Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentare

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174215
Brelich dall'Asta, Mario 15 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si fa precedere al nome di battesimo la parola « Don » o « Donna » « Don Giuseppe » « Donna Maria ». Quando ci si deve presentare, si pronuncia il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 100

permesso di presentare agli invitati una tovaglia con macchie di olio o di vino, dei tovaglioli sgualciti, che facciano temere che siano di secondo uso, e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 127

Il padrone ed anche la padrona di casa hanno il dovere di presentare gli ospiti l'uno all'altro, e possono pregare senz'altro un signore di invitare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 154

potrebbe presentare un pericolo.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 161

di proseguire entro il termine di validità. Nelle interruzioni del viaggio bisogna ogni volta presentare il biglietto al personale di servizio della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 187

perchè intende presentare un reclamo all'amministrazione ferroviaria, dovrà presentarsi al capo-stazione per l'apposizione del timbro e della firma che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 188

soltanto per la bellezza che influisce su noi dal di fuori, ma anche per la nostra propria bellezza. Potendoci presentare al nostro prossimo con un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

essere incantevolmente bella, sinchè la adorna il manto fiorito della giovinezza, e che, quando si è vecchi, sembra presentare, descritto in caratteri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 238

sostituire la musica. Anche questo gioco può presentare una infinità di variazioni, che nella loro essenza però si riducono alla stessa cosa, sia che si tratti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

presentare quanto di più nuovo e di originale possa essere offerto dalle Case Editrici. In molte famiglie ed in società dove si trovino cultori di musica e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 376

. Colui che invita deve presentare subito l'invitato alle persone che si trovano in sua compagnia. Se incontriamo un nostro conoscente, ci comporteremo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 45

discussione. Il signore deve presentare alla signora che è in sua compagnia la persona con cui parla. Naturalmente non ci si presenta mai ad una signora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 49

prima affermato, o presentare i fatti sotto una Luce diversa; quindi assolutamente necessario rispondere con la massima avvedutezza a queste domande, le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 63

istrada, quando si è accompagnati, non occorre presentare subito il nostro compagno alla persona conoscente che incontriamo. Il nostro compagno aspetterà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 96

di un signore che non conosce, questo signore deve prevenirla nella presentazione. La signora accompagnata da un signore non si può presentare a un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca