

» esige un cappotto proprio, di stoffa sopraffina o una pelliccia; un'ampia scollatura specialmente sul tergo e sarà accompagnato da scarpette della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 79

preferibilmente essere rivestiti di stoffa. Prima di uscire di casa, sarà sempre consigliabile esaminare lo stato del vestito e possibilmente dargli una spazzolata

Paraletteratura - Galatei

Pagina 88

In generale soltanto due persone che sono state presentate l'una all'altra si salutano incontradosi in strada. Ma il saluto sarà anche naturale e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 89

società ecc. Partendo dall'ufficio si potrà dire « buon appetito », fra colleghi. Il saluto « a rivederci » sarà sempre detto dal signore o dalla signora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 91

La signora sarà sempre la prima a tendere la mano al signore; così il superiore la tenderà al dipendente. Se, per caso un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 94

un affare di particolare importanza si ha da parlare con un impiegato di grado più alto, in tal caso la presentazione sarà sempre a posto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 96

fatto impone al signore di esserle d'aiuto evitando pause penose. Sarà sempre opportuno informarsi sulla individualità del nuovo conoscente, in modo di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca