Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: polvere

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174369
Brelich dall'Asta, Mario 26 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di polvere e di ragna, affinchè il cuore ed il palato dei conoscitori si rallegrino. Un bel discorso, breve ed attuale, renderà sempre più viva una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

incontri è antiestetica. In trattoria non si vada a tavola coperti di polvere e sudati, ma si puliscano prima i capelli, la faccia le mani e le unghie

Paraletteratura - Galatei

Pagina 180

pulirsi almeno i vestiti dalla polvere e presentarsi nei locali del ristorante soltanto in abbigliamento corretto. Gli ospiti abituali di un albergo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 192

polvere e non troppo leggero. Inoltre un abito scuro per la sera. Nei viaggi d'estate, particolarmente in mare e sui laghi, è molto pratico un abito di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 195

cospargere la parte lesa con polvere di bismuto. Le vesciche grosse, dolenti, vengono aperte con un'ago sterilizzato alla incandescenza e vuotate; se

Paraletteratura - Galatei

Pagina 213

) vengono cosparse con polvere di bismuto. 12. Salvataggio d'un annegato già incosciente. 13. Salvataggio d'un annegato afferrandolo con una mano da

Paraletteratura - Galatei

Pagina 214

ben situata. La più perfetta e scrupolosa pulizia è una condizione che va da sè. La polvere è malsana: in primo luogo, perchè contiene germi di malattie

Paraletteratura - Galatei

Pagina 219

polvere e di fumo. Durante tre passi si aspira, poi per un passo si trattiene il respiro, nei seguenti tre passi si scaccia lentamente fuori l'aria aspirata

Paraletteratura - Galatei

Pagina 233

ancora di aspirare l'aria non attraverso la bocca, ma attraverso il naso. In tal modo essa si libera dalla polvere ed entra nei polmoni già riscaldata.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 234

rappresenta un mezzo di fortificazione dei nervi. Esercitato in un'aria carica di polvere ed in gravi vestiti di pelle, esso o non esige alcuna attività dei

Paraletteratura - Galatei

Pagina 235

anche le braccia e la parte superiore del corpo. Se si considera che oltre al sudiciume ed alla polvere, da cui le parti del corpo vestite sarebbero

Paraletteratura - Galatei

Pagina 241

non dà schiuma. Ciò dipende dal fatto che la calce dell'acqua forma col sapone una calce sebacea insolubile, che si stacca come sale in polvere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 243

che contiene. Esistono ciprie vegetali e ciprie minerali e anche una miscela delle due specie. Le ciprie vegetali sono per lo più polvere di riso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 245

con polvere di carbone. Prima di applicarli, si unge leggermente la pelle con vasellina o paraffina. Quindi si allontana il grasso superfluo con un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 246

cucchiaino di acido tannico in polvere, - e con ciò viene eliminato l'odore sgradevole. Nelle calze che devono indispensabilmente cambiarsi ogni giorno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 249

pasta o polvere dentifricia. Chi però può fare a meno di mezzi simili, farà bene non adoperarli. Perchè tutti quanti i mezzi dentifrici contengono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 251

calce, avanzi di cibi, polvere e batteridi. Tanto più abbondante è la formazione del tartaro, quanto meno si mastica coi rispettivi denti. Innocuo per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 252

barba piena è un grande ricettacolo di polvere e di sudiciume. Perciò essa deve venir tenuta molto pulita, poichè i peli della barba sono per lo più

Paraletteratura - Galatei

Pagina 262

ricetta: Cera bianca ....... 5,0 Olio di mandorle amare ... .5.0 Polvere di tartaro crem ... 10.0 Polvere d'allume ..... 1.0 Acido citrico ....... 1.0 Mf

Paraletteratura - Galatei

Pagina 267

qualsiasi oggetto come pure di scuoter dalla finestra gli stracci da polvere sul capo dei passanti. Per istrada non si mangia!! Nè frutta, nè dolci! E non si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 34

così non fosse, o se si fossero dati la pena di scotere un po' di polvere dalle carte degli archivi de' loro paesi e del nostro, si sarebbero accorti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 372

, sarebbe fanciullesco, sconveniente e pericoloso. Gridare invece contro una vettura che ha lasciato dietro a sè una nuvola di polvere, minacciare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 38

anche ora per conciliabolo. cleptomania? - Mania di rubare che annulla la responsabilità del soggetto. clessidra? - Orologio a polvere o ad acqua

Paraletteratura - Galatei

Pagina 387

Giove al potere? - All'età d'un anno decise di vendicarsi della crudeltà paterna. Somministratagli una polvere vomitiva, obbligò Saturno a vomitare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

polvere. Se l'ospite è un signore, egli siederà anche vicino al guidatore in automobile chiusa. In nessun caso si lascia il signore che guida solo, come

Paraletteratura - Galatei

Pagina 44

Gite automobilistiche attraverso paesi, esigono un corrispondente abbigliamento. La pelle difende meglio contro la polvere ed il vento, sicchè per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 44

Cerca

Modifica ricerca