Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regalo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174042
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regalo ben scelto crea un certo fine contatto tra il donatore e colui che riceve il regalo. Il regalare è, come dice T. Thomas: un linguaggio, un farsi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 156

limiti dei mezzi di cui si dispone, fa spesso un effetto molto penoso su colui che riceve il regalo. Ma se anche i mezzi lo permettono, si guardi di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 157

Questa è la questione principale nell' arte del regalare. Per risolverla, non si pensi, soltanto all'ultimo momento, che si ha da fare un regalo a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 158

I fiori sono un regalo che si può fare a signore o signorine in qualsiasi occasione e qualsiasi tempo. In occasione degli onomastici, dei compleanni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 161

Non soltanto il « che cosa » è importante nell'arte del regalare, ma anche il « come ». Un regalo prezioso può perdere perfettamente il suo valore se

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

l'indifferenza. Se anche si è ricevuto un regalo brutto, senza gusto, anzi importuno, non rimane altro che accettare con filosofica rassegnazione (masticare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

vestiti di società. Il padrino consegna alla madre il suo regalo con un mazzo di fiori. Scegliendo un regalo per battesimo, si cerchi di orientarsi secondo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 170

persona che riceve molta corrispondenza. A fattorini, specialmente a quelli che portano un regalo, si dà anche sempre una piccola mancia; può darsi il caso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca