Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: respiro

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174488
Brelich dall'Asta, Mario 7 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: la lingua è patinosa, il respiro è di cattivo odore. Il miglior rimedio è il digiuno e di regolare la funzione intestinale. Mitigano il dolore la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 209

potrebbero essere offensivi per il nostro vicino. Anche lo sbadiglio si può evitare, tenendo bocca strettamente chiusa e lasciando uscire il respiro per il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 22

, difficoltà del respiro, capogiri, improvviso arrossire od impallidire, tremito delle membra: sono segni ammonitori dell'organismo, che troppo si è da lui

Paraletteratura - Galatei

Pagina 231

braccia innanzi al petto, abbassare i calcagni ed emettere il respiro (12). i) Distendere il corpo supino, alzare il piede sinistro tendendo la gamba, e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 232

polvere e di fumo. Durante tre passi si aspira, poi per un passo si trattiene il respiro, nei seguenti tre passi si scaccia lentamente fuori l'aria aspirata

Paraletteratura - Galatei

Pagina 233

Si tratta di esercizi atti a generare una improvvisa tensione dei muscoli. Un esempio: In posizione diritta, si emetta il respiro, quindi aspirando

Paraletteratura - Galatei

Pagina 234

, spero. Sino a che respiro, spero.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 434

Cerca

Modifica ricerca